Cacciatori e bracconieri – I nuovi interventi nelle ultime ore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,851
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Sono stati rintracciati dal Corpo Forestale della Regione Valle d’Aosta, i due bracconieri (uno dei quali è stato riferito essere cacciatore) che mercoledì scorso alla vista dei Carabinieri, hanno abbandonato il loro mezzo con all’interno tre caprioli, uno dei quali in fin di vita.Il veicolo aveva accostato nei pressi di un posto di blocco, insospettendo così i Carabinieri. Raggiunto l’autoveicolo, già abbandonato dai due, i militari hanno notato i rumori provenire dal bagagliaio. Mistero sulle armi utilizzate per abbattere i caprioli. Nel corso della perquisizione domiciliare eseguita dal Corpo Forestale, non sono infatti state rinvenute.Altri due bracconieri, questa volta entrambi in possesso di regolare porto di fucile uso caccia, sono stati invece fermati dai Carabinieri del Comando Stazione di Colobraro, in provincia di Matera. I militari li hanno individuati nei pressi del centro abitato di Valsinni, in atteggiamento di caccia. Si tratta di due pugliesi ai quali sono stati sequestrati due fucili, cartucce di diverso calibro, torce e ottica di precisione. Il sospetto dei carabinieri è che i due fossero arrivati nei luoghi per cacciare cinghiali. La denuncia è di concorso in porto abusivo di arma da fuoco (i Carabinieri hanno contestato il trasporto in un periodo e luogo incompatibile con la caccia) e possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
 
Sono stati rintracciati dal Corpo Forestale della Regione Valle d’Aosta, i due bracconieri (uno dei quali è stato riferito essere cacciatore) che mercoledì scorso alla vista dei Carabinieri, hanno abbandonato il loro mezzo con all’interno tre caprioli, uno dei quali in fin di vita.Il veicolo aveva accostato nei pressi di un posto di blocco, insospettendo così i Carabinieri. Raggiunto l’autoveicolo, già abbandonato dai due, i militari hanno notato i rumori provenire dal bagagliaio. Mistero sulle armi utilizzate per abbattere i caprioli. Nel corso della perquisizione domiciliare eseguita dal Corpo Forestale, non sono infatti state rinvenute.Altri due bracconieri, questa volta entrambi in possesso di regolare porto di fucile uso caccia, sono stati invece fermati dai Carabinieri del Comando Stazione di Colobraro, in provincia di Matera. I militari li hanno individuati nei pressi del centro abitato di Valsinni, in atteggiamento di caccia. Si tratta di due pugliesi ai quali sono stati sequestrati due fucili, cartucce di diverso calibro, torce e ottica di precisione. Il sospetto dei carabinieri è che i due fossero arrivati nei luoghi per cacciare cinghiali. La denuncia è di concorso in porto abusivo di arma da fuoco (i Carabinieri hanno contestato il trasporto in un periodo e luogo incompatibile con la caccia) e possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

Continuano le notizie che fanno arrabbiare quando si leggono, cosa si può commentare a quanto scritto sopra, spero che a questi NON Cacciatori ma BRACCONIERI !!!! è bello precisare!!!! con licenza di caccia ..... sia definitivamente ritirata per sempre e che paghino in modo esemplare.............[****.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto