Io posso descrivere le mie esperienze nel sud dell' Ontario che chiaramente sono più che positive, ma ci sono anche molte cose che nessuno scrive o tiene in considerazione. Io ci vado ( non a caso ) sempre tra fine settembre e la metà di ottobre , perché ?.
Al massimo a partire dai primi di novembre il terreno è interamente coperto di neve e i laghi si ghiacciano completamente , quindie muoversi non è il massimo, per neve intendo minimo 50cm alla volta quando ne scende poca e quindi senza motoslitta te ne stai a casa, camminare poi nella neve non è proprio rilassante.
Cacciare in Canada significa uscire come minimo dal perimetro della citta ( per legge , e già qui sono minimo 10/15 km) andare in un posto poco battuto dai cacciatori locali ( e qui si va dai 20/30 km ai 500/600 km per chi ha la baita su qualche lago fuori porta.
I boschi sono immensi ( centinaia di km quadri ) e praticamente quasi impenetrabili per la grande quantità di alberi, arbusti e ramaglie al suolo.
Il terreno è molto umido data la grandissima quantità di laghi , pozze e ristagni d'acqua, e quindi camminare lungo un corso d'acqua è assai improbabile se non per poche centinaia di metri, per il resto è pantano fino alle cosce o bosco fitto.
Lo spazio è talmente ampio che la maggior parte delle volte si caccia la stanziale dalla macchina, ovvero, percorri le infinite strade forestali e quando vedi un francolino o un coniglio scendi e gli spari, il carniere lo fai sempre e senza faticare tanto a camminare.
Idem per l'alce e il cervo, arrivi con la macchina o il quad in posta , meglio se vicino all'acqua e quando esce gli spari , basta aver pazienza.
lo spollo ai tordi o a beccacce con il cane dove vado io non esistono, al massimo si va a beccaccini nelle praterie o nei pascoli dove se ne trovano in gran quantità ma sempre senza cane, d'altronde lo useresti un mese al massimo e poi lo tieni dentro casa per non farlo morire congelato. Gli unici cani che ho visto in questi anni sono da riporto in acqua e per la maggior parte labrador o incroci simili.
Io preferisco di gran lunga mettere un kayak in acqua e pagaiare per un pò in cerca di acquatici, posso dire veramente che per me non ha prezzo, sia per qualità che per quantità ma lo fai solo fino a quando non arriva il freddo, quindi per un mese o poco più
Ad oche è diverso, quando sono al pascolo appena gli arrivi a 200mt si levano in gruppo sempre fuori tiro e quando decidono di calarsi su un lago scendono tutte lì e ne arrivano centinaia e centinaia alla volta, basta essere al posto giusto al momento giusto. Credetemi che non serve neanche mirare, basta alzare le canne e tirare il grilletto.
Sinceramente senza vedere di persona è difficile farsi un'idea. Io per primo non credevo alla maggior parte di queste cose prima di averle viste di persona, ma se qualcuno ha la possibilità di farsi un giro da quelle parti , anche senza andare a caccia, io gli consiglio di provare subito. Allego qualche foto



la prima è una piccolissima veduta di oche al rientro serale
la seconda è il classico sottobosco
la terza è un corso d'acqua ( dove non ci sono alberi è tutta palude )
l'ultima è un piccolo gruppo di oche a riposo su una pozza d'acqua