CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!! (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

La Brako-flak era equipaggiata con cartucce "de casada" p5 gr36 perchè la grigia deve sentire tutto il piombo in corpo e le ossicine fare crack!!! [Trilly-77-24.gif][/quote]

Io sto preparando la mia ammiraglia con delle 38 gr piombo 5 di prima con della 42 gr piombo del 3 la mia zona d'attacco viene spostata verso la tua visto un gra numero di grigie aggirarsi nella piana di amaseno stiamo preparando la tesa e quindi l'attacco per i primi giorni di Febbraio ciao

Giampiero[/quote]

Io pensavo di cacciarle nella piana dietro casamari di solito ce ne sono molte e pensavo di spararci le pl 34 n 4 [5a] [5a] . Che ne pensi di queste cartucce?[/quote]

Bella zona! ..possono andare....l'importante è che cadono [Trilly-77-24.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Nella piana di casamari zona bagnara ultimi bollettino d'attacco conta 11 grigie abbattute e due gazze unico intruso un colombo,molto scaltre da preparare una buona tesa e molta pasturazione e in bocca al lupo
X Brakoniere perchè non uniamo le ammiraglie con un attacco centrato nella zona di amaseno due e sempre meglio di una ciao

Giampiero
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

auto5 ha scritto:
Nella piana di casamari zona bagnara ultimi bollettino d'attacco conta 11 grigie abbattute e due gazze unico intruso un colombo,molto scaltre da preparare una buona tesa e molta pasturazione e in bocca al lupo
X Brakoniere perchè non uniamo le ammiraglie con un attacco centrato nella zona di amaseno due e sempre meglio di una ciao

Giampiero

..rilancio: Perchè non ci uniamo noi tutti della zona? Io, te, quel verdastro di Mauro84... Penso che Antonio25 ci starebbe......
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Ditemi dove e quando cosi si va a preparare il campo con una buona pasturazione e poi si semina un pò di piombo e si finisce con una buona mangiata tutti insieme ciao


Giampiero
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Tra sabato e domenica..... abbiamo fatto pulizia!!!! - 44!!!
Domani, mercoledì e giovedì si replica!!! ...giovedì finale alla grande!!! l'Alcione è pulito ed oliato!!! [lol.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

palomba 70 ha scritto:
Mica lascerete da parte l'artiglieria leggera.
Cartucce prese da Michele(armeria la spina) ad aradeo(lecce)3/4 anni fà.Pb 7 reciclato 31 gr. beretta S 682 sporting 71.2 x/xx

[spocht_2.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ..Hai notato che col sovrapposto la grigia si caccia meglio [lol.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Brako oltre ai stampi e pasturazione vari quale altro marchigegno si puo provare per farle scendere,illuminaci qualiarmi nasconde la BRAKO-FLAK ciao
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

azz volevo commentare il post di grifoooo...ho sbagliato post scusate.....


comunque belle cacciate ragazzi complimenti [eusa_clap.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

auto5 ha scritto:
Brako oltre ai stampi e pasturazione vari quale altro marchigegno si puo provare per farle scendere,illuminaci qualiarmi nasconde la BRAKO-FLAK ciao

La Brako-flak è composta esclusivamente da sovrapposti cal 12 71***/* o 76 **/* e da un capanno fatto direttamente in un canneto, con attorno ampi spazi.
Il segreto è la pazienza! bisogna farle scendere bene sul terreno....quando sono a 1 metro da terra sono già carnemorta in quanto sono altamente vunnerabili.. Più scendono e più ci restano!!!
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Brakoniere78 ha scritto:
palomba 70 ha scritto:
Mica lascerete da parte l'artiglieria leggera.
Cartucce prese da Michele(armeria la spina) ad aradeo(lecce)3/4 anni fà.Pb 7 reciclato 31 gr. beretta S 682 sporting 71.2 x/xx

[spocht_2.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ..Hai notato che col sovrapposto la grigia si caccia meglio [lol.gif]
Caro brakko,io preferisco i basculanti all'automatico,anche se per i colombi lo trovo più pratico.
Il sovrapposto,devo dire che io ho montato x/xx,ma x/xxx secondo me era migliore,è un pochino scomodo da caricare quando hai un capanno risicato,mentre l'automatico sicuramente è migliore da quel punto di vista.
Comunque sia io mi trovo bene con tutti e due,certo con il 303 se monto la canna da 81x quando scendono sulla tesa è come tirare con un moschetto,non spennano,....fanno il fumo :mrgreen: .
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

palomba 70 ha scritto:
Brakoniere78 ha scritto:
[quote="palomba 70":13xc4tb4]Mica lascerete da parte l'artiglieria leggera.
Cartucce prese da Michele(armeria la spina) ad aradeo(lecce)3/4 anni fà.Pb 7 reciclato 31 gr. beretta S 682 sporting 71.2 x/xx

[spocht_2.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ..Hai notato che col sovrapposto la grigia si caccia meglio [lol.gif]
Caro brakko,io preferisco i basculanti all'automatico,anche se per i colombi lo trovo più pratico.
Il sovrapposto,devo dire che io ho montato x/xx,ma x/xxx secondo me era migliore,è un pochino scomodo da caricare quando hai un capanno risicato,mentre l'automatico sicuramente è migliore da quel punto di vista.
Comunque sia io mi trovo bene con tutti e due,certo con il 303 se monto la canna da 81x quando scendono sulla tesa è come tirare con un moschetto,non spennano,....fanno il fumo :mrgreen: .[/quote:13xc4tb4]

...e quando fanno fumo godo!!!!!! [lol.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

..certo che siete degli assassini senza cuore!!!
Povere bestiole che vi hanno fatto di male?
Prendete esempio da me!!! Non gli sparo mai!!!!
.........a fucile scarico...... [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto