CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mimetico
Autore

mimetico

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
5 Luglio 2008
Messaggi
3,618
Punteggio reazioni
9
Età
63
Località
roma- acilia
Salve amici, un mio carissimo amico incontrato oggi, mi ha dato la foto del giorno della preapertura fatta a cornacchie che gli avevo chiesto, quelle in foto sono una PICCOLISSIMA parte di quelle abbattute, I MODERATORI SPERO MI PERDONERANNO per aver messo foto di selvaggina quì e non in stanza protetta, ma volevo rendere tutti partecipi dell'evento, la quota finale in quattro ore di caccia in due fucili è stata di ben

120 capi [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
[attachment=0:2kvknegb]Foto-0003.jpg[/attachment:2kvknegb]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

E' molto semplice, quì da noi è strapieno, abbattute le prime le inforcina, come gli stampi, ma essendo naturali attirano molto di più, e poi [5a] [5a] , e ricomincia, più ne prende più ne mette :mrgreen:
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

reartu ha scritto:
Quindi capanno e stampi "veri"...niente richiamo?

Assolutamente niente richiamo, mi a raccontato che come vedevano le cornacchie inforcinate ci si buttavano a capofitto :mrgreen: , per l'esattezza il mio amico (Marco) ne a fatte 80 e l'altro (Armando) 40, per telefono mi fà, Maurè (sarei io) ho fatto tre buste di bossoli [rire.gif]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Queste sono della scorsa stagione, in tre uscite, roba di un paio di ore
[attachment=2:1rwu2hbq]Immag013.jpg[/attachment:1rwu2hbq]
[attachment=1:1rwu2hbq]Immag002.jpg[/attachment:1rwu2hbq]
[attachment=0:1rwu2hbq]Immag000.jpg[/attachment:1rwu2hbq]
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

dovremmo dedicarci tutti un pò di più a questi animali!..solo che essendo molto sospettosi non è semplice trarli in inganno e portarli a tiro del fucile!..
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

mimetico ha scritto:
reartu ha scritto:
Quindi capanno e stampi "veri"...niente richiamo?

Assolutamente niente richiamo, mi a raccontato che come vedevano le cornacchie inforcinate ci si buttavano a capofitto :mrgreen: , per l'esattezza il mio amico (Marco) ne a fatte 80 e l'altro (Armando) 40, per telefono mi fà, Maurè (sarei io) ho fatto tre buste di bossoli [rire.gif]

Le giovani dell'anno "abboccano" che e' un piacere!!!Anch'io ne ho abbattute due:la prima non l'avevo raccolta e stava stecchita ad ali aperte ad una trentina di metri dall'appostamento,la seconda da parecchio distante ha fatto una conversione ad U e s'e' gettata a capofitto sulla prima......rimanendoci secca anche lei!Quindi,come facevo per i colombacci in Scozia,il miglior stampo e' il capo abbattuto e messo li' a richiamo!Se ci danno 'sti famosi 10 giorni a Febbraio ci dedicheremo con metodo a 'sti uccellacci!Un saluto.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Però se uno non possiede una cornacchia già impagliata, la vera difficoltà è proprio prendere la prima vista la furbizia e la diffidenza di questi animali.
Inoltre penso che più di qualche ora nello stesso posto non sia possibile cacciare, perchè poi si accorgono del trucco e non viene più nessuna.
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

Bisognerebbe tirargli tutti a cornacchie e gazze il loro numero ormai è impressionante.Ricordo con piacere qualche anno fa prima dell'istituzione del parco dell'alta murgia che una mattina mentre aspettavo l'uscita dei tordi cominciarono ad uscire dalla pineta moltissime cornacchie.Ero a 200m dalla strada e quando uscivano dalla pineta costeggiavano la strada a 100m di distanza mi avvicinai e mi nascosi dietro una massa di pietre e aprii il fuoco.10 minuti di fuoco e una massa d'ossa.Non pensate alla cartuccia quando vi capita buttatele giù!!!!!!!
 
Re: CACCIA ALLA CORNACCHIA!!!!

ma pure io sono curioso!!!io le ho imbalsamate e molto belle,ma capita di rado qui da me,specialmente a stagione inoltrata.x l'apertura se ne frega 1 /2 ma poi niente più!!!sicuramente li era un posto di transito o chissa cosa!!!cmq sono stati davvero forti i tuoi amici... i miei migliori complimeti x fregare così quell'animale furbo e restio!!ciao a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto