- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,776
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non mi si apre l'articolo ma a fiducia mi associo al pensiero di fabio d.t.....soprattutto per il "mannasseroaffanculo"..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!Che cavolo c'entrano legambiente ed ispra con noi. Loro sono un carrozzone mangia soldi pubblici, mentre noi i veri fruitori .. interessati al mantenimento e ricostruzione degli habitat. Ora che i cinghiali sono arrivati nelle metropoli ... culla della loro cultura ..... ci fanno l'occhiolino !!! mannasseroaffanculo !!
Basta conoscere anche solo un pochino il mondo venatorio per capire che la maggior parte dei cacciatori non sono distruttori dell'ambiente ma all'ambiente ci tengono...se chi critica a priori il mondo della caccia provasse a cercare di conoscere il nostro mondo, molti di loro inizierebbero a vederci con occhi diversi...e se questo fosse un buon inizio? Se qualcuno (ovviamente non tutta Legambiente e tutta l'Ispra ma qualcuno di loro) avesse iniziato a capire che i cacciatori sono utili alla salvaguardardia dell'ambiente? Lasciatemelo pensare...in fondo sognare non costa niente...
Che non si abbatta più un cinghiale su tutto il territorio nazionale per i prossimi 3 anni, poi vediamo se vengono a rompere le palle sulla migratoria, sarebbe merce di scambio, ma si sà che chi ci rappresenta ovvero degli assicuratori travestiti da cacciatori, il cinghiale e polli gli interessano di più..