Cal. 25-06 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cal. 25-06

Ho letto un articolo sul 257 wby magnum e ne diceva un gran bene, resta il fatto che in certe zone è un calibro non ammesso per certi ungulati.
E dovendo avere come calibro minimo il 7 mm. che ne pensate del 7 mm. Rem. Mag. da usare per il daino e eventualmente anche per il capriolo?
 
Re: Cal. 25-06

Con il 7 mm R.M. al capriolo rovini la spoglia anche se usi palle piu' dure.... meglio altri calibri, secondo me.... per il daino puo' andar bene essendo un eccellente incassatore
Cmq il calibro per tutto o quasi non esiste, esistono dei buoni allround come compromessi (v. 270 w) adatti dal capriolo al camoscio al daino e al cervo, via muflone e magari a cinghialotti anche un po' arditi.... chiaramente tutti con palle adeguate alla singola specie..... almeno che non si opti per averne almeno 2, ma di sti' tempi non tutti se lo possono permettere....
 
Re: Cal. 25-06

Torraiolo ha scritto:
Ci sono diverse persone nel mio distretto che usano il 7 rem mag anche sul capriolo, ma sinceramente quanti danni faccia non lo so, ma dubito siano pochi!
Secondo molti autori, leggendo quà e là, non è tanto il calibro a far danno ma la palla e con una opportuna scelta di questa si riesce a contenere molto i danni sull'animale.
Personalmente possiedo una sola carabina e non ho nessuna esperienza in altri calibri oltre il 25-06.
 
Re: Cal. 25-06

Greppo vedi il discorso che è la palla a far danni e non il calibro, è verissimo, ma il punto è un altro, ossia ci vuole il giusto equilibrio fra velocità e struttura della palla per far si che l'animale rimanga sul posto e non si allontani eccessivamente dall'anshunz.
Un calibro troppo potente con una palla eccessivamente dura, provocherà inevitabilmente una ferità passante che anche se mortale farà fare parecchia strada all'animale prima di fermarsi, una palla troppo morbida invece rovinerà eccessivamente la spoglia.
Molto spesso non accaso, questi miei amici che usano il 7 rem o il 270 per il capriolo, molto spesso si vedono andar via l'animale pur avendolo colpito bene, mentre invece altre persone che usano il 243 win il più delle volte ancorano sul posto anche grossi daini!
L'equilibrio è la formula vincente per l'esito di un buon tiro, la potenza e l'espanzione della palla non devono essere ne eccessive e ne insufficienti, ma debbono corrispondere a ciò che serve, nulla di più e nulla di meno!
Ma queste cose le si raggiungono solo con la pratica e l'esperienza maturata sul campo e solo dopo un significativo numero di abbattimenti!
 
Re: Cal. 25-06

La penso come te torraiolo anche perchè ho sentito diverse persone che sparano con calibri tipo il 270 e oltre e che diverse volte l'animale non gli resta sul posto e visto che non si caccia sempre in bei campi di medica, ma spesso in sporchi e spazi ristretti perdono l'animale.
Io metterei obbligatorio il cane da recupero dopo ogni tiro, ma questa è un'altra storia.
Qui da quando c'è la caccia di selezione sono diventati tutti esperti, cacciatori e armieri e ho visto rifilare a dei "selecontrollori" degli obici da elefanti .......... tanto può capitare anche il tiro al cinghiale in caccerella e vedi come è gratificante. Bahh..
 
Re: Cal. 25-06

Torraiolo ha scritto:
Cmq tanto per non andare fuori tema, c'è da dire che il 25.06 è proprio uno di quei calibri che difficilmente consente agli animali di fare tanta strada, anzi il più delle volte li fulmina sul posto.
Questo te lo posso assicurare, per quei pochi tiri che ho fatto, gli animali sono rimasti tutti sul posto o quasi e anche come danni alla carne non ho mai avuto problemi.
 
Re: Cal. 25-06

Ho appena visto il post....e devo dire che io sono un felicissimo possessore di 25-06, per farvi un esempio quest' anno ha fatto 2 camosci, 2 caprioli ed una cerva...non male direi....
Uso palle federal sierra da 117g che forse sono un po' pesanti per il capriolo ma che hanno fulminto i camosci e tranquillamente una cerva adulta..quindi posso solo rimarcare la prerogativa "all-round" di questo calibro per la caccie agli ungulati presenti in Italia.
Sul discorso precisione invece mi sento di dissentire...su quali basi dite che questo calibro non è preciso?? Intendete la precisione a caccia o al poligono?? Perchè a caccia con le palle che uso io fa delle rose più che ottime, inoltre offre abbastanza resistenza al vento visto che sono da 117gr...Io vi dico che quì in trentino i tiri sono mediamente sui 200-250m e con l' ottica registrata a queste distanze difficilmente si sbaglia visto anche il rinculo ridicolo di questo calibro..(che aiuta molto la precisione). Per farvi un esempio quest' anno la cerva era a 351 m ed caduta come un mela matura...
 
Re: Cal. 25-06

Io personalmente conosco 2 persone che hanno questo calibro.... ed una in particolare e' molto interessata a cambiarlo in quanto tutte le volte che durante la stagione venatoria o all'inizio della stessa quando va' al poligono a tarare la carabina, si incavola che si sente in fondo alla vallata per il filo da torcere che gli da'.... (eppure le ricarica da se' e ha usato pure, per verifica, palle commerciali).
Eppure non e' affatto un "avventizio" in quanto e' dal 1996 che pratica selezione e ha provato diversi calibri di cui questo per "sfizio" ..... poi ognuno porta il suo noto....
E avendo letto in qua e in la' forum americani non e' che questo calibro si distingua per presicione.
E' vero a caccia e relativamente importante...... si e' vero... per tiri sui 100/120 mt al max..... perche' come saprai benissimo piu' i tiri sono lunghi (e te vedo che ne sei un esperto) tanto piu' il fattore di precisione intrinseca per compiere abbattimenti puliti, e' indispensabile...
Io personalmente non lo conosco, ma conoscendo e nemmeno tanto a fondo il .243 non credo proprio che lo cambierei tanto facilmente....
 
Re: Cal. 25-06

Ripeto secondo me il 25.06 è un gran calibro, a cui però, dovendo scegliere un calibro 25 e avendo già un 243, probabilmente preferirei un 257 wby!
Poi de gustibus non discutendum est, ma soprattutto, il primo amore non si scorda mai, quindi se si è iniziata la carriera con tale calibro, difficilmente si sarà mai tentati di cambiarlo, anche perchè la sua micidialità è molto nota a tutti.
Il discorso degli abbattimenti che ci si sono fatti poi, è importante, ma non sempre determinate, perchè se vi dicessi quello che ci ho fatto io con il 243 si rischierebbe di mettere in discussione tutta la balistica moderna...ovviamente la mia è una battuta, vero Marchino(Marconet)!
Cmq chi vuole iniziare con qualcosa di bello ed accattivante e che non dia un particolare rinculo ed abbia un discreto margine di potenza per caprioli e daini, il 25.06 è la sua risposta!
 
Re: Cal. 25-06

Come ho già detto è solo tre anni che faccio selezione, quando ho acquistato la carabina, non avevo un calibro preciso in testa, spaziavo dal 243 al 30-06. Qui a Grosseto tutte la armerie sono diventate esperte di carabine da quando è iniziata la selezione e di calibri se ne trova una gran varietà, anche se il cal. più consigliato è il 270.
Un armiere mi presentò una Steyr-Mallicher in 25-06 con uno Smid-Bender 6 per 40 già tarata e dicendomi che era l'ultima di 12 che ne aveva e che mi faceva un prezzo buono.
Come dire, piaciuta, vista e presa.....dopo relativo pagamento...
Quando andai a fare i tiri al poligono per l'abilitazione alla selezione, c'era un tipo che sparava con una Sauer nello stesso mio calibro cartucce da lui caricate e non riusciva a fare rosate decenti, mentre io con le Federal premium che avevo ero riuscito a piazzare tre colpi nel centro: Mi chiese di provare le sue cartucce nella mia carabina, sparai tre o quattro colpi, non ricordo, ma ricordo bene che andavano da tutte le parti men che dove mirassi.
La considerazione che feci è che non mi sarei mai interessato della ricarica.
In questi anni leggendo qua e la mi sono accorto che diversi autori affermano che questo calibro richiede cartucce appropriate altrimenti è difficile avere buoni risultati di precisione.
Per turdide 84, mi dici se è possibile per un maledetto toscano avere la possibilità di tirare un camoscio dalle tue parti e in tutto quanto costa il giochino? grazie. Ti assoceresti torraiolo?
 
Re: Cal. 25-06

Greppo ha scritto:
Come ho già detto è solo tre anni che faccio selezione, quando ho acquistato la carabina, non avevo un calibro preciso in testa, spaziavo dal 243 al 30-06. Qui a Grosseto tutte la armerie sono diventate esperte di carabine da quando è iniziata la selezione e di calibri se ne trova una gran varietà, anche se il cal. più consigliato è il 270.
Un armiere mi presentò una Steyr-Mallicher in 25-06 con uno Smid-Bender 6 per 40 già tarata e dicendomi che era l'ultima di 12 che ne aveva e che mi faceva un prezzo buono.
Come dire, piaciuta, vista e presa.....dopo relativo pagamento...
Quando andai a fare i tiri al poligono per l'abilitazione alla selezione, c'era un tipo che sparava con una Sauer nello stesso mio calibro cartucce da lui caricate e non riusciva a fare rosate decenti, mentre io con le Federal premium che avevo ero riuscito a piazzare tre colpi nel centro: Mi chiese di provare le sue cartucce nella mia carabina, sparai tre o quattro colpi, non ricordo, ma ricordo bene che andavano da tutte le parti men che dove mirassi.
La considerazione che feci è che non mi sarei mai interessato della ricarica.
In questi anni leggendo qua e la mi sono accorto che diversi autori affermano che questo calibro richiede cartucce appropriate altrimenti è difficile avere buoni risultati di precisione.
Per turdide 84, mi dici se è possibile per un maledetto toscano avere la possibilità di tirare un camoscio dalle tue parti e in tutto quanto costa il giochino? grazie. Ti assoceresti torraiolo?


Infatti io con la mia sauer e le federal faccio rosate più che soddisfacenti per la caccia...e difficilmente ci sono colpi scentrati...cosa che mi accadeva più spesso con il 6,5x68 con le palle commerciali....certo che per il poligono ci sono calibri migliori..ma a caccia io sono stracontento di questa carabina e calibro, abbattimenti puliti ed anche a notevole distanza..!!!...
Per la faccenda camoscio il giochino è un po' complicato...ci siamo interessati io e robytn, Torraiolo conosce già un pochino la storia....per le poche sezioni che danno questa possibilità i prezzi supereano agevolmente i 3 zeri...in Trentino almeno nella nostra zona la vedo molto dura...ma comunque provo a vedere se in altri lidi c'è questa possibilità...ma conoscendo i trentini sono scettico... :?
 
Re: Cal. 25-06

turdide84 ha scritto:
Greppo ha scritto:
Come ho già detto è solo tre anni che faccio selezione, quando ho acquistato la carabina, non avevo un calibro preciso in testa, spaziavo dal 243 al 30-06. Qui a Grosseto tutte la armerie sono diventate esperte di carabine da quando è iniziata la selezione e di calibri se ne trova una gran varietà, anche se il cal. più consigliato è il 270.
Un armiere mi presentò una Steyr-Mallicher in 25-06 con uno Smid-Bender 6 per 40 già tarata e dicendomi che era l'ultima di 12 che ne aveva e che mi faceva un prezzo buono.
Come dire, piaciuta, vista e presa.....dopo relativo pagamento...
Quando andai a fare i tiri al poligono per l'abilitazione alla selezione, c'era un tipo che sparava con una Sauer nello stesso mio calibro cartucce da lui caricate e non riusciva a fare rosate decenti, mentre io con le Federal premium che avevo ero riuscito a piazzare tre colpi nel centro: Mi chiese di provare le sue cartucce nella mia carabina, sparai tre o quattro colpi, non ricordo, ma ricordo bene che andavano da tutte le parti men che dove mirassi.
La considerazione che feci è che non mi sarei mai interessato della ricarica.
In questi anni leggendo qua e la mi sono accorto che diversi autori affermano che questo calibro richiede cartucce appropriate altrimenti è difficile avere buoni risultati di precisione.
Per turdide 84, mi dici se è possibile per un maledetto toscano avere la possibilità di tirare un camoscio dalle tue parti e in tutto quanto costa il giochino? grazie. Ti assoceresti torraiolo?


Infatti io con la mia sauer e le federal faccio rosate più che soddisfacenti per la caccia...e difficilmente ci sono colpi scentrati...cosa che mi accadeva più spesso con il 6,5x68 con le palle commerciali....certo che per il poligono ci sono calibri migliori..ma a caccia io sono stracontento di questa carabina e calibro, abbattimenti puliti ed anche a notevole distanza..!!!...
Per la faccenda camoscio il giochino è un po' complicato...ci siamo interessati io e robytn, Torraiolo conosce già un pochino la storia....per le poche sezioni che danno questa possibilità i prezzi supereano agevolmente i 3 zeri...in Trentino almeno nella nostra zona la vedo molto dura...ma comunque provo a vedere se in altri lidi c'è questa possibilità...ma conoscendo i trentini sono scettico... :?
Me lo immaginavo, ora ho la certezza e mi metto l'animo in pace, i caprioli vanno più che bene e sulle alpi ci vengo in vacanza.
 
Re: Cal. 25-06

turdide84 ha scritto:
Infatti io con la mia sauer e le federal faccio rosate più che soddisfacenti per la caccia...e difficilmente ci sono colpi scentrati...cosa che mi accadeva più spesso con il 6,5x68 con le palle commerciali....

Un calibro che mi ha sempre affascinato e' proprio il 6,5 x 68... che cosa mi puoi dire di questo calibro, turdide84?
Grazie
Ciao
 
Re: Cal. 25-06

Per chi avesse dubbi sulla precisione del .25-06....
Certo non sarà un calibro da Bench rest...ma credo che in termini di precisione non abbia proprio nulla da invidiare agl'altri calibri da caccia (ad eccezzione di 308 e 6,5x55)

Questa è una rosata da 3 colpi a 100 mt caricati da me da notare che la dose di polvere è consistente e che abbassando 0.5 grn la rosata era leggermente più stretta.
 
Re: Cal. 25-06

marconet ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Infatti io con la mia sauer e le federal faccio rosate più che soddisfacenti per la caccia...e difficilmente ci sono colpi scentrati...cosa che mi accadeva più spesso con il 6,5x68 con le palle commerciali....

Un calibro che mi ha sempre affascinato e' proprio il 6,5 x 68... che cosa mi puoi dire di questo calibro, turdide84?
Grazie
Ciao

Molti sostengono che sia un po' superato perche' troppo difficile da mettere a punto e se sfruttato al massimo consuma la canna che e' una bellezza.
Con il 6.5-284 ed il 6x65 RWS si ottengono precisione e costanza di prestazioni nettamente superiori....a parita' di mezzi.

Ciao.
 
Re: Cal. 25-06

jonny ha scritto:
Per chi avesse dubbi sulla precisione del .25-06....
Certo non sarà un calibro da Bench rest...ma credo che in termini di precisione non abbia proprio nulla da invidiare agl'altri calibri da caccia (ad eccezzione di 308 e 6,5x55)

Questa è una rosata da 3 colpi a 100 mt caricati da me da notare che la dose di polvere è consistente e che abbassando 0.5 grn la rosata era leggermente più stretta.

Ottima!
La riesci ad ottenere con regolarita'?

Ciao.
 
Re: Cal. 25-06

Flagg ha scritto:
jonny ha scritto:
Per chi avesse dubbi sulla precisione del .25-06....
Certo non sarà un calibro da Bench rest...ma credo che in termini di precisione non abbia proprio nulla da invidiare agl'altri calibri da caccia (ad eccezzione di 308 e 6,5x55)

Questa è una rosata da 3 colpi a 100 mt caricati da me da notare che la dose di polvere è consistente e che abbassando 0.5 grn la rosata era leggermente più stretta.

Ottima!
La riesci ad ottenere con regolarita'?

Ciao.

si si è dimostrata al quanto costante...

Per quanto riguarda il 6.5x65 devo dire che mi ha lasciato di stucco: è un calibro potente che gestisce benone anche le 140 grani.
E molto meno molesto del vecchio mangia canne 6,5x68 RWS
 
Re: Cal. 25-06

jonny ha scritto:
Flagg ha scritto:
jonny ha scritto:
Per chi avesse dubbi sulla precisione del .25-06....
Certo non sarà un calibro da Bench rest...ma credo che in termini di precisione non abbia proprio nulla da invidiare agl'altri calibri da caccia (ad eccezzione di 308 e 6,5x55)

Questa è una rosata da 3 colpi a 100 mt caricati da me da notare che la dose di polvere è consistente e che abbassando 0.5 grn la rosata era leggermente più stretta.

Ottima!
La riesci ad ottenere con regolarita'?

Ciao.

si si è dimostrata al quanto costante...

Per quanto riguarda il 6.5x65 devo dire che mi ha lasciato di stucco: è un calibro potente che gestisce benone anche le 140 grani.
E molto meno molesto del vecchio mangia canne 6,5x68 RWS


Quoto tutto, io uso le stesse palle e la regolarità è ottima...
Il 6.5x68 lo usa mio papà...io ci ho fatti pochi colpi...qiuindi non riesco dare dei giudizi completi....Ho sparato palle della rws da 93gr...abbastanza preciso ma sensibili al vento....e non sempre mortali sul colpo...e confrontandolo con il mio 25.06 mi sembra più scorbutico e meno maneggevole...
 
Re: Cal. 25-06

Flagg ha scritto:
Perche' Torra? A me sembra che ci sia scritto G. (Game) King e non MatchKing. O sbaglio?
ciao

Hai perfettamente ragione, non so perchè, ma ero convinto di aver letto Match King...come non detto, anzi le Game King sono delle ottime palle da caccia!
 
Re: Cal. 25-06

La palla in questione è prettamente da caccia, è la sierra gameking BTSP, io la uso nelle cartucce commerciali della federal..e devo dire che forse per caprioli e camosci è fin troppo distruttiva..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto