Da quanto ho capito,se sbaglio correggetemi, vogliono fare questo ' censimento' per poter continuare a catturare.Io dico: ma se dal 2017 hanno già deciso di chiuderli, perchè mi raccontano quanto sopra? E poi una considerazione: quanti di noi cacciattori vanno a caccia per i soli soggetti avuti dalla provincia? Per quanto mi riguarda possono chiudere domani,ma però che non mi rompano più i c.........
L'Italia sta andando a rotoli,milioni di disoccupati,le fabbriche chiudono e questi pensano al cens degli uccelli!!!!!!
Dove andremo a finire. ciao Claudio
".....Per quanto riguarda la discussione sulla fine delle catture (2017), io dico prima di dimostrare che stiamo ai patti poi negoziamo i termini....."
Capisci Claudio, prima accettano le restrizioni, le imposizioni, in nome, magari, delle fantomatiche infrazioni e multe, poi pensano di andare a ridiscutere i termini...... Questi ci prendono per i fondelli dalla mattina alla sera. Mi piacerebbe sapere come fanno in Francia a continuare a mantenere la cattura degli uccelli col vischio, considerando che è personale, illimitata e quindi senza controllo come avviene da noi per i roccoli. Per loro infrazioni non esistono? O sono più accorti ed hanno trovato il sistema per non scontrarsi con le dirrettive UE? O le direttive, restrittive, valgono solo per noi? Copiare il modello francese anche per i roccoli, no?