Caccia: Toscana, l’UE boccia il Calendario Venatorio, “Necessarie modifiche" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,347
Punteggio reazioni
8,843
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Caccia: Toscana, l’Unione Europea boccia il Calendario Venatorio regionale; Gazzarri di Idv, “Necessarie modifiche e sanzioni severe per contrastare il bracconaggio e per chi non rispetta le regole”.Il consigliere della Regione Toscana, Marta Gazzarri, capogruppo regionale dell’Italia dei Valori commentando la notizia della definitiva sentenza della Corte costituzionale europea sul Calendario Venatorio regionale ha affermato, “La Corte Costituzionale europea ha recentemente dichiarato illegittimo il nostro calendario venatorio, lo stesso che da sempre il mio Gruppo ha fortemente criticato con proposte di risoluzione ed interrogazioni sul tema. E’ inammissibile che seppur chiaramente illegittimo questo potente strumento a favore delle lobby del settore sia stato adottato per anni senza alcun scrupolo, approvato come legge pluriennale e non con delibera amministrativa, consentendo di fatto che la caccia fosse approvata con una legge anziché con un atto amministrativo. Una differenza questa che potrebbe sembrare impercettibile agli occhi di chi non è esperto ma che invece incide significativamente sulla tutela della fauna selvatica”. Proseguendo la Gazzarri ha aggiunto,*“Adesso la Regione dovrà provvedere alla modifica del calendario venatorio da* Legge in delibera annuale, così da adeguare di anno in anno la normativa sulla base delle necessità delle singole specie e non stabilendola tout-court.*Adesso che finalmente l’UE si è espressa in maniera inequivocabile** la Toscana deve fare marcia indietro ed attuare in maniera puntuale gli orientamenti della corte costituzionale, ammettendo finalmente che la disciplina e gli elenchi delle specie cacciabili rientrano a buon diritto nell’ambito della tutela dell’ambiente".La Gazzarri ha poi affermato, "Dimostrata la totale inadeguatezza nel rispettare le norme europee, ciò che mi auguro è che da adesso in poi la nostra Regione riconosca l’importanza di farlo.*Aldilà del giudizio del tutto personale sulla caccia, imporre delle restrizioni per la tutela e la conservazione degli animali selvatici e del loro habitat naturale è prioritario. Auspico - conclude la capogruppo Idv - che, dopo questo importante risultato raggiunto, si pensi ora a porre rimedio nel piu’ breve tempo possibile all’errore fatto ( come gruppo vigileremo in tal senso) e a*prevedere sanzioni severe per scongiurare un altro pericolosissimo fenomeno diffuso sul territorio, il bracconaggio.

07/Giugno/2013

Fonte: Ufficio stampa Idv Toscana
 
Perchè questa furbona pensa che le sanzioni per i bracconieri non siano già abbastanza pesanti? E allora loro, politici, che hanno ridotto una nazione sul lastrico cosa si meriterebbero in confronto? Minimo la ghigliottina ma forse sarebbe poco!

hai ragione France e ti dirò se ai politici facessero ciò che fanno ai bracconieri sarebbe già qualcosa. Ci vorrebbe le cartucce del nonno... sale grosso e borda in kulo!
 
Nulla di nuovo ragazzi....
La sig.ra dell'IDV commenta una notizia vecchia di 20gg.....la Toscana deve emettere il proprio calendario con atto amministrativo e non più con legge regionale...
Tutto il resto son le solite seghe mentali di chi di caccia non capisce un acca...
 
Nulla di nuovo ragazzi....
La sig.ra dell'IDV commenta una notizia vecchia di 20gg.....la Toscana deve emettere il proprio calendario con atto amministrativo e non più con legge regionale...
Tutto il resto son le solite seghe mentali di chi di caccia non capisce un acca...

_________________________________________________________________________________________________
Correggietemi se sbaglio:
Alla fine chiedono (alla regione ovviamente) solo i soldi (e qualche ritocchino che giustifichi la richiesta dei soldi) giusto?:confused:

NB: Ma l'IDV esiste ancora?:D io ero rimasto a Di pietro e i suoi 35 immobili...ora che fanno,parlano della caccia?

Da comiche
 
La regione Toscana stà predisponendo il calendario venatorio con atto amministrativo come richiesto dalla corte costituzionale e devo dire la verità stà facendo veramente un ottimo lavoro, sicuramente dei calendari venatori motivati è sicuramente il più completo anche in considerazione di alcune migliorie applicate a livello motivazionale rispetto ad esempio a quello della regione Lazio già ottimo sotto questo punto di vista.
Un saluto.

Emiliano Amore
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto