CACCIATORI ???? CHE SI SCHIERANO CON AMBIENTALISTI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
GNEPRO
Autore

GNEPRO

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,012
Punteggio reazioni
7
Località
GROSSETO
Riporto da altro post ....

Ecco l'articolo sul giornale..... leggete e medidate!!!! La Nazione di oggi 4/9/2007

Il Wwf insorge «Una mattanza in mezzo ai nidi»

Aspre critiche dal club italiano «Amici del colombaccio»

E’ POLEMICA sulla preapertura al colombaccio.
Dopo il primo fine settimana venatorio, che il Wwf non esita a definire una «mattanza», il tema centrale del confronto torna a essere la nidificazione. Come spiega infatti Luca Bececco, segretario nazionale del club Amici del colombaccio, questa specie di volatile ha modificato
le proprie abitudini, da quando nel 1993 è stata chiusa la caccia a
febbraio. In pratica, avrebbe acquisito un comportamento più stazionario, tanto da nidificare in Maremma proprio in questo periodo. Stando quindi ai risultati della ricerca condotta dall’associazione, che conta 140 osservatori
su tutto il territorio nazionale, la caccia ai primi di settembre si tradurrebbe in una condanna per i piccoli i cui genitori vengono
abbattuti in un momento in cui hanno ancora bisogno di assistenza.
«ABBIAMO già segnalato alla Provincia il problema — afferma Bececco
—ma dopo aver chiuso la preapertura per due anni, per ragioni
difficili da capire, è stata poi riaperta». La nidificazione proseguirebbe infatti fino alla metà di settembre, e la preapertura irromperebbe in
pieno in questo delicato processo. Questo secondo lo studio che
il club ha compiuto già da diversi anni. Uno studio, realizzato proprio attraverso una convenzione con la Provincia, che ha trovato
conferma, secondo i dati riportati da Bececco, anche nel documento consegnato dall’ufficio tecnico della Provincia stessa. Documento
che secondo l’Enpa sarebbe stato ignorato, poi, in fase deliberante.
Su questa base proprio l’Enpa ha promosso un esposto in Procura, denunciando l’«incongruenza ».
NIDIFICAZIONE ripresa anche dal Wwf nel corso di un intervento
della sezione toscana, che pone l’accento anche su un altro aspetto. Ovvero, gli abbattimenti illeciti. Esemplari di specie rare e protette sarebbero infatti presenti in questo periodo anche sul territorio. E il comportamento dei cacciatori non sarebbe stato impeccabile. «Numerosi
verbali—affermano dal wwf— sono stati fatti dalle nostre guardie
volontarie per violazione alle norme vigenti. Tra cui anche
l’abbattimento di specie non consentite"

ECCO COME SIAMO MESSI!!!!

DIRE CHE E' UNA VERGOGNA E' POCO!!!!!
 
Questo signore, Luca Bececco, è un avversario del mondo venatorio ed un amico degli anticaccia e del WWF.

Liberissimo ovviamente di esserlo, ma la responsabilità maggiore è di chi, cacciatore, si iscrive al Club del Colombaccio!
 
Fiore ...ma caZ*** non sia quanto mi manda in bestia questa cosa.... sono una massa di cialtroni!!!!!
Non sanno neanche di cosa parlano altro che cacciatori di Colombi!!!

Solo a titolo di esempio.... il 1 e 2 settembre avro visto abbattuti circa 15 colombi dove ero io a caccia...1 l'ho preseo io... ce ne fosse stao uno piccolo!!! il mio pesava 3 kg... :D :D :D

Questi sperano che ingraziandosi il WWF magari tutelino di piu la loro caccia???? ma cosa ne sanno.... ecco i risultati ... fanno passare tutti i cacciatori per stupidi... uccisori di piccoli indifesi animali.... derisi da tutti!!!
e che se ne fregano delle norme!!!
Ecco cosa hanno ottenuto....che cervelli!!!!!
 
Nn conosco il tizio, ma se fosse vero che i colombacci stanziali nidificano in questo periodo, lo trovo più che giusto aspettare 2 settimane.
Il problema nasce solo dal fatto di sapere se, realmente, i colombacci stanziali nidificano veramente oppure no.

Non fraintendetemi però, anche io ho dei dubbi....
 
boban ha scritto:
Nn conosco il tizio, ma se fosse vero che i colombacci stanziali nidificano in questo periodo, lo trovo più che giusto aspettare 2 settimane.
Il problema nasce solo dal fatto di sapere se, realmente, i colombacci stanziali nidificano veramente oppure no.

Non fraintendetemi però, anche io ho dei dubbi....


Boban, l'errore madornale è schierarsi pubblicamente col WWF in un attacco alla caccia...fra l'altro dando all'Enpa lo spunto per un esposto contro la Provincia che ha autorizzato la caccia.

Un cacciatore non può tradire così tutti gli altri....quelle battaglie, se uno le vuol fare, si fanno nelle segrete stanze e non alleandosi col WWF!!!!
 
Boban... come sapranno tutti i veri cacciatori di colombi.... in genere le femmine covano nel periodo marzo aprile.... 15/20 giorni di cova al massimo poi i piccoli sono autonomi...cio possono cibarsi e volare da soli...
solo alcune...e dico alcune non tutte... coppie possono fare 2 covate all'anno.... e dico io... e proprio dopo 4 mesi ricovano? proprio verso la fine di agosto ma pensa te!!!
Ora... non ci vuole uno scienziato credo.... se rimangono da noi 10000 colombi chiamiamoli stanziali (ma la specie e migratrice o no??) ci saranno 5000 coppie.... di cui 2500 covano 2 volte.... e che culo... di queste 1000 covano proprio a ridosso dell'apertura.....!!!
E per 1000 venite rompere le palle a tutti con questa pubblicità ed alleanze??? ma a quale scopo??? per fare più mattanza voi forse?
Il 16 settembre non è uguale allora? o covano tutti il dal 25 agosto al 10 settembre????
Facciamo i seri e le persone adulte.... troppi miscredenti in questa piazza ci sono.... per interessi personali!!!
E per ultimo... visto che fanno i numeri.... stiamo parlando di una specie che ad ottobre passano a milioni sui nostri cieli... e solo pochi vengono abbattuti.... in proporzione alla loro proliferazione!!!
Bececco sei un BAMBA....come dice Feltri!!!!!!!!!!
 
@ Fiorentino e Stebi: discorsi giustissimi i vostri!
Quelli del club del colombaccio a me nn piacciono per niente e come dite anche voi, stanno prendendo un pò troppo le parti schierandosi così apertamente. Sicuramente sotto sotto ci sono altri fini.
Il mio intervento era solo per capire bene, una volta per tutte, il discorso della nidificazione.
La penso assolutamente come voi, ma se tra noi cacciatori adottiamo questo atteggiamento ci facciamo del male da soli... :cry:
 
Boban.... quello che riportato io l'ho preso da schede tecniche sui colombi... non sono frutto del mio sapere o mia fantasia... leggi post precedente.

Hai ragione nel dire che ci facciamo del male da soli.... ma arrivati a questo punto... è bene anche fare una certa selezione al nostro interno.. meglio pochi ma buoni!!!!
Ricordiamoci... pochi scellerati rovinano l'intera categoria.
 
Quello di sicuro, meglio essere meno ma buoni, che tanti madifficili da gestire e ognuno con le sue idee. Qui solo se si naviga tutti verso la stessa direzione si può modificare un pò la nostra situazione in meglio....
 
Scusate se c'entra di riflesso,

ma proprio ora leggevo sul sito di CACCIAMBIENTE il comunicato della ACL sulle pre-aperture a BRESCIA :

ACL: IL FLOP DELLA PRE-APERTURA

Flop totale. La domenica di apertura, per la prima volta anticipata di due settimane per i soli capannisti, è stata un vero disastro. Innanzitutto per via dell’emergenza aviaria (20 mila tacchini abbattuti a Paderno una settimana fa) ai cacciatori è stato fatto divieto di esporre i richiami negli appostamenti. E chi conosce il mondo dei capannisti sa che un buon uccello canterino è tutto. Senza richiami si sta a casa. «Non riusciamo a capire il senso di un divieto simile - si sfoga Adriano Glisenti, dirigente dell’Anuu Gasparotto -. Solo gli uccelli acquatici potrebbero forse veicolare l’aviaria. Ora possiamo cacciare solo la stanziale, come merli o stornelli. Persino le passere sono proibite. Quindi che c’entra l’aviaria? La verità è che ogni pretesto è valido per esasperarci e costringerci a mollare». Alberto Gares apre un altro fronte: «Anche senza aviaria la stragrande maggioranza dei capannisti sarebbe rimasta a casa. È assurdo anticipare l’apertura per una sola categoria di cacciatori. Lepri e fagiani rischierebbero comunque grosso, perché sappiamo bene che chi se li vede passare davanti al capanno spara. Roviniamo la caccia degli altri per ammazzare tre merli che avremmo comunque preso fra 15 giorni. Non so chi abbia avuto un’idea così fuori di testa». Un’idea l’avrebbe Guido Lazzaroni della Federcaccia di Passirano: «L’assessore Alessandro Sala ha dovuto dare il contentino a una frangetta scissionista uscita dall’Anuu, che conta forse su un 5 per cento scarso dei capannisti. Questi sono estremisti e per blandirli è servito lo zuccherino dell’apertura anticipata. Sulle specie cacciabili e sulle deroghe non si ottiene niente e allora diamo quindici giorni di caccia in più… al niente. Pazzesco». Battista Galli e Valentino Manarin, capannisti storici con gioiello venatorio sopra il Gaì di Valenzano, hanno sistemato a regola d’arte la posta, ma la festa per la prima giornata di caccia sarà il 16 settembre, come sempre: «Oggi hanno dato il permesso per alcune gare di caccia alle quaglie liberate e hanno bloccato la nostra. Si vede che l’aviaria è una malattia dei capannisti». Guido Lazzaroni chiude al veleno: «L’apertura anticipata è un’istigazione a delinquere. In questi giorni c’è pieno di balie nere, gli alì, e di scriccioli, i raarì, con un incremento vertiginoso negli ultimi anni legato probabilmente all’introduzione della soia. Tanto cibo, tante nidiate. Sono uccelli super proibiti e c’è il ritiro della licenza per chi li uccide. Se però apriamo la caccia adesso, quando non passa niente, è ovvio che scateniamo appetiti inevitabili. Pensando che è un’apertura in deroga, fatta solo per la provincia di Brescia, ogni infrazione cade nei reati penali. Per seguire le follie di chi vorrebbe sparare a tutto ciò che si muove per 365 giorni all’anno, si rischia di bruciare il poco che resta del capannismo bresciano». I dati dicono che oltre un terzo dei cacciatori bresciani sono capannisti. Ai tempi d’oro avevano sfiorato quota 20 mila. Ora sono la metà. Ma sempre un’entità di tutto rispetto. Soprattutto se fosse compatta. «A noi cacciatori interessano le specie cacciabili - sottolinea Glisenti -. Vorremmo un ritorno al buon senso. Vorremmo la fine della guerra continua contro di noi. Se dovessero consentirci senza i soliti tira e molla e le solite prese per i fondelli, di poter cacciare passere, peppole e fringuelli saremmo noi in prima linea contro i signori degli archetti.Visto che si fa di tutto per criminalizzarci, non si può poi pretendere che accogliamo a braccia aperte chi ci vuole annientare».

Mi sembra un caso analogo a quello del Club del Colombaccio, con affermazioni GRATUITE che massacrano la nostra categoria davanti all'opinione pubblica, fatte da cacciatori.........o sbaglio ?

Un saluto

Sandro
 
Boban, l'errore madornale è schierarsi pubblicamente col WWF in un attacco alla caccia...fra l'altro dando all'Enpa lo spunto per un esposto contro la Provincia che ha autorizzato la caccia.

Un cacciatore non può tradire così tutti gli altri....quelle battaglie, se uno le vuol fare, si fanno nelle segrete stanze e non alleandosi col WWF!!!![/quote]


Anche se talvolta non abbiamo la stessa veduta sulla strategia di difendere la caccia e le norme da migliorare, CONCORDO assolutamente con FIORE.
E' una questione di metodo e di coerenza politica: mai allearsi pubblicamente col nemico vero sui temi della caccia, ma solo se ed eventualmente su temi "ambientali" e di gestione dell'ambiente contro chi vuole devastarlo o cancellarlo.
Il tradimento è sempre peggio del nemico ..... litigare tra noi è certo una abitudine, ma resta un metodo comunque corretto, ..... allearsi col nemico contro altri cacciatori nella speranza di salvarsi o x egoismi personali o x trarne vantaggi, è proprio inaccettabile.

Il compito di un club sarebbe quello di portare istanze scientifiche e motivate sui tavoli dei cacciatori x un dibattito sereno e maturo ..... non allearsi preventivamente col nemico e sparare sui colleghi x raggiungere uno scopo, peraltro in favore di pochi a scapito di molti.
In altri termini, potevano sicuramente non condividere le norme e la preapertura, lottando nei tavoli delle associazioni venatorie varie, scrivendo agli associati di non andare a caccia, ecc. poi basta ..... mai e non certo fare da apripista o porsi come club anticolleghi o facilmente strumentalizzabilre dagli anticaccia: una miopia politica (alla zanon) assurda, veramente clamorosa e vergognosa (pur rispettando la libertà e punti di vista diversi).

Siamo ridotti veramente male ..... altro che ekoclub ..... , peggio di quanto io stesso con pessimismo vedo.
 
boban ha scritto:
Nn conosco il tizio, ma se fosse vero che i colombacci stanziali nidificano in questo periodo, lo trovo più che giusto aspettare 2 settimane.
Il problema nasce solo dal fatto di sapere se, realmente, i colombacci stanziali nidificano veramente oppure no.

Non fraintendetemi però, anche io ho dei dubbi....

Ma se ti dicono che Cristo è morto dal freddo tu ci credi ??

Non hai visto nei nostri boschi (sei di Cagli) in aprile e maggio le cove dei colombacci ? Hai visto che quando vai a cercare i funghi in agosto è pieno di penne di colombaccio ? Sono quelle che cadono dai nidi quando mettono il piumaggio da adulti. Se ci sono dei pigolotti in questo periodo o è perchè la coppia è alla seconda nidiata, oppure si tratta di qualche sporadica nidiata ritardataria.
 
Purtroppo non riesco ad accettare tali opinioni di colleghi......OSEREI TOGLIERGLI LA LICENZA DI CACCIA.......questi sono tronzi pieni di soldi e Basta! :twisted:
 
Non hai visto nei nostri boschi (sei di Cagli) in aprile e maggio le cove dei colombacci ? Hai visto che quando vai a cercare i funghi in agosto è pieno di penne di colombaccio ? Sono quelle che cadono dai nidi quando mettono il piumaggio da adulti. Se ci sono dei pigolotti in questo periodo o è perchè la coppia è alla seconda nidiata, oppure si tratta di qualche sporadica nidiata ritardataria.

Cacciatore vero al 1000x1000 ....si sente!!!! :D :D :D :D

Questi sono fatti inconfutabili ....certi sicuri... di chi va sul campo e alla macchia tutti gli anni (25 oramai i miei).
Forse alcuni del Club conoscono solo i loro Capanni... ma poche altre cose .... su cosa cacciano..... ragionevole dubbio il mio!!!

[/quote]
 
C'è poi un altro fatto da riportare, che nessuno mi sembra abbia detto. La popolazione di colombacci in Europa è in piena salute. Si stimano solo nel Regno Unito colombacci stanziali per circa 6.000.000 di elementi. I migratori che riguardano l'Europa del nord, e cioè quelli che raggiungono l'Italia, la Francia e la Spagna, sono altrettanti 5/6.000.000. Quelli che abbiamo cacciato in pre-apertura, fino a 10 anni fa non esistevano, cioè non nidificavano nel nostro paese. Adesso, si stanno espandendo in tutta l'Europa. Possibile che anche per una specie in pieno vigore fisico e riproduttivo cacciabile senza licenza in altri paesi perchè considerata estremamente nociva, non troviamo altro da fare che spalleggiare il WWF in una campagna totalmente falsa e denigratoria ?? Ma questo signore del Club del colombaccio ha idea di cosa parla ? Nei Paesi Anglosassoni il colombaccio è cacciato tutto l'anno e molti cacciatori italiani che vanno in quei Paesi a colombacci, si rifiutano di organizzare viaggi venatori nel periodi di marzo aprile e maggio proprio per etica venatoria, in quanto la maggioranza dei colombacci è in cova. E credetemi, dal primo all'ultimo abitante del regno unito è felice di avere nella propria terra un cacciatore, in particolare in quei tre mesi. Ricordiamoci e teniamolo bene in testa: di oltre 400 specie di volatili presenti in Italia, ne sono cacciabili si e no una 30ina, tra le quali qualche corvide, gazze e ghiandaie varie. Di uccelli, con la U maiuscola ne sono rimasti cacciabili meno di 10. E allora diciamo basta a questi elementi, che non sanno neanche da che parte nasce il sole. Altro che cacciatori !!! Scusate la confusione, ma quando mi girano, mi girano !!
 
58beppe ha scritto:
Boban, l'errore madornale è schierarsi pubblicamente col WWF in un attacco alla caccia...fra l'altro dando all'Enpa lo spunto per un esposto contro la Provincia che ha autorizzato la caccia.

Un cacciatore non può tradire così tutti gli altri....quelle battaglie, se uno le vuol fare, si fanno nelle segrete stanze e non alleandosi col WWF!!!!


Anche se talvolta non abbiamo la stessa veduta sulla strategia di difendere la caccia e le norme da migliorare, CONCORDO assolutamente con FIORE.
E' una questione di metodo e di coerenza politica: mai allearsi pubblicamente col nemico vero sui temi della caccia, ma solo se ed eventualmente su temi "ambientali" e di gestione dell'ambiente contro chi vuole devastarlo o cancellarlo.
Il tradimento è sempre peggio del nemico ..... litigare tra noi è certo una abitudine, ma resta un metodo comunque corretto, ..... allearsi col nemico contro altri cacciatori nella speranza di salvarsi o x egoismi personali o x trarne vantaggi, è proprio inaccettabile.

Il compito di un club sarebbe quello di portare istanze scientifiche e motivate sui tavoli dei cacciatori x un dibattito sereno e maturo ..... non allearsi preventivamente col nemico e sparare sui colleghi x raggiungere uno scopo, peraltro in favore di pochi a scapito di molti.
In altri termini, potevano sicuramente non condividere le norme e la preapertura, lottando nei tavoli delle associazioni venatorie varie, scrivendo agli associati di non andare a caccia, ecc. poi basta ..... mai e non certo fare da apripista o porsi come club anticolleghi o facilmente strumentalizzabilre dagli anticaccia: una miopia politica (alla zanon) assurda, veramente clamorosa e vergognosa (pur rispettando la libertà e punti di vista diversi).

Siamo ridotti veramente male ..... altro che ekoclub ..... , peggio di quanto io stesso con pessimismo vedo.[/quote]

Ora mi è tutto più chiaro, mi sembra proprio fuori luogo schierarsi con il WWF.
Ma io questo l'ho sempre pensato, capitemi bene.
Quello che volevo sottolineare io è che SE (ho detto se) vedo una palomba che si butta in un pino perchè ha dei piccoli ancora da accudire, io nn gli sparo. Tutto qui.
 
Scotti ha scritto:
boban ha scritto:
Nn conosco il tizio, ma se fosse vero che i colombacci stanziali nidificano in questo periodo, lo trovo più che giusto aspettare 2 settimane.
Il problema nasce solo dal fatto di sapere se, realmente, i colombacci stanziali nidificano veramente oppure no.

Non fraintendetemi però, anche io ho dei dubbi....

Ma se ti dicono che Cristo è morto dal freddo tu ci credi ??

Non hai visto nei nostri boschi (sei di Cagli) in aprile e maggio le cove dei colombacci ? Hai visto che quando vai a cercare i funghi in agosto è pieno di penne di colombaccio ? Sono quelle che cadono dai nidi quando mettono il piumaggio da adulti. Se ci sono dei pigolotti in questo periodo o è perchè la coppia è alla seconda nidiata, oppure si tratta di qualche sporadica nidiata ritardataria.


Ok, Scotti, nn ti arrabbiare!!! :wink:
Non voglio mica difenderli io quelli lì!!!
 
Scotti ha scritto:
C'è poi un altro fatto da riportare, che nessuno mi sembra abbia detto. La popolazione di colombacci in Europa è in piena salute. Si stimano solo nel Regno Unito colombacci stanziali per circa 6.000.000 di elementi. I migratori che riguardano l'Europa del nord, e cioè quelli che raggiungono l'Italia, la Francia e la Spagna, sono altrettanti 5/6.000.000. Quelli che abbiamo cacciato in pre-apertura, fino a 10 anni fa non esistevano, cioè non nidificavano nel nostro paese. Adesso, si stanno espandendo in tutta l'Europa. Possibile che anche per una specie in pieno vigore fisico e riproduttivo cacciabile senza licenza in altri paesi perchè considerata estremamente nociva, non troviamo altro da fare che spalleggiare il WWF in una campagna totalmente falsa e denigratoria ?? Ma questo signore del Club del colombaccio ha idea di cosa parla ? Nei Paesi Anglosassoni il colombaccio è cacciato tutto l'anno e molti cacciatori italiani che vanno in quei Paesi a colombacci, si rifiutano di organizzare viaggi venatori nel periodi di marzo aprile e maggio proprio per etica venatoria, in quanto la maggioranza dei colombacci è in cova. E credetemi, dal primo all'ultimo abitante del regno unito è felice di avere nella propria terra un cacciatore, in particolare in quei tre mesi. Ricordiamoci e teniamolo bene in testa: di oltre 400 specie di volatili presenti in Italia, ne sono cacciabili si e no una 30ina, tra le quali qualche corvide, gazze e ghiandaie varie. Di uccelli, con la U maiuscola ne sono rimasti cacciabili meno di 10. E allora diciamo basta a questi elementi, che non sanno neanche da che parte nasce il sole. Altro che cacciatori !!! Scusate la confusione, ma quando mi girano, mi girano !!

PAROLE SANTE.....CHE RIPETO ANCHE IO DA MOLTO....
A ME MI GIRANO A BESTIA!!!
Bravo Scotti.... sintetico e precisissimo in tutto!!!!
 
Anche in Scozia, così come in Inghilterra, i colombacci sono cacciabili tutto l'anno.
Fanno razzie come i cinghiali dalle nostre parti.
Approvo in pieno la tua riflessione Scotti!!!
 
boban ha scritto:
Scotti ha scritto:
boban ha scritto:
Nn conosco il tizio, ma se fosse vero che i colombacci stanziali nidificano in questo periodo, lo trovo più che giusto aspettare 2 settimane.
Il problema nasce solo dal fatto di sapere se, realmente, i colombacci stanziali nidificano veramente oppure no.

Non fraintendetemi però, anche io ho dei dubbi....

Ma se ti dicono che Cristo è morto dal freddo tu ci credi ??

Non hai visto nei nostri boschi (sei di Cagli) in aprile e maggio le cove dei colombacci ? Hai visto che quando vai a cercare i funghi in agosto è pieno di penne di colombaccio ? Sono quelle che cadono dai nidi quando mettono il piumaggio da adulti. Se ci sono dei pigolotti in questo periodo o è perchè la coppia è alla seconda nidiata, oppure si tratta di qualche sporadica nidiata ritardataria.


Ok, Scotti, nn ti arrabbiare!!! :wink:
Non voglio mica difenderli io quelli lì!!!

Boban non mi arrabbio di certo con te, è solo che tutti non dobbiamo avere il minimo dubbio che gli attacchi che ci vengono portati, sono sempre manovrati, falsi e integralisti, fatti da gente che non ha neanche la 100esima parte dei valori che ha un vero cacciatore. La caccia io l'ho imparata dal nonno e poi dal babbo. Mi hanno insegnato il rispetto verso tutto e tutti. Non mi metto a sparare cazzate solo perchè una cosa non la conosco o non la condivido. Ricordati e questo te lo posso dire per esperienza personale, una persona che va a caccia è quasi sempre una brava persona, una persona che fa politica è quasi sempre un cialtrone !! Io non ho mai visto ambientalisti che non fanno politica. A te la risposta !
 
Scotti ha scritto:
boban ha scritto:
Scotti ha scritto:
boban ha scritto:
Nn conosco il tizio, ma se fosse vero che i colombacci stanziali nidificano in questo periodo, lo trovo più che giusto aspettare 2 settimane.
Il problema nasce solo dal fatto di sapere se, realmente, i colombacci stanziali nidificano veramente oppure no.

Non fraintendetemi però, anche io ho dei dubbi....

Ma se ti dicono che Cristo è morto dal freddo tu ci credi ??

Non hai visto nei nostri boschi (sei di Cagli) in aprile e maggio le cove dei colombacci ? Hai visto che quando vai a cercare i funghi in agosto è pieno di penne di colombaccio ? Sono quelle che cadono dai nidi quando mettono il piumaggio da adulti. Se ci sono dei pigolotti in questo periodo o è perchè la coppia è alla seconda nidiata, oppure si tratta di qualche sporadica nidiata ritardataria.


Ok, Scotti, nn ti arrabbiare!!! :wink:
Non voglio mica difenderli io quelli lì!!!

Boban non mi arrabbio di certo con te, è solo che tutti non dobbiamo avere il minimo dubbio che gli attacchi che ci vengono portati, sono sempre manovrati, falsi e integralisti, fatti da gente che non ha neanche la 100esima parte dei valori che ha un vero cacciatore. La caccia io l'ho imparata dal nonno e poi dal babbo. Mi hanno insegnato il rispetto verso tutto e tutti. Non mi metto a sparare cazzate solo perchè una cosa non la conosco o non la condivido. Ricordati e questo te lo posso dire per esperienza personale, una persona che va a caccia è quasi sempre una brava persona, una persona che fa politica è quasi sempre un cialtrone !! Io non ho mai visto ambientalisti che non fanno politica. A te la risposta !

Daccordo al 101%. :!: :!: :!:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto