Caccia alla "paloma" in Argentina... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

Io agogno una cacciata all'estero, ma se posso dirlo di sparare a 200 tortore non me ne può fregar di meno...Mi piacerebbe fare una bella caccia mista, magari la mattina una quarantina di allodole, il pomeriggio un po' di stanziale, magari a fagiani o starne, e verso sera fare il ritorno ai tordi, sempre parlando di bei carnieri nell'ordine di 10, 20 pezzi...Qui in Italia una giornata così me la sogno, quindi mi riterrei stra appagato da 2 o 3 giornate come quella appena descritta...
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

Danieledn1 ha scritto:
Io agogno una cacciata all'estero, ma se posso dirlo di sparare a 200 tortore non me ne può fregar di meno...Mi piacerebbe fare una bella caccia mista, magari la mattina una quarantina di allodole, il pomeriggio un po' di stanziale, magari a fagiani o starne, e verso sera fare il ritorno ai tordi, sempre parlando di bei carnieri nell'ordine di 10, 20 pezzi...Qui in Italia una giornata così me la sogno, quindi mi riterrei stra appagato da 2 o 3 giornate come quella appena descritta...

Mi sa che aggiungi un po troppo tardi, il topic è di 1 anno fa.... [42]
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

allodola maschio ha scritto:
ahahahaha io non ho mai visto sparare agli uccelli girati dalla parte opposta ahahahha che professionisti ahahahah [Trilly-77-24.gif]

....ridi, ridi, ma pensa che io lo spollo ai tordi amavo farlo di spalle al bosco......
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

benellis90 ha scritto:
Ma va la' dai, io invece una volta ci vorrei andare! Sempre con sti moralismi , li ci vai una volta non ci vai tutti i giorni, come fate a raportarla alla nostra caccia bo? [42]

Non e' questione di moralismi...sai che io li odio....piu' di te ! Ma quella nel video ti sembra caccia ? E' un continuo sparare senza pause, senza gusto....per me non ha niente a che vedere con la caccia vera.
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

Torraiolo ha scritto:
lando ha scritto:
nicloppe ha scritto:
Ma voi ci Pensate come è sfigato il signor Arrigo(il cacciatore ripreso nel video)???????Va in Argentina e deve sparare un colpo alla volta,perchè il fucile s'inceppa, e le tortore passano a centinaia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

E' successo anche ad un utente del forum!!!! [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]


Stefanino, quello del forum non era a tortore, ma ad anatre!

a me e' successo in scozia,l'unica volta che ho provato ad andare all'estero,con un fucile noleggiato sul posto,per fortuna che e' diventato mono colpo solo l'ultima ora di caccia..
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

ragazzi io ci sono stato in Argentina come qualcuno ha già detto la caccia alle tortore si fa se si ha una giornata libera...penso sia giusto farla per vedere la quantità di uccelli che ci sono perchè nessun racconto di altri ne video possono rendere idea della situazione...però penso non regga il paragone di emozioni fra un singolo pezzo qui in Italia e i numeri che si fanno all'estero (tortore, antre, pernici indistintamente) perchè se così fosse chiunque abbia fatto caccia all'estero (non solo tortore in Argentina) non caccerebbe più qua...sono emozioni e sensazioni diverse che stanno in due "cassetti" diversi! detto questo in Argentina la tortora è una specie nociva è l'unica specie a cui la caccia è aperta tutto l'anno (è un paese basato su allevamento e sull'agricoltura e un così alto numero di selvatici vi assicuro che crea ingenti danni) mentre per altre speci (anatre, oche, pernici) vi sono date e carnieri massimi ben stabiliti...insomma anche loro non ci tengono a farsi sterminare le anatre o le oche visto che è la loro fonte di reddito!
rispetto comunque l'idea di qualcuno a cui questa caccia non possa piacere ma tengo a precisare che nonostante abbia fatto anche io quella sparatoria, se così la vogliamo definire, mi alzo comunque tutti i fine settimana alle 3 faccio 100km per cercare l'emzione che può dare un "pazet" italiano e nonostante questa stagione sia stata deludente con molti boari non ho saltato un giorno disponibile, lo stesso vale per la lepre con la fatica nella terra lavorata con i 40gradi dell'apertura o più avanti nella stagione quando le emozioni sono sempre più rare ma sempre più intense...questo pensa valga per ogni selvatico di cui ogni cacciatore è innamorato...come ho già detto sono emozioni diverse dal mio punto di vista!
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

nicloppe ha scritto:
Ma voi ci Pensate come è sfigato il signor Arrigo(il cacciatore ripreso nel video)???????Va in Argentina e deve sparare un colpo alla volta,perchè il fucile s'inceppa, e le tortore passano a centinaia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Se il fucile che usa il signor Arrigo è un beretta lo si può far sparare ugualmente a tre colpi, evidentemente il signor Arrigo ha poco esperienza con il Beretta [meaculpa.gif] ....come molti altri cacciatori [spocht_2.gif]
 
Re: Caccia alla "paloma" in Argentina...

Lupen ha scritto:
nicloppe ha scritto:
Ma voi ci Pensate come è sfigato il signor Arrigo(il cacciatore ripreso nel video)???????Va in Argentina e deve sparare un colpo alla volta,perchè il fucile s'inceppa, e le tortore passano a centinaia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Se il fucile che usa il signor Arrigo è un beretta lo si può far sparare ugualmente a tre colpi, evidentemente il signor Arrigo ha poco esperienza con il Beretta [meaculpa.gif] ....come molti altri cacciatori [spocht_2.gif]


sinceramente quello è il comportamento di me e mio padre con il nostro benelli, quando comincia a passare qualche tordo in più..mi sono rivisto in lui [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto