Caccia in Canada con pallini d'acciaio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Per avere la licenza bisogna sostenere degli asami?La licenza di caccia funge anche da porto d'armi?ovvero con la licenza di caccia che tipo di armi puoi comprare?Puoi praticare anke il tiro a volo ?

l'acquisto di armi lo puoi fare solo se sei residente.
Per un cacciatore italiano che vuole cacciare in Canada basta presentare la licenza italiana valida e si ottiene la licenza turistica valevole 1 anno.
Io quest'anno tra rinnovo licenza di caccia e quella di pesca ho speso 160 dollari+ il costo dei permessi per ogni specie che ha pubblicato Richard.
In Canada funziona diversamente che in Italia, la licenza ti abilita solo al porto dell'arma ma per cacciare devi acquistare a parte ogni anno il permesso per l'abbattimento.
Mi spiego meglio:
possedendo la licenza valida se vuoi andare ad anatre devi acquistare il pacchetto anatre che costa circa 20 dollari per tutta la stagione
se vuoi cacciare anche la stanziale aggiungi il pacchetto stanziale e costa altri 20 dollari a stagione
se vuoi abbattere un cervo acquisti il pacchetto per il cervo a costa altri 50 dollari e vale per un solo cervo
se vuoi abbattere anche un orso aggiungi il pacchetto orso che vale per un solo orso
e via via così ti componi il pacchetto in base a cosa vuoi cacciare in quella stagione.
l'anno successivo rifai tutto da capo .
Caccio in Ontario da qualche anno e ormai ci sto prendendo gusto.... Anch'io la prima volta prima di partire avevo l'acquolina in bocca e quando ho visto l'ambiente e la selvaggina credetemi ho pensato di mollare tutto e trasferirmi....
 
Ahahaha!!!:) Che spettacolo!
Me la sono letta tutta di un fiato questa discussione e mi sono ricordato di un'altra discussione .... quella della caccia in valle ... vi ricordate?
Uguale ..
 
Ma questa e' un semplice "sognare ad occhi aperti" su quelle che son le regole e i periodi di questo lontano ultimo paradiso postate da Richard e Bibo!Quella che dici tu se ricordo bene, fu' funestata dall'apparir d' un "mojo dorato" a cui abboccarono indimenticati utenti.......che purtroppo ci rimisero le penne heuuu.gif] ! Finqua' s'e' semplicemete fantasticato attratti da quell'eden venatorio che e' il nord America.....e fino a mo' de "mojo" pe polli nun me pare de vedenne :mrgreen: !Ciao Ste' [2]
 
Io posso descrivere le mie esperienze nel sud dell' Ontario che chiaramente sono più che positive, ma ci sono anche molte cose che nessuno scrive o tiene in considerazione. Io ci vado ( non a caso ) sempre tra fine settembre e la metà di ottobre , perché ?.
Al massimo a partire dai primi di novembre il terreno è interamente coperto di neve e i laghi si ghiacciano completamente , quindie muoversi non è il massimo, per neve intendo minimo 50cm alla volta quando ne scende poca e quindi senza motoslitta te ne stai a casa, camminare poi nella neve non è proprio rilassante.
Cacciare in Canada significa uscire come minimo dal perimetro della citta ( per legge , e già qui sono minimo 10/15 km) andare in un posto poco battuto dai cacciatori locali ( e qui si va dai 20/30 km ai 500/600 km per chi ha la baita su qualche lago fuori porta.
I boschi sono immensi ( centinaia di km quadri ) e praticamente quasi impenetrabili per la grande quantità di alberi, arbusti e ramaglie al suolo.
Il terreno è molto umido data la grandissima quantità di laghi , pozze e ristagni d'acqua, e quindi camminare lungo un corso d'acqua è assai improbabile se non per poche centinaia di metri, per il resto è pantano fino alle cosce o bosco fitto.
Lo spazio è talmente ampio che la maggior parte delle volte si caccia la stanziale dalla macchina, ovvero, percorri le infinite strade forestali e quando vedi un francolino o un coniglio scendi e gli spari, il carniere lo fai sempre e senza faticare tanto a camminare.
Idem per l'alce e il cervo, arrivi con la macchina o il quad in posta , meglio se vicino all'acqua e quando esce gli spari , basta aver pazienza.
lo spollo ai tordi o a beccacce con il cane dove vado io non esistono, al massimo si va a beccaccini nelle praterie o nei pascoli dove se ne trovano in gran quantità ma sempre senza cane, d'altronde lo useresti un mese al massimo e poi lo tieni dentro casa per non farlo morire congelato. Gli unici cani che ho visto in questi anni sono da riporto in acqua e per la maggior parte labrador o incroci simili.
Io preferisco di gran lunga mettere un kayak in acqua e pagaiare per un pò in cerca di acquatici, posso dire veramente che per me non ha prezzo, sia per qualità che per quantità ma lo fai solo fino a quando non arriva il freddo, quindi per un mese o poco più
Ad oche è diverso, quando sono al pascolo appena gli arrivi a 200mt si levano in gruppo sempre fuori tiro e quando decidono di calarsi su un lago scendono tutte lì e ne arrivano centinaia e centinaia alla volta, basta essere al posto giusto al momento giusto. Credetemi che non serve neanche mirare, basta alzare le canne e tirare il grilletto.
Sinceramente senza vedere di persona è difficile farsi un'idea. Io per primo non credevo alla maggior parte di queste cose prima di averle viste di persona, ma se qualcuno ha la possibilità di farsi un giro da quelle parti , anche senza andare a caccia, io gli consiglio di provare subito. Allego qualche foto

P1000992.jpgP1000543.jpgP1000481.jpgWP_20140926_021.jpg

la prima è una piccolissima veduta di oche al rientro serale
la seconda è il classico sottobosco
la terza è un corso d'acqua ( dove non ci sono alberi è tutta palude )
l'ultima è un piccolo gruppo di oche a riposo su una pozza d'acqua
 
Quanti colpi sono ammessi per le armi lisce ?

Ciao Fabio,
per la migratoria 3, per gli altri 5. Quando vado a cornacchie per praticare il tiro tolgo sempre il limitatore.......[36]

Richard Brautigan

- - - Aggiornato - - -

l'acquisto di armi lo puoi fare solo se sei residente.
Per un cacciatore italiano che vuole cacciare in Canada basta presentare la licenza italiana valida e si ottiene la licenza turistica valevole 1 anno.
Io quest'anno tra rinnovo licenza di caccia e quella di pesca ho speso 160 dollari+ il costo dei permessi per ogni specie che ha pubblicato Richard.
In Canada funziona diversamente che in Italia, la licenza ti abilita solo al porto dell'arma ma per cacciare devi acquistare a parte ogni anno il permesso per l'abbattimento.
Mi spiego meglio:
possedendo la licenza valida se vuoi andare ad anatre devi acquistare il pacchetto anatre che costa circa 20 dollari per tutta la stagione
se vuoi cacciare anche la stanziale aggiungi il pacchetto stanziale e costa altri 20 dollari a stagione
se vuoi abbattere un cervo acquisti il pacchetto per il cervo a costa altri 50 dollari e vale per un solo cervo
se vuoi abbattere anche un orso aggiungi il pacchetto orso che vale per un solo orso
e via via così ti componi il pacchetto in base a cosa vuoi cacciare in quella stagione.
l'anno successivo rifai tutto da capo .
Caccio in Ontario da qualche anno e ormai ci sto prendendo gusto.... Anch'io la prima volta prima di partire avevo l'acquolina in bocca e quando ho visto l'ambiente e la selvaggina credetemi ho pensato di mollare tutto e trasferirmi....

Ciao Bibo,

grazie per le precisazioni, come sai il Quebec è la provincia adiacente all'Ontario, io qui caccio molto lungo il Fiume San Lorenzo che è un ambiente straordinario, ti consiglio di andare a visitare la Gaspesie, una regione fantastica dal punto di vista ambientale, per la caccia all'alce, pesca al salmone, e d'estate puoi pescare veramente tanti ma tanti grossi sgombri dai moli [36]

Richard Brautigan
 
Noi tordaioli come facciamo? Ce spollo e rientro in Canada?[Friends_emoticon.g:

Ciao Zio65,

per i tordaioli qui è dura :p

la piccola migratoria comprende passeri piu' quelli che chiamano -oiseaux noir- cioè gli uccelli neri: storno, carouge a epaulette, quiscale bronze, vacher a tete brune. Le ultime 3 specie sono un po piu' grosse del merlo e si comportano un po' come lui, puoi vederle facilmente su internet.
Sinceramente è una caccia che qui fanno in pochissimi e anch'io non ho trovato ancora dei posti dove farla bene.

Richard Brautigan
 
Ciao Retius,
ma nella vita, anche dopo che ti hanno fregato, e a me è successo tante volte, non bisogna smettere di sognare, è forse l'ultima cosa che non costa niente[36]
Comunque, tra noi cacciatori ci vorrebbe una presunzione di onesta', visto anche il tempo che ci ho messo per darvi tutti i regolamenti e altre spiegazioni... ti consiglio di cliccare su youtube delle parole chiave come -chasse,quebec, canard, oies, fleuve, migratoire - oggi non è complicato vedere se un sogno puo' diventare realta'

Richard Brautigan


Ahahaha!!!:) Che spettacolo!
Me la sono letta tutta di un fiato questa discussione e mi sono ricordato di un'altra discussione .... quella della caccia in valle ... vi ricordate?
Uguale ..
 
Chiamalo piccolo gruppo di oche!!!!!!

Ciao A.verta,
era circa meta' ottobre di quest'anno, cacciavo il beccaccino sulle sponde del Fiume San Lorenzo (ottima stagione per questa specie) quando mi sono reso conto che le rive del fiume vicino all'acqua (c'era marea bassa quindi piuttosto lontano da me) erano bianche di oche, migliaia di oche, quando ho sparato i primi colpi degli stormi si sono messi a volare ma nessuna è venuta a tiro (anche se con me porto sempre 3 carrtucce con acciaio BB). Avvicinarsi alle oche scendendo verso l'acqua è molto dura, il terreno è melmoso e pieno di grossi buchi e ci sono dei canaletti dove è meglio non metterci piede :cool:
Quindi sono rimasto cosi' a guardare questi magnifici uccelli volare, chiamarsi l'un l'altro e prepararsi alla migrazione verso il sud.
Stavo cacciando vicino a una zona di caccia protetta, una zona di protezione per le oche dove esse si raggruppano in gran numero, si chiama Cap Tourmente, puoi vedere delle immagini facilmente su youtube, clicca Cap Tourmente, oies, oies blanches.:)

Richard Brautigan
 
Ciao Retius,
ma nella vita, anche dopo che ti hanno fregato, e a me è successo tante volte, non bisogna smettere di sognare, è forse l'ultima cosa che non costa niente[36]
Comunque, tra noi cacciatori ci vorrebbe una presunzione di onesta', visto anche il tempo che ci ho messo per darvi tutti i regolamenti e altre spiegazioni... ti consiglio di cliccare su youtube delle parole chiave come -chasse,quebec, canard, oies, fleuve, migratoire - oggi non è complicato vedere se un sogno puo' diventare realta'

Richard Brautigan

Richard,
non era rivolto assolutamente a te il mio intervento. Era un messaggio ironico buttato li come le "palline matte" ...:cool: ... quelle che uno lancia e non sai mai dove vanno a rimbalzare e sbattere.
Purtroppo io sogno raramente o forse è meglio dire che raramente ricordo i sogni fatti e non riesco proprio a ricordarmi di aver sognato di andare a caccia in Canada.
Grazie lo stesso per le informazioni trasmesse.
 
Richard,
non era rivolto assolutamente a te il mio intervento. Era un messaggio ironico buttato li come le "palline matte" ...:cool: ... quelle che uno lancia e non sai mai dove vanno a rimbalzare e sbattere.
Purtroppo io sogno raramente o forse è meglio dire che raramente ricordo i sogni fatti e non riesco proprio a ricordarmi di aver sognato di andare a caccia in Canada.
Grazie lo stesso per le informazioni trasmesse.[/QUOTE

Per me finisce qui basta che nessuno mi associ a persone o fatti che non conosco e con cui non ho niente a che fare, palline matte o no, non è proprio bello.

Richard Brautigan
 
Ciao A.verta,
era circa meta' ottobre di quest'anno, cacciavo il beccaccino sulle sponde del Fiume San Lorenzo (ottima stagione per questa specie) quando mi sono reso conto che le rive del fiume vicino all'acqua (c'era marea bassa quindi piuttosto lontano da me) erano bianche di oche, migliaia di oche, quando ho sparato i primi colpi degli stormi si sono messi a volare ma nessuna è venuta a tiro (anche se con me porto sempre 3 carrtucce con acciaio BB). Avvicinarsi alle oche scendendo verso l'acqua è molto dura, il terreno è melmoso e pieno di grossi buchi e ci sono dei canaletti dove è meglio non metterci piede :cool:
Quindi sono rimasto cosi' a guardare questi magnifici uccelli volare, chiamarsi l'un l'altro e prepararsi alla migrazione verso il sud.
Stavo cacciando vicino a una zona di caccia protetta, una zona di protezione per le oche dove esse si raggruppano in gran numero, si chiama Cap Tourmente, puoi vedere delle immagini facilmente su youtube, clicca Cap Tourmente, oies, oies blanches.:)

Richard Brautigan

Richard, penso che in tutta la mia vita non vedrò mai tante oche.
Buona giornata e/o serata
 
Richard, penso che in tutta la mia vita non vedrò mai tante oche.
Buona giornata e/o serata

Forse no,
ma io, pensa te, scambierei tutte quelle oche con una caccia agli storni con girello in un prato della bassa che profuma di letame, o alle pavoncelle o anche alle allodole sparando delle cartuccine caricate col 10 del mio cal.20 che mi aspetta a casa mia, in Italia. :(
Ti ho fatto piangere almeno un po'?;)
Ma dai, vieni qui a Maggio e vedrai (sparerai) a tante di quelle oche che ti basterà per un po ....

Richard Brautigan
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto