Caccia con il chioccolo 2019-20,tra arte e passione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Untitled)

Altra bella giornata oggi... A spasso per il Chianti, atc si 3...uno spollo di bottacci molto magro e poi tanti merli...oggi poi abbiamo anche avuto il dono della luce sotto forma di sole... Dopo un mese di pioggia pareva quasi impossibile potesse sempre esistere.
Buone risposte, arrivi non proprio solerti... Richiami usati chioccolo squillante e senza esagerare tordo ferito... Avevo in settimana messo appunto un nuovo chioccolo ma il verdetto del bosco e' stato impietoso... In settimana prossima bisognerà rimetterci le mani... Purtroppo la zona era ben fornita di colombacci e quindi anche di cacciatori, tre per la precisione, che hanno sparato per tutta la mattina... Le loro fortune sono state la mia disfatta... Alle 10 tocca alzare i tacchi e cambiare zona,continuando però ad essere una buona giornata.
A fine giornata arriverà anche una Cesena,la prima dell'anno... Ed il carniere sarà bello rotondo....
 
Poche novità nei giorni passati....qualche merlo e pochissimi tordi. La stagione secondi me nn facilita nemmeno la conclusione sugli animali che vengono al richiamo. Specialmente sabato ho notato buone rispiste ma con poche conclusioni. Se è possibile chiederei un consiglio a Sfiamma: come posso ottenere concludioni con animali che rimangono spessso fuori gittata o nascosti nel fitto che dopo poco se ne vanno? Noto questo comportamento nelle giornate umide, nuvole basse, nebbiose.....penso che sia comunque naturale un tale comportamento nelle situazioni descritte. Ma se c'è un particolare accorgimento.....grazie e saluti
 
Ciao a tutti...domanda da un milione di dollari...volendo iniziare ad intraprendere ogni tanto questo tipo di caccia...dove è possibile acquistare i richiami ? Da discussioni vecchie ho letto che la maggior parte delle persone li autoproduce...ma sinceramente non credo di essere capace ...grazie:confused:
 
Ciao a tutti...domanda da un milione di dollari...volendo iniziare ad intraprendere ogni tanto questo tipo di caccia...dove è possibile acquistare i richiami ? Da discussioni vecchie ho letto che la maggior parte delle persone li autoproduce...ma sinceramente non credo di essere capace ...grazie:confused:
Bighunter e red rock, qualcosa hanno per cominciare. Pipa merlo e fischi bottaccio più che altro.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Bighunter e red rock, qualcosa hanno per cominciare. Pipa merlo e fischi bottaccio più che altro.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Grazie ma Quelli li ho già...comunque sono cose std che trovi in qualsiasi armeria o quasi...il problema è trovare quelli per civetta e allocco che ho visto per esempio marco stagnaro utilizza o anche delle pipe per merlo migliori...quelle da battaglia funzionano solo su uccelli molto creduloni...comunque i prossimi 2 giorni voglio provare lo stesso con quello che ho ;)
 
(Untitled)

Confermo quello detto da Alfonsomarini, su big hunter puoi comprare la pipa in ottone, molto economica e di sicuro migliore rispetto a tutti i vari richiami che sono in commercio della solita tipologia... Abbi l'accortezza di nastrarlo per bene per togliere i sicuri difetti di saldatura e quindi renderlo stagno... Per la civetta e allocco io ti consiglio di costruirlo, sono facilissimi da realizzare, e se hai il libro di Stagnaro puoi seguire passo passo ciò che lui detta...
Con ieri si conclude la stagione del merlo, stagione caratterizzata da un'ottima presenza del turdide, almeno nelle mie zone, buoni carnieri un po' sempre anche se il comportamento è quindi le curate dei selvatici sono state molto condizionate dalle condizioni meteo, specialmente nel mese che per elezione risulta sempre il migliore per il chioccolo, ossia Novembre...la presenza di pastura risulta sempre fondamentale per la pratica di questa caccia ed un anno con una fruttificazione di corbezzolo come questo sarà da ricordare.
Sono mancate le brinate novembrine a concludere il cerchio magico.... Ma tant'e'..
La costruzione di alcuni richiami in tarda stagione rivelatosi poi sul campo di tanto effetto mi proietta di nuovo sulla prossima stagione, sul prossimo ottobre di migrazione, accucciato difronte ad una buona buttata con i sensi tesi alla risposta.... Buon 2020 chioccolatori, che sia un anno di salute e soddisfazioni!
 
Confermo quello detto da Alfonsomarini, su big hunter puoi comprare la pipa in ottone, molto economica e di sicuro migliore rispetto a tutti i vari richiami che sono in commercio della solita tipologia... Abbi l'accortezza di nastrarlo per bene per togliere i sicuri difetti di saldatura e quindi renderlo stagno... Per la civetta e allocco io ti consiglio di costruirlo, sono facilissimi da realizzare, e se hai il libro di Stagnaro puoi seguire passo passo ciò che lui detta...
Con ieri si conclude la stagione del merlo, stagione caratterizzata da un'ottima presenza del turdide, almeno nelle mie zone, buoni carnieri un po' sempre anche se il comportamento è quindi le curate dei selvatici sono state molto condizionate dalle condizioni meteo, specialmente nel mese che per elezione risulta sempre il migliore per il chioccolo, ossia Novembre...la presenza di pastura risulta sempre fondamentale per la pratica di questa caccia ed un anno con una fruttificazione di corbezzolo come questo sarà da ricordare.
Sono mancate le brinate novembrine a concludere il cerchio magico.... Ma tant'e'..
La costruzione di alcuni richiami in tarda stagione rivelatosi poi sul campo di tanto effetto mi proietta di nuovo sulla prossima stagione, sul prossimo ottobre di migrazione, accucciato difronte ad una buona buttata con i sensi tesi alla risposta.... Buon 2020 chioccolatori, che sia un anno di salute e soddisfazioni!
Buon anno Paolo e a tutti i chioccolatori. Quest'anno dalle mie parti pochissimi tordi, merli un po' meglio grazie agli stanziali.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto