Cacciatori e ambientalisti uniti per difendere la natura (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Che cavolo c'entrano legambiente ed ispra con noi. Loro sono un carrozzone mangia soldi pubblici, mentre noi i veri fruitori .. interessati al mantenimento e ricostruzione degli habitat. Ora che i cinghiali sono arrivati nelle metropoli ... culla della loro cultura ..... ci fanno l'occhiolino !!! mannasseroaffanculo !!
 
Che cavolo c'entrano legambiente ed ispra con noi. Loro sono un carrozzone mangia soldi pubblici, mentre noi i veri fruitori .. interessati al mantenimento e ricostruzione degli habitat. Ora che i cinghiali sono arrivati nelle metropoli ... culla della loro cultura ..... ci fanno l'occhiolino !!! mannasseroaffanculo !!
non mi si apre l'articolo ma a fiducia mi associo al pensiero di fabio d.t.....soprattutto per il "mannasseroaffanculo"..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
Basta conoscere anche solo un pochino il mondo venatorio per capire che la maggior parte dei cacciatori non sono distruttori dell'ambiente ma all'ambiente ci tengono...se chi critica a priori il mondo della caccia provasse a cercare di conoscere il nostro mondo, molti di loro inizierebbero a vederci con occhi diversi...e se questo fosse un buon inizio? Se qualcuno (ovviamente non tutta Legambiente e tutta l'Ispra ma qualcuno di loro) avesse iniziato a capire che i cacciatori sono utili alla salvaguardardia dell'ambiente? Lasciatemelo pensare...in fondo sognare non costa niente...
 
comunque sia io mi confronto continuamente con Legambiente e soci trovo molti di loro che, singolarmente parlando, sotto alcuni aspetti condividono i nostri pensieri, come ad esempio il controllo delle specie, e a modo loro rispettano la nostra passione, il problema è quando sono "insieme" che ragionano da "talebani" non vogliono ammettere che anche noi cacciatori siamo veri amanti della natura e tutori-controllori dell'ambiente .....................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
 
Basta conoscere anche solo un pochino il mondo venatorio per capire che la maggior parte dei cacciatori non sono distruttori dell'ambiente ma all'ambiente ci tengono...se chi critica a priori il mondo della caccia provasse a cercare di conoscere il nostro mondo, molti di loro inizierebbero a vederci con occhi diversi...e se questo fosse un buon inizio? Se qualcuno (ovviamente non tutta Legambiente e tutta l'Ispra ma qualcuno di loro) avesse iniziato a capire che i cacciatori sono utili alla salvaguardardia dell'ambiente? Lasciatemelo pensare...in fondo sognare non costa niente...

la storia contemporanea ci ha insegnato a diffidare dalle facili illusioni ..... Quando " satana " ci strizza l'occhiolino è per i propri interessi. La situazione ungulati è fuori controllo e la causa sono i parchi gestiti da questi " omuncoli " .... interessati solo a poltrone e portafogli. Solo un becero strabismo estremista non ha capito che la parcomania è stata un fallimento .... ora si vuol correre ai ripari .... magari a costo zero. Ma che il mondo venatorio sappia che sta morendo la caccia tradizionale alla migratoria, barattata per accordi di fratellanza ..... con caino !!

Peccato che non leggano i pregievoli studi sulle migrazioni che ci consentirebbero di posticipare i tempi rapporto il volere ispra ... anzi quando a casa nostra pigliano schiaffi da tutti i tar ... si appellano all'europa e al ministro dell'ambiente ... altro loro compare. Sveglia Sara ..... non sognar troppo [28]
 
Che non si abbatta più un cinghiale su tutto il territorio nazionale per i prossimi 3 anni, poi vediamo se vengono a rompere le palle sulla migratoria, sarebbe merce di scambio, ma si sà che chi ci rappresenta ovvero degli assicuratori travestiti da cacciatori, il cinghiale e polli gli interessano di più..
 
Che non si abbatta più un cinghiale su tutto il territorio nazionale per i prossimi 3 anni, poi vediamo se vengono a rompere le palle sulla migratoria, sarebbe merce di scambio, ma si sà che chi ci rappresenta ovvero degli assicuratori travestiti da cacciatori, il cinghiale e polli gli interessano di più..

BRAVISSIMO!!!!!!! sono perfettamente d'accordo con te. I ******** GIOCANO CON NOI sfruttano la nostra passione, cii fanno l'occhiolino quando gli fa comodo.
tiriamo fuori i collioni e facciamogli pagare i danni ad ambiente, colture ecc.
[21][21][21][21]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto