Sorpreso e arrestato nel parco dell'Alta Murgia AndriaLive.it - Condannato bracconiere andriese, cacciava nel parco dell
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spero che la condanna venga fatta rispettare, e che gli venga revocato a vita il PdA.
Non e' difficile finire in un parco senza volerlo, basta che non ne siano iscrirri i limiti e i confini e che sopratutto non ci sia la giusta cartellonistica....poi per il resto ci pensa chi ti ferma....
Io andrei molto cauto ad esprimere giudizi sulla base di un'intervista di questo comandante(!?). Bisognerebbe sentire l'altra versione dei fatti per capire come un cacciatore, con cane, si sia trovato in quella situazione. Sappiamo che nei parchi e' vietato di introdurre armi a prescindere. Quindi, non e' escluso che sia andato alla ricerca del cane, senza rendersi conto di quello che stava andando incontro. Tra l'altro anche i volontari hanno visto il cane da solo e non hanno trovato selvaggina morta. Ci sarà l'appello e la cassazione per capire bene i fatti. Se lo avesse fatto intenzionalmente, sarebbe davvero ****!
........................... ci sono troppi parchi, oasi wwf, zone rifugio, etc. spesso mal tabellati e con confini poco certi quindi un errore in buona fede è sempre possibile. Bisognerebbe che queste zone vengano rivedute riducendone drasticamente il numero soprattutto eliminando quelle che non rivestano un'importanza rilevante in fauna, flora e paesagistica. Mera utopia.................
anch'io ci sono finito dentro..malgrado avessi controllato su google map,solo quando la volta successiva abbiamo verificato con i-pad ci siamo resi conto che revamo dentro..di poco ,ma dentro...Ecco, questa sarebbe un'iniziativa da prendere in considerazione da parte di TUTTE le associazioni venatorie. Anzichè parlare e parlare del nulla, rivedere e PRETENDERE LA RITABELLAZIONE di tutte quelle zone inibite all'attività venatoria!!!