Caccia in Romania.... Alla frutta... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
e lo metto per i iscritto che la colpa e' del turismo venatorio perche' il 99 % dei cacciatori rumeni non gliene frega assolutamente nulla di quello che vola!!!!!
vagli a toccare un cinghiale o un capriolo.....

E specialmente degli stragisti stranieri. Non c'e' niente di male col turismo venatorio per se, ma sono quelli che si sentono in dovere, soltanto perche' hanno pagato viaggio, albergo e guide, di ammazzare valigiate di allodole, bauli di anatre, casse di beccacce. Dalle e dalle se scassan' pur' 'e metalle.
 
se ho capito bene, semplicemente finora la Romania è stata terra franca e hanno fatto più o meno ciò che volevano con le normative internazionali...perciò impugnate queste, fino a che non vengano rispettate - compreso di iter di valutazione delle popolazioni tipo ISPRA in Italia - non spareranno un accidente.

Solite mosse che accadono nel mondo "evoluto" dove la caccia è un nemico da estirpare. Ogni scusa è buona.

parte sicuramente impopolare del post - saltare per i sensibili

Non posso esserne felice perchè sempre di caccia e cacciatori si parla, ma effettivamente certi carnieri di cui mi raccontavano, grande quantità di selvatici locali o meno, mi sembravano molto...abbondanti. forse troppo.
Vedremo chi di dovere come valuterà specie, carnieri e periodi: forse qualcuno dirà ma che me frega lasciamoli fa, o ancora meglio è punto sul vivo perchè era uno degli "sparatori" viaggiatori...ma molti migratori che arriverebbero da noi vengono "intercettati" altrove; quindi torniamo al solito discorso che non ha senso vietare un migratore qui e lì no (magari lasciando cacciabile proprio dove nidifica).
Con buona pace delle stragi di malta, cipro e altri paesi del sud mediterraneo che delle nostre normative su caccia primaverile, reti e controlli se ne fregano poco o punto.

comunque riguardo alle normative comunitarie: magari sono meno permissive che in Romania, ma comunque molto meno stringenti di quelle italiche, dove hanno sinora applicato solo il peggio del peggio..mentre in altri paesi la caccia prosegue in modo decoroso nonostante siano in regola con l'EU e altre convenzioni internazionali.
In olanda, belgio, francia, scandinavia oche, anatre, colombacci etc etc li sparano eccome, per cui se le normative dovessero mettersi in linea con gli altri paesi che hanno dimostrato una buona gestione faunistica, perchè no.
Vedremo.
 
Comunque si è arrivato a tutto questo per la mal gestione del cosiddetto turismo venatorio perché si è fatta carne da macello sparando anche ai piccoli di Tortore colombacci postando fotoe non vi dico delle stragi di beccacce quindi prima o poi qualcuno doveva prendere dei provvedimenti così drastici. Per me questo in Italia non potrebbe dico forse accadere 1 perché non abbiamo turismo venatorio 2 forse in questi casi tutte le ne associazioni rappresentanti avrebbero voci in capitolo da controribattere.
 
Comunque si è arrivato a tutto questo per la mal gestione del cosiddetto turismo venatorio perché si è fatta carne da macello sparando anche ai piccoli di Tortore colombacci postando fotoe non vi dico delle stragi di beccacce quindi prima o poi qualcuno doveva prendere dei provvedimenti così drastici. Per me questo in Italia non potrebbe dico forse accadere 1 perché non abbiamo turismo venatorio 2 forse in questi casi tutte le ne associazioni rappresentanti avrebbero voci in capitolo da controribattere.
Parecchi professional hunter devono preoccuparsi..... Il grasso che cola prima o poi doveva finire....

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
P. S. Anche se egoistamente pur essendo Cacciatore dall'età di 8 anni certe cose mi fanno piacere che avvengano perché credo come molti di noi Italiani si sono stancati di vedere foto di carnieri impressionanti di molte specie, noila mattina da settembre a gennaio aspettare che passino famosi migratori. È vero che il clima è cambiato è vero ché l'habitat è un po' cambiato ma io ricordo appunto da piccolo quando andavo a settembre nella marina di Ostuni certe mattine neanche se fosse aprile le Tortore che passavano quindi le sparate incontrollate in quei paesi hanno avuto secondo me un bel peso
 
P. S. Anche se egoistamente pur essendo Cacciatore dall'età di 8 anni certe cose mi fanno piacere che avvengano perché credo come molti di noi Italiani si sono stancati di vedere foto di carnieri impressionanti di molte specie, noila mattina da settembre a gennaio aspettare che passino famosi migratori. È vero che il clima è cambiato è vero ché l'habitat è un po' cambiato ma io ricordo appunto da piccolo quando andavo a settembre nella marina di Ostuni certe mattine neanche se fosse aprile le Tortore che passavano quindi le sparate incontrollate in quei paesi hanno avuto secondo me un bel peso
Che proprio gli italiani mettono le foto...... Ii per conquistare la fiducia dei locali e del presidente ci ho messo un po...... All'inizio mi tenevano sotto tiro....

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
La Romania dovrà....come tutti i paesi UE..uniformarsi alle direttive comunitarie,fornire i dati richiesti x continuare a cacciare le specie considerate in cattivo stato di conservazione e predisporre piani di gestione x le specie cacciabili oggetto di maggiore osservazione.
Non so a che punto si è in Romania da questo punto di vista ma leggendo i vari comunicati qui postati sembra che il problema sia questo.
Alla base della legislazione venatoria di ogni paese UE deve essere sempre prioritaria la parola gestione con il contingentamento del prelievo di diverse specie di avifauna.....questo credo che manchi ancora completamente nella legge romena.
Sicuramente il Ministero preposto riuscirà a sbloccare questa situazione ma lo farà al ribasso....x i motivi sopra descritti.
Benvenuta nella UE Romania!!!!
 
le tortore, VU secondo IUCN, andrebbero semplicemente protette. ovunque.

Pensa che x lo IUCN è VU pure lo storno.....e infatti è protetto.....
Per fortuna sono in pochi a pensarla come te....e in tanti si sono dannati a dimostrare che qui la tortora non se la passa poi così male...
 
Voglio sperare che mettano tutto a posto, magari riducendo i carnieri. Diversamente sarà una grossa perdita per tutti i Rumeni. Vedi occupazione, turismo venatorio e quant'altro concerne in materia di economia. A parte che come ho capito, ai Rumeni poco importa dell'uccellame, anche se come dite ci sono stati "macelli", la fauna locale non sembra averne risentito.

Il fatto è che ovunque si tende a far chiudere definitivamente la caccia.Nascono associazioni anti ovunque e quelle che ci sono, diventano sempre più agguerrite, propinando qualsivoglia notizia falsa o manipolata per screditare la nostra categoria. Con sommo dispiacere, devo dire che ci stanno riuscendo, incontrastati da chi doveva avere grande interesse a porre un freno a questi "disonesti".
 
Non credo siano due realtà paragonabili. Ho visto carnieri da nausea fatti in Romania e credo che sia la completa mancanza di regole di molti tour operator che ha portato a questa decisione. A me dispiace per il nostro utente che aveva deciso di andarci, come mi dispiace che si debba arrivare a tali estreme soluzioni, ma spero che al più presto succeda qualcosa del genere anche sulla caccia alla beccaccia nei quartieri di sosta nuziali. E non dimentichiamoci che più si uccide in questi posti e meno selvaggina arriva in Italia.
 
Volevo far notare a tutti che ogni volta che si aprono discussioni come questa....peraltro INTERESSANTISSIMA...i più grandi probizionisti diventano i cacciatori.
Rispetto le idee di tutti ma invito tutti a rimanere in tema,sennò ci si perde in considerazioni che nulla c'entrano con la discussione aperta da Michele che invito a continuare a fornirci gli aggiornamenti.
GRAZIE!!!!
 
che​ un paese UE debba rispettare le stesse regole degli altri, mi pare sacrosanto.​
Se poi la normativa è scomoda o scorretta, bene cambiarla alla fonte, per tutti.

ps: magari in Italia rispettassimo gli stessi calendari e norme delle altre nazioni..avremmo solo da guadagnarci.

eccetto sul pb, ma vedremo come evolve.

Se proibizionismo fosse questo..(sulla tortora ho letto le pubblicazioni delle società ornitologiche e ministeri, che siano di parte non lo so, ma nessun altro ha scritto di meglio. Pertanto di nero su bianco c'è quello, aspettiamo che le nostre controparti si guadagnino i tesseramenti)
 
che​ un paese UE debba rispettare le stesse regole degli altri, mi pare sacrosanto.​
Se poi la normativa è scomoda o scorretta, bene cambiarla alla fonte, per tutti.

ps: magari in Italia rispettassimo gli stessi calendari e norme delle altre nazioni..avremmo solo da guadagnarci.

eccetto sul pb, ma vedremo come evolve.

Se proibizionismo fosse questo..(sulla tortora ho letto le pubblicazioni delle società ornitologiche e ministeri, che siano di parte non lo so, ma nessun altro ha scritto di meglio. Pertanto di nero su bianco c'è quello, aspettiamo che le nostre controparti si guadagnino i tesseramenti)

Infatti....la Romania "paga" lo scotto in tema venatorio dell'entrata nella UE a 27....deve iniziare ad applicare tutte le direttive comunitarie.
Sulla tortora ti ho già risposto qualche tempo fa....la Ue ha chiesto ai paesi membri che la cacciano dati e piano di gestione pena la sospensione.
L'Italia...meglio le AAVV...hanno fornito dati e predisposto piani di gestione soddisfacenti al punto che è stato dimostrato che la situazione italiana è in controtendenza rispetto ai dati dello IUCN.
Nemmeno ISPRA chiede di proteggerla....assurdo che lo faccia qualche cacciatore.
Ti ho già anche detto che sempre grazie a questi dati raccolti è stato provato che le coppie nidificanti in Emilia Romagna sono in leggera crescita tanto è vero che il 3 Settembre ne possiamo abbattere fino a 15 contro le 5 del resto d'Italia....e nessuno...nemmeno verdastro &Co dice nulla.
 
immagino che il fatto che le coppie nidificanti siano in numero consono in una data provincia sia positivo, ma a fronte di una popolazione globale che invece si avvicina al Near Threatened, {immagino per ragioni ambientali molto più rilevanti del relativo prelievo venatorio legittimo (non i criminali che le sparano in cova)}
...sia purtroppo poca cosa.

Comunque le Leggi non le scrive il sottoscritto che conta meno di zero.
E che se potesse darebbe le migliori contraeree a cornacchie, taccole, gazze e storni..senza dimenticare volpi, cinghiali e animali domestici lasciati liberi di distruggere la fauna locale.

Se ci fossero colture a perdere e invece di bruciare tutto rimanessero le stoppie, immagino la tortora non potrebbe che gradire.

in ogni caso, benissimo che la Romania debba adeguarsi in normativa venatoria. Auspico accada anche in fatto di università e numeri chiusi
 
È vero...è poca cosa. È tanta roba invece il dato nazionale che permette di cacciare ancora la tortora seppure con carnieri contingentati in quanto in controtendenza con quello europeo.
Dati certificati ovviamente,a cui pure ISPRA si è dovuta adeguare....suo malgrado.
 
Vedete che non è tutto oro ciò che luccica. Io non sono mai andato in Romania nè a caccia nè per turismo (e penso che non ci andrò mai) e mai ho messo la foto di un carniere in quasi venti anni di Mygra. Prima tanti volevano andare in Romania perchè facevano e sparavano a ciò che volevano, adesso anche là cominciano a rompere. Ripeto a me va bene tutto, ma tutti sempre a denigrare l'Italia, poi se guardi bene ci son tanti paesi sia europei che extraeuropei dove cacci meno che Italia (o per specie o per tempo) e dove per cacciare spendi molto di più. Io mi accontento di cacciare tutto l'anno da noi e faccio quasi tutti gli anni una gita a tordi in Spagna (senza peraltro aver mai fatto stragi), se poi non potrò più andare in Spagna a me basta e avanza l'Italia.
 
Sapere cosa mi fa rabbia? Che molti cacciatori italiani, su altri canali, stanno pregando che non riaprano più la caccia in Romania, convinti che arriveranno più migratori in Italia..... 😡😡😡😡

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
 
uno dei pricipali nemici della caccia è la "lingua" di alcuni cacciatori che chiacchierano e chiacchierano e criticano l'operato degli altri impegnati veramente nelle sedi opportune, questi cacciatori che non pensano altro che a pubblicare foto in siti non adatti per vantarsi di aver fatto carnieri da scandalo pensando di essere invidiati ma in realtà considerati nella giusta maniera da chi vive la caccia come vera passione che del carniere ne fa una componente importante ma non di vanto............in bocca al cocker!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto