Cacciare Coturnice e Pernice Rossa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Giammi92
Autore

Giammi92

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Gennaio 2011
Messaggi
1,879
Punteggio reazioni
3
Età
33
Località
RC
chiedo consigli agli amici del forum che sn specialisti di questa caccia che risulta indubbiamente tra le piu complicate in assoluto se non la più complessa (anche più della beccaccia). Quali sn gli habitat ideali per questo selvatico (pernice o coturnice), qual è il cane ideale per insidiarle, qual è il periodo migliore , qual è il modo migliore per accostarle ed infine qual è il tipo di fucile più indicato...insomma tutto ciò che riguardo questo splendido selvatico...qualcosina già la so ma vorrei arricchire le mia conoscenze...grazie a tutti!!
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

in sicilia se trovo qualche buon posto.....
Dubito tu riesca in questa ardua impresa; per quanto riguarda le pernici rosse è diventato abbastanza difficile cacciarle pure in appennino, che se non sbaglio è sempre stato il posto migliore per questo tipo di selvatico, poi non so da te...per le cotorne invece non saprei.
Qualche consiglio te lo posso comunque dare dato che a 15 anni andavo sempre a pernici sulle colline piacentine con un signore che si dedicava solo a questo tipo di caccia; aveva un bravissimo kurzhaar con una ferma solidissima, e se le rosse come spesso accadeva pedinavano, lui le seguiva senza mai perdere l'emanazione per poi rifermarle, fino a quando si involavano e li dipendeva dal cacciatore; per il fucile ti consiglierei un semiautomatico con canne 67-71, 2 stelle anche perchè i tiri sono spesso lunghi, piombo del 7 o 6 (in alcuni casi va bene anche il 5 anche se rischi di rovinarla un pò); per l'habitat invece la pernice predilige zone aperte con qualche boschetto e roveto nelle vicinanze dove potersi rifugiare, mentre come periodo direi che ottobre-novembre va molto bene poichè è più facile si siano già sparse e quindi sono più avvicinabili.
Più di questo non so dirti dato che ormai è una caccia che ho abbandonato purtroppo e dalle mie parti (Milano) si trovano solo quelle provenienti dai lanci.
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

io pure sn a milanoooooooo....sarebbe bello poterci confrontare di persona ogni tanto
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

io sono a milano per motivi di studio e l'atc ce l'ho in calabria...però quando vuoi ci pox vedereeee e mi dici come si svolge la caccia nel milanese
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

Io ti posso dare qualche dritta sulla pernice Sarda anche se la morfologia del territorio è abbastanza diversa dall'appennino!
Innanzi tutto non esiste una razza di ausiliare per antonomasia poichè ho visto cacciatori con cani meticci o con segugi fare cose impensabili...Il cane deve avere un gran naso poichè si caccia in condizioni climatiche un pò avverse, caldo torrido si settembre e il terreno secco non facilita sicuramente.
Deve essere un cane instancabile ed avido ed avere una ferma solidissima poichè la cara pernice la troverai quasi sempre nei cucuzzoli pronta a lanciarsi in picchiata ad ali chiuse vanificando tutti i sacrifici.
Io possiedo un setter ed un breton per il fucile anche io utilizzo un semiauto canna 65 con il ***...!
Le cartucce che utilizzo sono bior o feltro in 1° e 2° canna ed in terza una con il contenitore.....pallini n°8-7!
Quello che ti ho detto è riferito alle nostre pernici però penso che si assomiglino parecchio!
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

disgraziatamente questa "dea" ormai è specie particolarmente protetta in sicilia, eliminando una sfida venatoria tra le migliori che ci siano...robertino ne sa qualcosa visto che un selvatico che conosce molto bene...
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

Carissimo, sono un nuovo iscritto, solo ora leggo la tua richiesta.
Se può esserti utile, ho sempre cacciato in zona alpi, quindi bianca, cotorna, gallo, da qualche anno, per leggi vessatorie, ho abbandonato la caccia alpina con la vagante con il cane da ferma che pratico sullo spartiacque emiliano ligure dedicandomi alla rossa e beccaccia.
Penso di possedere sufficiente esperienza per consigliarti nello specifico sempre che lo desideri.
A presto cacciatorealpi.
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

la cotorna è quasi estinta:molto delicata da me nel triangolo lariano ce ne sono poche al moregallo e non si possono sparare,ne o trovate 2 sul monte berlinghera nelle alpi comasche dove si possono prendere ma è difficile che ti diano il permesso di farle e tante nei grigioni isvizzeri dove per via dei pascoli di vacche in alta quota e il territorio ben tenuto . riguardo alle rosse ho in mente delle belle brigate autoctone,naturali e cattive nei colli piacentini.
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

ah si roberto! Non lo sapevo ero convinto che si potesse cacciare...



-----------------------------------------------------------------------------------
E chi e![sconvolto.gif] ... Non ti bastavanu i colombacci? ora puru i pinnici ti vo sparari? Vidi ca non ti fannu passari mancu u strittu di Missina!![Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cacciare Coturnice e Pernice Rossa

veramente si chiamano pinnicia e non pinnici!!! E le voglio sparareeeee siiiiiii



------------------------------------------------------------------------------
Tu li chiami pinnicia, noi in Sicilia li chiamamo "pinnici" sia plurale che singolare....plurale maiestatis...[ilre.gif].
E comunque non li puoi sparare.....sono protette.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto