Caccia in valle (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Già fatto Giovanni.......con calma te lo spiegherò........
Ciao,Paolo.



----------------------------------------------------------------
Grazie Paolo...gli americani, sono arrivati più avanti! Però, comodo questo sitema per la raccolta degli stampi e col piombo scorrevole sulla sagola.
Rigem Right Duck Decoy Video - YouTube[/QUOTE]

Si ......ma devi avere ,come nel caso del video,solo pochi cm d'acqua.
Ciao,Paolo.
 
io col sistema delle carrucoline quest'anno ci ho sempre mandato fuori tra la stampata e la riva a tiretto i miei due prediletti ...ribattezzati galileo e mitraglietta!! ahh due germani dal peso di circa 700 gr che in mezzo alla stampata rendevano tutto vivo e agli avventori piaceva parecchio...saluti luca ... ps adesso ho capito la tattica del mattia... li faceva impazzire sti pazzetti . vedevano amici dappertutto e alla fine si buttavano nel cassone dove trovavano pasticcioni e lo sprizzetto!! grazie mattia... che gioco.,..saluti luca
 
Da me invece si caccia con parecchi stampi, io ne uso un centinaio e tutti magnum, dall'appostamento si fa una sorta di triangolo con la base di circa 40 e i due lati di circa altrettanto. Dal vertice del triangolo di fronte all'appostamento inizia una "punta" di un paio di coppie e poi altri 3- 5 stampi.... l'ultimo è a circa 60 m.
La geometria non è il mio forte, spero che si capisca....

Denis

Cioè...esattamente come il "vassoio" ...ahahahah......di Mattia,giusto?
Ciao,Paolo.
 
"Tendenzialmente" sono amante dei "ciuffetti" di stampi.......1 a dx della botte.....1 a sx e 1 al centro.......anche se non sempre questo è realizzabile.
Nel caso sia realizzabile uso un mojo nel ciuffo di centro e uno a dx o a sx .....a seconda del vento.
Ciao,Paolo.
 
Francesco io ne dispongo 2,di germano maschio e femmina tra l'appostamento ( botte o coveglia) e il gruppo di stampi di germano, la femmina più bassa e il maschio più alto e indietro rispetto alla femmina, così da far sembrare che la femmina si stà posando in acqua e il maschio la rincorre, dunque a 10/12 metri dell'appostamento lasciando sempre libero lo spazio di buttata che lascio al centro quando posiziono gli stampi

Ciao, Marco.
 
noi tendenzialmente li mettiamo tra una stampata e l'altra a circa 15 metri da quella piu' a monte con la testa rivolta contro corrente perche' le anatre quando arrivano tendono sempre a mettersi contro corrente e mai a favore (indipendentemente dal vento)..a voi succede la stessa cosa? ricordo che cacciamo sul fiume.


Francesco
 
noi tendenzialmente li mettiamo tra una stampata e l'altra a circa 15 metri da quella piu' a monte con la testa rivolta contro corrente perche' le anatre quando arrivano tendono sempre a mettersi contro corrente e mai a favore (indipendentemente dal vento)..a voi succede la stessa cosa? ricordo che cacciamo sul fiume.


Francesco

Azzzz Francesco.....sono pochi che cacciano in fiume come te.......
Io cacciavo in fiume solamente in Croazia qualche decina di anni fa.......e ricordo,come dici tu,che le bestie potevano arrivare da monte verso valle o da valle verso monte o dall'altra riva del fiume ma se decidevano di posarsi,lo facevano con il petto verso monte.
Ricordo però....( c@zzo,mi sembra ieri )......che un inverno,cacciando con bora forte e neve a gògò,le anatre arrivavano da + direzioni ma se decidevano di mettersi ( quando glielo lasciavamo fare....:p.......) ,lo facevano con il vento in petto....trascurando la direzione della corrente del fiume.


Ciao,Paolo.
 
anche noi e' difficile che le lasciamo posare, troviamo piu' giusto sparargli a volo ma quelle poche volte che le lasciamo mettre perche' lo fanno fuori tiro per poi avvicinarsi agli stampi lo fanno sempre controcorrente e del vento non gli interessa niente...


Francesco
 
anche noi e' difficile che le lasciamo posare, troviamo piu' giusto sparargli a volo ma quelle poche volte che le lasciamo mettre perche' lo fanno fuori tiro per poi avvicinarsi agli stampi lo fanno sempre controcorrente e del vento non gli interessa niente...


Francesco

Ho cacciato da poco in Danubio con corrente e "forte" vento in maggior parte Germani,vento in direzione del corso del fiume,si buttavano sia a dx che a sx.....se proprio facciamo un'analisi piu' a monte e risalivano la corrente con vento in petto,sto parlando rispetto al nostro gioco.....sistemato in una piccola ansa e per fortuna le buttate erano spesso davanti a noi.....quelle poche volte che vado in Po noto che fanno spesso come descritto da Vento...ciao Davide..
 
Compito per gli appassionati: Cava di sabbia dismessa di circa 80 moggi. Profondita' dai 2 mt ai 10 mt. Appostamento sulla sponda spalle al vento di ne. Come posizionereste la stampata. Cosaa dove e come pasturare? Non so mettere le immagini
 
Allora siete tutti miei ospiti ..... Tutti al mare

Grande Michele.......:cool:....ahahah
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Compito per gli appassionati: Cava di sabbia dismessa di circa 80 moggi. Profondita' dai 2 mt ai 10 mt. Appostamento sulla sponda spalle al vento di ne. Come posizionereste la stampata. Cosaa dove e come pasturare? Non so mettere le immagini

Ciao.....80 moggi ? ...è roba che se magna?...ahahah

Scusa se la butto in ridere ma non so cosa sia un moggio......cerchiamo di standardizzare le misure in ettari (1 ettaro=10.000 metri quadri).

Fammi capire le dimensioni.....poi volentieri cercherò di esserti d'aiuto.
Ciao,Paolo.
 
ma a caccia a anatre a mare non va nessuno ?



--------------------------------------------------------------------------
Andavo quando si potevano cacciare le marzaiole, posizionando la stamperia a mare. Ma praticamente, dove caccio ora, sono quasi in riva al mare.
 
Buona sera a tutti
Vorrei ritornare ancora un attimo sul discorso distanza x gli stampi
Premetto di avere il capanno e il gioco un pò infossato dentro un’ansa del lago
Io di solito li ho sempre posizionati a raggio intorno al capanno ad una distanza mass di 25 mt xè il selvatico quasi sempre mi si butta molto fuori dal gioco
Se mettessi 4/5 stampi a 40/45metri in modo da rendere il gioco più visibile da una distanza maggiore, pensate k poi il selvatico si fermerebbe li oppure verrebbe ugualmente a tiro nel gioco magari attratto anche dal vivo posto davanti al gioco???
10022013187.jpg
 
Quando gli uccelli vengono al gioco se metti gli stampi sparsi davanti al capanno, loro si rimetteranno dove hanno spazio per atterrare agevolmente, o li metti a gruppetti a dx e sx in modo da lasciare libero il centro, oppure anche facendo una sorta di mezzaluna, ma in questo caso io la farei a 45 mt dalla canna del fucile, avrai più possibilità che la rimessa avverrà a tiro, oppure occupa gli spazi dove vedi che abitualmente si rimettono gli animali in curata ( ovviamente se avviene lontano dal capanno ).
 
Quando gli uccelli vengono al gioco se metti gli stampi sparsi davanti al capanno, loro si rimetteranno dove hanno spazio per atterrare agevolmente, o li metti a gruppetti a dx e sx in modo da lasciare libero il centro, oppure anche facendo una sorta di mezzaluna, ma in questo caso io la farei a 45 mt dalla canna del fucile, avrai più possibilità che la rimessa avverrà a tiro, oppure occupa gli spazi dove vedi che abitualmente si rimettono gli animali in curata ( ovviamente se avviene lontano dal capanno ).
ciao Fabio
mi sono dimenticato di dirlo e di fare un disegno piu corretto
in realta gia li metto a gruppetti lasciando degli spazi vuoti ma loro si buttano sempre fuori dal gioco
la mia paura è k mettendoli troppo lontani nn farei piu in tempo a sparare la seconda e la terza fucilata a tiro
premetto k mi arrivano sempre da dietro o dalla dx del capanno
 
Buona sera a tutti
Vorrei ritornare ancora un attimo sul discorso distanza x gli stampi
Premetto di avere il capanno e il gioco un pò infossato dentro un’ansa del lago
Io di solito li ho sempre posizionati a raggio intorno al capanno ad una distanza mass di 25 mt xè il selvatico quasi sempre mi si butta molto fuori dal gioco
Se mettessi 4/5 stampi a 40/45metri in modo da rendere il gioco più visibile da una distanza maggiore, pensate k poi il selvatico si fermerebbe li oppure verrebbe ugualmente a tiro nel gioco magari attratto anche dal vivo posto davanti al gioco???
Vedi l'allegato 36593

paolo fuori "tiro" per far notare il gioco in distanza agli uccelli, noi usiamo i "marafoni" ovvero delle semplici latte da 5 litri verniciate di nero....sono molto visibili in lontananza e credimi gli uccelli di calo c credono da matti......poi tante volte c si mettono anche in mezzo ma poi quando si accorgono che sono "marafoni" si avvicinano di vogo al gioco reale....poi tocca a te'..

questa tecnica viene disolito usata in mare o nelle cave,laghi,"valli", ecc ecc
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto