Calcolo quantitativo mangime per il cane (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Ciao a tutti
Da poco ho cambiato alimentazione x il mio cane (un labrador di 4 anni) e gli sto dando Farmina su consiglio di un amico. Non riesco però a regolarmi con le dosi. Sulla confezione indicano 20 22 gr per kg di peso e calcolando sui 35 kg il peso del mio dovrebbe essere circa 700-750 gr al giorno giusto? A me sembra un po' troppo voi che dite?
Sulla confezione è indicato EKO LIGHT ma sul sito Farmina non appare. Come mai?
Roby
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

roberto75 ha scritto:
Ciao a tutti
Da poco ho cambiato alimentazione x il mio cane (un labrador di 4 anni) e gli sto dando Farmina su consiglio di un amico. Non riesco però a regolarmi con le dosi. Sulla confezione indicano 20 22 gr per kg di peso e calcolando sui 35 kg il peso del mio dovrebbe essere circa 700-750 gr al giorno giusto? A me sembra un po' troppo voi che dite?
Sulla confezione è indicato EKO LIGHT ma sul sito Farmina non appare. Come mai?
Roby
Il quantitativo è solo indicativo, Sul sacco del mio mangime è scritto che in base al peso io posso somministrare al cane da un minimo di 270 a un massimo di 320, io gli do 160 diviso in due volte e faccio fatica a tenerlo in linea. E' meglio tenersi sotto il quantitativo consigliato e dopo se è il caso aumentare. Dopo dipende molto dal lavoro svolto dal cane e dal carattere, ci sono cani nervosi che consumano anche stando fermi.
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

eko light?
sei sicuro che nn è un alimento curativo?
la dose è troppo alta, nn perchè sbali te, ma potrebbe essere un mangime troppo leggero...
il tuo cane ha problemi di sovrappeso?
io ti consiglieri di cambiare alimentazione, ci sono tante varianti di cibo alla farmina, la linea CIBAU o TEAM BREADER sono le migliori....
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

Uso anch'io Farmina, questo eko light non lo conosco, forse fa parte della linea economica quella che distribuiscono per i canili municipali. usa la linea CIBAU o Team Breader(io uso questa per i miei golden) come già anticipato da Davide, ne somministro circa 300gr al giorno in due volte, dose del mantenimento, se il cane lavora regolati di conseguenza. [lol.gif]
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

dux ha scritto:
eko light?
sei sicuro che nn è un alimento curativo?
la dose è troppo alta, nn perchè sbali te, ma potrebbe essere un mangime troppo leggero...
il tuo cane ha problemi di sovrappeso?
io ti consiglieri di cambiare alimentazione, ci sono tante varianti di cibo alla farmina, la linea CIBAU o TEAM BREADER sono le migliori....

Dux io ho un labrador un po sovrappeso...oltre al movimento che mangime mi consigli??
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

dux ha scritto:
eko light?
sei sicuro che nn è un alimento curativo?
la dose è troppo alta, nn perchè sbali te, ma potrebbe essere un mangime troppo leggero...
il tuo cane ha problemi di sovrappeso?
io ti consiglieri di cambiare alimentazione, ci sono tante varianti di cibo alla farmina, la linea CIBAU o TEAM BREADER sono le migliori....

Ho indagato su questo prodotto e il mio amico che me lo da dice che è una linea che in commercio al pubblico non c'è perchè è per allevatori (infatti lui acquista 2 bancali alla volta), anche se per il periodo caccia utilizza anche lui la TEAM BREADER.
Appena posso posto la cheda prodotto.
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

roberto75 ha scritto:
dux ha scritto:
eko light?
sei sicuro che nn è un alimento curativo?
la dose è troppo alta, nn perchè sbali te, ma potrebbe essere un mangime troppo leggero...
il tuo cane ha problemi di sovrappeso?
io ti consiglieri di cambiare alimentazione, ci sono tante varianti di cibo alla farmina, la linea CIBAU o TEAM BREADER sono le migliori....

Ho indagato su questo prodotto e il mio amico che me lo da dice che è una linea che in commercio al pubblico non c'è perchè è per allevatori (infatti lui acquista 2 bancali alla volta), anche se per il periodo caccia utilizza anche lui la TEAM BREADER.
Appena posso posto la cheda prodotto.

il sacco è bianco con le scritte in azzurro, sacco da 20kg? allora è la linea economica, buono ma niente a che vedere con Team Breader o Cibau. [lol.gif]
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

Ultimamente la mia brethoncina ha messo su un po tropa ciccia pesa sui 17 18 kg credo anche se non l'ho pesata gli do riso soffiato insieme ad un barattolo misurino di 300 gr di crocchette, è troppo? il trainer di croccantini.
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

fatico da paura anche io a far scendere di peso il cane che mi si è ingrassato. E dura ragazzi dopo questa esperienza non faro mai piu ingrasare un mio cane...
per riempire un po lo stomaco senza andare a prendere le crocchette light ma mantenendo quelle normali (purina pro plan)se uno cala la dose e fornisce un po di fibre con una manciata di crusca è sbagliato?
Nonno mi racconta che lui 1 volta a settimana somministrava ai cani un posto fatto solo di crusca bagnata per spurgarli... ha senso per voi?
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

falco8 ha scritto:
fatico da paura anche io a far scendere di peso il cane che mi si è ingrassato. E dura ragazzi dopo questa esperienza non faro mai piu ingrasare un mio cane...
per riempire un po lo stomaco senza andare a prendere le crocchette light ma mantenendo quelle normali (purina pro plan)se uno cala la dose e fornisce un po di fibre con una manciata di crusca è sbagliato?
Nonno mi racconta che lui 1 volta a settimana somministrava ai cani un posto fatto solo di crusca bagnata per spurgarli... ha senso per voi?
Non sembre quello che dicevano i nostri nonni e zii era giusto. Alcuni tenevano il cane digiuno 24 ore prima della cacciata, altri gli facevano saltare il pastro 1 giorno alla settimana, altri lo facevano abbuffare un giorno si e uno no. Secondo me con gli attuali mangimi non serve, basta dargli la quantità giusta che non è quella indicata sul sacco. Io prima di portare il cane a caccia la mattina 2 ore prima gli do il 10% dell'intero pasto giornaliero, sono pochi grammi che fanno la differenza e a metà cacciata quando ci fermiamo per lo spuntino gli do un quadratino di lardo. Certe volte i cani si fermano perchè finiscino la così detta benzina.
 
Re: Calcolo quantitativo mangime per il cane

Io per i miei cani sto usando un mangime che costa 11 euro sacco da 20 kg e sono in forma. La razione che gli do è intorno ai 300-400 gr. al giorno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto