Caccia di Selezione in Sicilia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

traumas92

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Luglio 2012
Messaggi
63
Punteggio reazioni
1
Località
Palermo
Salve a tutti cari amici Cacciatori e tiratori del Mygra....dovete sapere che io sto impazzendo , ci manca poco e finisco in manicomio.
Sono Palermitano perciò se uno vuole delle informazioni ufficiali , Certe che cosa fà? Manda un email alla federazione FIDC sicilia e che fanno non rspondono....lasciando stare la negligenza che dilaga tra i vari enti ora mi rivolgo a voi , e mi scuso se questa può sembrare la seconda scelta.
Sapete dirmi qualcosa sulla caccia di selezione in Sicilia?
Tra i documenti del calendario venatorio risulta la dicitura per coloro che praticano la caccia di selezione ma niente di piu.
Ho navigato in rete e ho trovato solo un articolo del 2009 punto e basta , i var enti Federcaccia Fidc Aricaccia, Assessorato ecc.. Niente nessuno mi risponde.
Cosa è successo ..una moria?
Cmq cari amici cacciatori sapete darmi ragguagli su questa caccia? Perche sinceramente sono interessato e vorrei partecipare anche ai corsi di specializzazone ecc...PErciò mi rivolgo a voi .........HELP!!!!
 
guarda k in sicilia la caccia di selezione non esiste.. gli unici corsi k sono stati fatti sono quelli per i caposquadra per la caccia al cinghiale in battuta..
 
Quello che dite voi e quello che sapevo anch'io...ma se guardate tutti i documenti del nostro calendario venatorio si parla di caccia di selezione (penso cinghiale , cos'altro ) Un articolo uscito non ricordo dove parlava di corsi di formazione per caccia di selezione al cinghiale...non vedo il nesso , un collegamento in tutto questo
 
La caccia di selezione nasce per gestire le popolazioni di quegli ungulati selvatici che per ragioni biologiche e conservative è sconsigliato cacciarle in battuta e quindi senza tener conto della struttura di classe di età e di sesso della popolazione presa in esame. Quella al cinghiale anche se effettuata con la carabina da altana non può essere considerata una vera e propria caccia di selezione, non fosse altro per l'estrema difficoltà nel riconoscere il sesso in primis, ma molto spesso anche la classe di età. Chi sostiene l'opposto mente sapendo di mentire, perché una fucilata tirata a buio e in fretta (di solito succede questo con suino) è soggetta a forti margini di errore. Quindi la caccia di selezione ha ragione di esistere se sul territorio è presente una consistente popolazioni di caprioli. Una volta il limite dell'attuale Ispra prevedeva una consistenza minima di 10 capi ogni 100 ettari, soglia al di sotto della quale la caccia di selezione non veniva autorizzata. Ora mi dite dove sono in Sicilia questi caprioli? Il cinghiale si caccia già in battuta, quindi a meno che qualche parco non organizzi corsi per cacciarli "non in battuta e quindi con la carabina" (questo si chiama controllo numerico e non caccia di selezione) non vedo altre possibilità per questa regione. Attenzione un corso fatto in dato parco, molto probabilmente non sarà riconosciuto valido in un altro parco anche della stessa provincia.
 
Quello che dite voi e quello che sapevo anch'io...ma se guardate tutti i documenti del nostro calendario venatorio si parla di caccia di selezione (penso cinghiale , cos'altro ) Un articolo uscito non ricordo dove parlava di corsi di formazione per caccia di selezione al cinghiale...non vedo il nesso , un collegamento in tutto questo

Quello k sapevi è quello k c'è!,le ripartizioni non fanno alcun corso di selezione.. inoltre non possiamo fare affidamento su quello k dicono i nostri calendari venatori xk' non si capisce un c***o ogni due e tre cambi e modifiche..
Ciao
Alberto
 
Si però è vergognoso, è vero non si capisce una min**ia di quello che scrivono con tutti questi cambi e scambi.....
Non vi piacerebbe poter cacciare il cinghiale alla cerca? invece che solo ed esclusivamente in battuta?
La trovo orrenda la caccia in battuta è troppo invasiva ..spingere l'animale davanti alle poste in quella maniera...secondo me non c'è armonia e bellezza in questo tipo di pratica..cosa ne pensate?
 
Non sono d'accordo con te, xk' la caccia in battuta viene fatta da una squadra k deve funzionare in maniera armoniosa per fare dei buoni carnieri.. personalmente ne faccio parte di una della quale sono canaio:). Ma devo anche aggiungere k la caccia al cinghiale in girata o a singolo sono molto interessanti..
 
Tu mi dici di no e per me va bene però io sono stato ospite da un amico e ho assistito ad una battuta sono rimasto scioccato devo dire, i cani che spingono e come dire "amuni ,Spingendo ,camina ava camina e fatti ammazzare" ,vedere spuntare il cinghiale dal bosco in quella maniera mi ha fatto impressione .
Però deve essere bello a singolo ....battiamoci per far accetare questa pratica ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto