Caccia nei Pirenei al colombaccio. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
teresoria
Autore

teresoria

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
15 Settembre 2012
Messaggi
1,600
Punteggio reazioni
194
Età
61
Località
pesaro
Ciao a tutti, mi stavo facendo questa legittima domanda; perchè non trovo nessuno che parla di caccia al colombaccio nei Pirenei, dicono sia una delle zone più affascinanti, ma nessuno ne parla. C'è qualcuno che ha esperienze dirette e può dare dei consigli, grazie a chiunque voglia dare il suo contributo. Stefano
 
Ciao a tutti, mi stavo facendo questa legittima domanda; perchè non trovo nessuno che parla di caccia al colombaccio nei Pirenei, dicono sia una delle zone più affascinanti, ma nessuno ne parla. C'è qualcuno che ha esperienze dirette e può dare dei consigli, grazie a chiunque voglia dare il suo contributo. Stefano


E' molto più semplice di quello che credi...
La linea migratoria che passa dai Pirenei atlantici è di gran lunga la più importante d'Europa...parlo di colombacci....
In questi posti ogni colle è letteralmente "coperto" di appostamenti....
I colli..o passi...buoni ma buoni veramente sono inaccessibili....se li tramandano da generazioni....
Negli altri si potrebbe anche riuscire a trovare posto.....ma quelli con cui ho parlato e che sono andati...anche francesi e baschi spagnoli...mi hanno detto il più delle volte i colombi li vedono soltanto...passare alti sopra le loro teste...
Ecco xchè nessuno parla dei Pirenei....
 
E' molto più semplice di quello che credi...
La linea migratoria che passa dai Pirenei atlantici è di gran lunga la più importante d'Europa...parlo di colombacci....
In questi posti ogni colle è letteralmente "coperto" di appostamenti....
I colli..o passi...buoni ma buoni veramente sono inaccessibili....se li tramandano da generazioni....
Negli altri si potrebbe anche riuscire a trovare posto.....ma quelli con cui ho parlato e che sono andati...anche francesi e baschi spagnoli...mi hanno detto il più delle volte i colombi li vedono soltanto...passare alti sopra le loro teste...
Ecco xchè nessuno parla dei Pirenei....
Vero in tutto e per tutto,ci sono andato nel novembre 2008,nella zona del Naut aran,in un albergo che si chiamava Els avets,una decina di km dopo Sorpe,questo posto era famoso perché organizzava battute di caccia a buon prezzo,a cinghiali non c'era più posto,c'era posto solo per colombi da appostamento,visto che ormai ero là,colombi siano,di colombi ce ne erano un infinità,ma non centinaia,migliaia,peccato fossero a 200 metri da terra,se non di più,e le altane,quelle buone,quelle sui passi,erano praticamente tramandate da generazioni ed inavvicinabili,nel vero senso della parola,quei pochi altri posti passabili erano degli accampamenti,meglio dimenticarsene.
 
Grazie Ozannagh sei sempre molto preciso e competente, vuol dire che rimarrà fra le mie idee.


Di niente figurati.....sarebbe anche uno tra i miei sogni....sono stato in estate su uno di quei colli...il Larrau,ancora Francia ma 10mt dietro al sedere c'è il confine spagnolo.
Mi sono anche fatto alcune foto dentro ad uno dei capanni.....e devo dire che sulla cime di quello montagne spoglie si vede un panorama mozzafiato,credo che vedere i colombi arrivare sia da pelle d'oca...
Io sono 2 anni che me ne vado un pò più a sud...sulla stessa linea di passo...nella Sierra del Gredos...chiaramente non è la stessa cosa ma se si ha un pò di fortuna di trovare tempo discreto e la settimana buona non è male....
Chiaramente è una caccia SENZA GARANZIE...da malati....e io x il valico lo sono DECISAMENTE.
Ciao!!!!
 
Avete scritto tante verità. E tutte queste ragioni che avete scritto fanno in modo che questa caccia (salvo poche eccezioni) NON SI POSSA VENDERE.
Dunque è per lo straniero irraggiungibile.
Forse è meglio così...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto