Caccia all' estero (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

io ribatto sempre sul solito punto, mi sbagliero'........ma se 30 anni fa' eravamo 2.000.000 con la caccia aperta 5 giorni su 5, potevamo cacciare ovunque e senza la scelta forzata della forma di caccia, ognuno poteva fare la caccia che voleva e dappertutto e gli animali c'eran per tutti,
perche' ora che siam rimasti 3 gatti, rinchiusi negli atc di residenza o poco piu', parecchi rinchiusi nel capanno per colpa dell' opzione B, vogliamo
ridurci ancora a 3 giorni fissi a settimana per ritrovarsi tutti insieme nel solito posto e lo stesso giorno, NO GRAZIE........chi vuole farlo lo faccia pure, risparmiate i soldi di benzina, cartucce e colazioni e vi ci fate una bella cacciata all' estero dove sparano una volta ogni 10 giorni, ma io preferisco scegliere, se piove il mercoledi', rimando a giovedi' e lo stesso per gli altri giorni, se sparo poco me ne frego, ma voglio andare a caccia, almeno questa poca liberta' che c'e' rimasta lasciatemela stare.........
quando avrete trovato il modo di ridurre parchi inutili e mangiasoldi, zps, zrc, aree contigue, riserve private, strade e cemento che son le vere cause del problema.
allora, se questo persiste, parliamo pure di ridurre le giornate, poi potremo tagliarci un braccio o cecarci un occhio per sparare peggio, le soluzioni son tante..........

--- AGGIUNTA AL POST ---

Ho parlato di 30 anni fà xchè nei paesi dove si và all'estero c'è l'ambiente che c'era da noi 30 anni fà...e si fanno i carnieri che si facevano da noi 30 anni fà...
Io son stato solo in Scozia a colombi x 2 volte....se ci vai anche solo in vacanza ti puoi rendere facilmente conto a cosa mi riferisco...
L'equazione che fai vuol dire che gli animali finiscono x colpa dei fucili...se è vero ne abbiamo colpa tutti..noi compreso...xchè finchè ce l'hanno permesso abbiamo fatto in Italia ben peggio di quello che facciamo fuori dall'Italia ora....
Io invece sostengo che dove c'è l'habitat gli animali son tanti...dove non c'è l'esatto contrario...
non smettero' mai di esser daccordo con te.........

--- AGGIUNTA AL POST ---

Giorni fissi a scelta pretimbrati sul tesserino se scegli il lunedi sabato e domenica e ti becco il mercoledi' rivai a caccia dopo un anno .Durante il passo stop alla 15 , dal 15 novembre 2 giorni fissi per tutti come la sardegna , cambio kc , caccia a tordi sino al 10 feb.
Se vogliamo una caccia di qualità all'estero si autoregolano i cacciatori , da noi debbono imporcelo...altrimenti : cosa lasceremo ai nostri eredei ? ...na beata minchia !!!
a fabio........sembra il calendario d' un campo di concentramento codesto, perche' invece dello stop di un anno, non li mandi ai lavori forzati.
riguardo al cal.ven. sardo, se a loro piace se lo tengan pure, ma credo che molti cacciatori sardi farebbero volentieri a cambio con uno qualunque del resto d'italia, e non venirmi a dire che si sono autoregolamentati, cambiare i KC per prenderlo tra le mele............preferisco lasciarli come sono allora..............
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

e' vero eravoano oltre 2'000.000 ,ma e' altrattanto vero che non esistevano tutti questi parchi e cemento,ma principalmente son aumentate le aree protette.
Prova a caccia aperta a vedere nei parchi cosa trovi?
Prova a vedere in zone dove non c'e' disturbo umano con il fucile se gli animali si fermano.
Il concetto dei tre fissi garantisce alla fauna una tranquillita' che oggi trova solo ed esclusivamente nelle aree protette.
Molte specie hanno anche cambiato consuetudini alimentari.Nelle aree protette son manzi fuori son belve quei pochi che ci son.
Come le anatre le freghi all'inizio poi diventano diavoli arrivano a notte fonda e riparto ben prima dell'orario di caccia.
Allora bisogna farci furbi noi ovvero rinunciare un po' per aver di piu'.
Tre fissi se ben gestiti ti fanno far carniere molto di piu' che 5 consecutivi.
Si perde un po' al passo...Ma con gli svernati... gli fai un sellino tanto... con i giorni fissi.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Grifo, è inutile... Non capiranno mai... Hanno le loro convinzioni... Anche nel post della beccaccia stessi discorsi ma non ci si arriva proprio a chiedere le loro motivazioni sul perché non credono a ciò che gli si dice. Chi parla male della caccia all'estero è convinto che si vada senza permesso, con il fucile con 18 cartucce nel caricatore e che gli animali ci siano come galline da Amadori... E se provi a fargli capire che tutto questo non è vero, che la caccia all'estero spesso è sudata più che in italia, che gli animali ci sono perché hanno l'habitat, perché c'è meno pressione, perché c'è più rispetto verso la selvaggina in genere, continuano a non crederti... Vi voglio fare un piccolo esempio di quello che dico io in un Micro-ambiente: prendiamo la riserva dove caccio io (riserva per soli residenti). Vengono liberate ogni anno TOT.Pernici e TOT.Fagiani e TOT.Lepri. Il piano è attento e scrupoloso perché si tende a mantenere un equilibrio che si è visto essere il migliore dopo anni di studi considerando che nelle annate buone, le riproduttrici ci hanno consentito un incremento del numero di animali in libertà a dir poco considerevole. In questa azienda cacciano circa 7 persone la penna, e circa 30 la lepre. OK? I giorni di caccia sono il Mercoledì e la Domenica e nessun altro giorno. Vi assicuro che i prelievi sono sempre e dico sempre nel rispetto delle regole pena l'esclusione dall'azienda. Conclusione: gli animali sono tranquilli, a fine anno ne rimangono in numero considerevole, la riproduzione è assicurata e l'anno dopo gli animali da cacciare diventano di più. Dimenticavo una cosa... Se ci si accorge che in quella stagione, anche rispettando uscite e prelievi la specie risulta in pericolo la caccia viene sospesa. Ora mi chiedo, perché nel terreno libero intorno all'azienda, dove tutti cacciano, nonostante le numerose immissioni da parte dell'ambito non c'è un animale a pagarlo oro? Ve lo dico io, perché la pressione venatoria è altissima. Ora vi faccio un altro esempio... Sempre paragone riserva-libero che ho notato nelle uscite di quest'anno. Beccacce dentro l'azienda. Disturbate 2 giorni a settimana esattamente come la stanziale Mercoledì e Domenica. Incontri numerosissimi, beccacce tranquille, abbattimenti in linea con delle annate medio-alte. Ora, territorio intorno all'azienda. Pressione venatoria altissima, beccacce fantasma o non pervenute se non durante il periodo di passo (magari arrivate nella notte o il giorno prima). Ora io mi chiedo una cosa. Notate bene che non parlo di animali esclusivamente di passo ma anche impaesati, considerate che le abbiamo cacciate fino a fine dicembre. Ora mi faccio una domanda e la rivolgo a voi... Se porto la mia teoria della pressione venatoria sul Macro-ambiente "Eurasia", constatando come tutti che gli animali ci sono, non vi viene il dubbio che sia proprio un problema di pressione venatoria-spazi nel nostro paese? Beh, io un pensierino ce lo farei... E' quello che cerca di dirvi Grifo, Grillaia e compagnia cantante... Poi ognuno è giusto che la pensi come vuole, ma dateci dei dati, delle informazioni, degli spunti... Non chiacchiere da Armerie... Poi IO sarò il primo a cambiare idea se troverò giuste le vostre motivazioni... Ma se non le trovate, fate un pensierino sulle nostre che forse sono quelle giuste... NO???? Saluti a tutti... Evviva il pensiero di ognuno finchè non limita la libertà dell'altro...

Per la stanziale è tutt'altro discorso, la corretta gestione vale da Noi come all'estero, non puoi fare certi paragoni a meno che anche le lepri volino....scherzi a parte si può essere di diverse opinioni a riguardo ma negare che all'estero si facciano carnieri insensati di migartori credo sia innegabile.......basta vedere le foto che si postano su certi social netwrk commentate malamente dalla maggior parte della gente che possa essere in linea con la caccia o meno, poi tutte ste infrastrutture nuove in Ialia non le vedo che abbiamo cambiato notevolmente l'ambiente, nuove autostrade???????nouvi ponti?????nuove ferrovie????nuove città.......booo
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

e' vero eravoano oltre 2'000.000 ,ma e' altrattanto vero che non esistevano tutti questi parchi e cemento,ma principalmente son aumentate le aree protette.
Prova a caccia aperta a vedere nei parchi cosa trovi?
Prova a vedere in zone dove non c'e' disturbo umano con il fucile se gli animali si fermano.
Il concetto dei tre fissi garantisce alla fauna una tranquillita' che oggi trova solo ed esclusivamente nelle aree protette.
Molte specie hanno anche cambiato consuetudini alimentari.Nelle aree protette son manzi fuori son belve quei pochi che ci son.
Come le anatre le freghi all'inizio poi diventano diavoli arrivano a notte fonda e riparto ben prima dell'orario di caccia.
Allora bisogna farci furbi noi ovvero rinunciare un po' per aver di piu'.
Tre fissi se ben gestiti ti fanno far carniere molto di piu' che 5 consecutivi.
Si perde un po' al passo...Ma con gli svernati... gli fai un sellino tanto... con i giorni fissi.
sembra che qui' si vada a caccia tutta la stagione, tutti, e per 5 giorni a settimana, capitera' forse in qualche posto d'italia ma non dappertutto,
poi ciro, secondo te, se ci ritrova tutti insieme a caccia il sabato e la domenica, dopo un bel bombardamento, i tordi e colombacci, sortan tutti fuori dalle riserve il lunedi e il martedi' per farsi ribombardare il mercoledi', ho paura che non ci crederei nemmeno se li vedessi..........
non parlo per me perche' non son mai andato piu' di 3 giorni e poche volte piu' di 2, ma se potessi quanto mi piacerebbe..........
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

sembra che qui' si vada a caccia tutta la stagione, tutti, e per 5 giorni a settimana, capitera' forse in qualche posto d'italia ma non dappertutto,
poi ciro, secondo te, se ci ritrova tutti insieme a caccia il sabato e la domenica, dopo un bel bombardamento, i tordi e colombacci, sortan tutti fuori dalle riserve il lunedi e il martedi' per farsi ribombardare il mercoledi', ho paura che non ci crederei nemmeno se li vedessi..........
non parlo per me perche' non son mai andato piu' di 3 giorni e poche volte piu' di 2, ma se potessi quanto mi piacerebbe..........

Lorenzo , capisco che chi fà la caccia ai migratori esclusivamente al passo , perchè poi non si fermano per mancanza di pasture , clima o quant'altro una propsta come quella del ciro è insensata , ma in molte altre realtà è vero . Nel lazio ci sono riserve per i tordi che regolamentano la caccia , si inizia a sparare a novembre ad orari e giorni stabiliti , carnieri eccellenti dentro , fuori il nulla . Per chi le conosce sono riserve sparse in sabina , ma anche nel viterbese . Fanno un pò come la spagna , da anni e rinunciando al passo si ottengono risultati eccellenti nonostante i numerosi quotisti ( troppi ) . Poi ci saranno altre realtà , ma comunque nei luoghi di svernamento , una regolamentazione della pressione venatoria , potrebbe essere fondamentale per un miglior modo di cacciare .
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Lorenzo , capisco che chi fà la caccia ai migratori esclusivamente al passo , perchè poi non si fermano per mancanza di pasture , clima o quant'altro una propsta come quella del ciro è insensata , ma in molte altre realtà è vero . Nel lazio ci sono riserve per i tordi che regolamentano la caccia , si inizia a sparare a novembre ad orari e giorni stabiliti , carnieri eccellenti dentro , fuori il nulla . Per chi le conosce sono riserve sparse in sabina , ma anche nel viterbese . Fanno un pò come la spagna , da anni e rinunciando al passo si ottengono risultati eccellenti nonostante i numerosi quotisti ( troppi ) . Poi ci saranno altre realtà , ma comunque nei luoghi di svernamento , una regolamentazione della pressione venatoria , potrebbe essere fondamentale per un miglior modo di cacciare .

ti garantisco che invece dalle mie parti nulla cambierebbe di una virgola, neanche se si cacciasse 3 ore a settimana da dicembre in poi, quindi ognuno conosce le proprie realta' e non e' possibile far proposte generalizzate..........resta comunque il fatto che il bello e' andare a caccia, se poi si spara anche , meglio, ma almeno fatemi andare.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

ok mi hai convinto te puoi cacciare tutti i giorni anche il martedì ed il venerdì....tanto li padelli tutti

OooooooHH!!!!
Ma ti c'e`voluto per capirlo!!!!!!!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Grifo
Ti sbagli,solo dal 01/10 al 30/11 si puo`andare 5 giorni,non tutta la stagione.
Poi voglio dire un'altra cosa:
Forza con le rstrizioni,piu`ne vengono proposte meglio e`!
Se vi credete che ci regalino qualcosa,proponetene ancora di piu`,un giorno la settimana da Ottobre a Meta`gennaio sarebbe ancora meglio.
Lo sai Luca Loga in quel giorno che carnieri si farebbero?
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Io credo che anche con la gestione dei tre giorni non cambierebbe nulla o se non poco.. A mio avviso la presenza o meno dei migratori è dovuta secondo me dal tempo.. vedete come in questi giorni di freddo, si sono visti tordi.. colombi.. beccacce ed altro.. Non mi dite perchè la caccia era chiusa...Se il freddo e le correnti di aria fredda non arrivano nel nostro paese gli uccelli non migrano o se migrano.. migrano poco e rimangono nelle zone dove la temperatura è più mite.. Negli anni si è sempre visto una altalena di migrazione.. e se ci fate caso è causata appunto del tempo..
Diverso invece per la stanziale che ovviamente non è soggetta a migrazione e quindi è logico il discorso relativo alla riduzione delle giornate di caccia.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Io credo che anche con la gestione dei tre giorni non cambierebbe nulla o se non poco.. A mio avviso la presenza o meno dei migratori è dovuta secondo me dal tempo.. vedete come in questi giorni di freddo, si sono visti tordi.. colombi.. beccacce ed altro.. Non mi dite perchè la caccia era chiusa...Se il freddo e le correnti di aria fredda non arrivano nel nostro paese gli uccelli non migrano o se migrano.. migrano poco e rimangono nelle zone dove la temperatura è più mite.. Negli anni si è sempre visto una altalena di migrazione.. e se ci fate caso è causata appunto del tempo..
Diverso invece per la stanziale che ovviamente non è soggetta a migrazione e quindi è logico il discorso relativo alla riduzione delle giornate di caccia.

Quoto al 100% quello detto da Franuliv.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Mi sembra che siano sollevate diverse questioni, dalla pressione ai carnieri dai tempi al divertimento e come nelle migliori famiglie democratiche dove la democrazia non è sospesa è valido ogni contributo per fare sintesi. Ma sostanzialmente forse mi viene un dubbio, non è forse quello che certe associazioni anche più vicine al dialogo vogliono, diminuire ( e molto ) ancora la pressione venatoria perchè siamo ancora troppi. Per fortuna che ancora ci è permesso esprimerci e allora, semplicemente se uno vuole andare all' estero perchè no, vada e ritorni, se uno legge permettendo vuole andare tutti i giorni ( magari migratoria ) perchè no, vada, se uno vuole andare in un privato ( numero chiuso ) dove la pressione è minima due volte, vada, se uno predilige un piccolo calibro magari a un colpo, perchè no, starei un momentino attento a suggerire ( altrimenti ci prendono sul serio ) di cose dettate dal propio ego, che scavalcano sia la norma che il buon senso e sfatiamo il mito che gli " intelligenti " sono quelle persone che .................... la pensano esattamente come noi.

Romano
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Mi sembra che siano sollevate diverse questioni, dalla pressione ai carnieri dai tempi al divertimento e come nelle migliori famiglie democratiche dove la democrazia non è sospesa è valido ogni contributo per fare sintesi. Ma sostanzialmente forse mi viene un dubbio, non è forse quello che certe associazioni anche più vicine al dialogo vogliono, diminuire ( e molto ) ancora la pressione venatoria perchè siamo ancora troppi. Per fortuna che ancora ci è permesso esprimerci e allora, semplicemente se uno vuole andare all' estero perchè no, vada e ritorni, se uno legge permettendo vuole andare tutti i giorni ( magari migratoria ) perchè no, vada, se uno vuole andare in un privato ( numero chiuso ) dove la pressione è minima due volte, vada, se uno predilige un piccolo calibro magari a un colpo, perchè no, starei un momentino attento a suggerire ( altrimenti ci prendono sul serio ) di cose dettate dal propio ego, che scavalcano sia la norma che il buon senso e sfatiamo il mito che gli " intelligenti " sono quelle persone che .................... la pensano esattamente come noi.

Romano
Sono pienamente d'accordo le limitazioni che già ci sono ci bastano e ci avanzano se si vogliono cambiare le cose facciamo qualcosa per rendere più ospitale il nostro territorio es.:se si vogliono fare solo 2 uscite alla settimana se uno ha tempo la terza uscita la fa per cacciare i nocivi, se si ha un po di terreno fare qualche coltura a perdere e così via.
Mi è piaciuta tantissimo la frase di Lorenzo:"resta comunque il fatto che il bello e' andare a caccia, se poi si spara anche , meglio, ma almeno fatemi andare."
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Per la stanziale è tutt'altro discorso, la corretta gestione vale da Noi come all'estero, non puoi fare certi paragoni a meno che anche le lepri volino....scherzi a parte si può essere di diverse opinioni a riguardo ma negare che all'estero si facciano carnieri insensati di migartori credo sia innegabile.......basta vedere le foto che si postano su certi social netwrk commentate malamente dalla maggior parte della gente che possa essere in linea con la caccia o meno, poi tutte ste infrastrutture nuove in Ialia non le vedo che abbiamo cambiato notevolmente l'ambiente, nuove autostrade???????nouvi ponti?????nuove ferrovie????nuove città.......booo

Ternano, allora facciamo a non capirci... L'esempio della stanziale era per far capire la PRESSIONE VENATORIA cosa significa... E' l'esempio più lampante senza cercare beccacce tordi merli anguille e totani... Per quanto riguarda l'ambiente no??? Tutto uguale? Scusa, ma in che parte dell'Italia vivi? Nell'eden? Da noi ormai cementificano anche il mare... e facendo un bel po' di chilometri da nord a sud per l'Italia mi pare che la cosa non cambi... Fatti un giro dalla Spezia a Roma senza mai fermarti... Forse ci sono 20 km senza case... Poi è tutta una città... E aspetto qualcuno che dica di no perché ce lo porto io a farcelo battere di muso... Forse ti serve andare in Spagna e capire perché la i tordi ci sono e qua no... Qui viaggiano anche di notte, luna o non luna perché se guardi verso il cielo è ROSSO... In spagna o c'hanno la pila o gli animali si fermano... Senza contare le estensioni ecc ecc... Ho ftt l'esempio Spagna perché GRIFO può narrarvelo meglio di me...

--- AGGIUNTA AL POST ---

OooooooHH!!!!
Ma ti c'e`voluto per capirlo!!!!!!!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Grifo
Ti sbagli,solo dal 01/10 al 30/11 si puo`andare 5 giorni,non tutta la stagione.
Poi voglio dire un'altra cosa:
Forza con le rstrizioni,piu`ne vengono proposte meglio e`!
Se vi credete che ci regalino qualcosa,proponetene ancora di piu`,un giorno la settimana da Ottobre a Meta`gennaio sarebbe ancora meglio.
Lo sai Luca Loga in quel giorno che carnieri si farebbero?

Scusa colombaccio ma facciamo a non capirci... Ho mai detto di volere restrizioni IO??? Io ho detto che i carnieri all'estero si fanno perché c'è meno pressione e più territorio e lo dimostra il fatto che gli animali c'erano e continuano ad esserci, questo non significa che in Italia dobbiamo limitare chissà cosa, ma nemmeno dar la colpa all'estero che non ci sono animali qui... Le colpe vanno cercate altrove... Esempio eccessiva pressione-pochi spazi. Comunque per rispondere alla tua domanda io dalla voglia che ho di andare a caccia nonostante praticamente NON ho un piede, fatico per monti e valli a cercare la beccaccia perché è un animale che mi appassiona e mi da un legame con il cane, contro il parere-volere di dottori e miei genitori che mi vorrebbero nel capanno di mio papà a 23 anni ad aspettare i tordi alle gabbie... Ovvio è che fino al 15 ottobre circa le poche uscite che faccio le faccio al capanno con mio papà e non tocco altri animali (esempio lepri pernici ecc che vengono intorno al capanno) mentre molta gente viene a rompere le palle a far 6 colpi a volo ai tordi allo spollo per poi mollare i cani e quando vado a beccacce prima delle 8 non scendo dalla macchina per rispetto di chi fa la caccia con il capanno perché so che fatica e passione ci vuole per praticarla... Non vedo però il motivo della tua domanda...
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Anche quella sarebbe una giusta opzione, un'altra potrebbe essere quella di chiudere la caccia 15 giorni dal 15 al 30 dicembre e poi recuperarli a febbraio.....
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

la meglio sarebbe dal 1 ottobre al 20 febbraio, con preapertura solo alla tortora 2 gg nella seconda 15na di agosto! menomale che sognare nn costa nulla, almeno quello!
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

la meglio sarebbe dal 1 ottobre al 20 febbraio, con preapertura solo alla tortora 2 gg nella seconda 15na di agosto! menomale che sognare nn costa nulla, almeno quello!

Anche dal 5 ottobre al 15 febbraio a sto punto mi andrebbe super bene....e della tortora me ne fotto tanto alla fine si litiga di brutto per 5 tortore del *****
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Agosto e settembre a colombi , tortore , ottobre idem e stanziale, da novembre tordi, cesene, sasselli, beccacce ecc ecc ....... chiusura terza domenica di febbraio. Sto sognando? No, ho semplicemente letto il calendario spagnolo......... pero' è anche vero che la Spagna fa parte del continente Asiatico....... Scusate, ma non sono mai stato un genio in geografia......
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Purtroppo mi rendo conto che una cosa sia la passione e l'altra darle il giusto senzo, comunque a volte vedo spettacoli che da cacciatore non vorrei mai vedere, e per la maggiore non vengono dal nostro Paese.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

......io si, ho visto un ottimo carniere di cornacchie, al sugo dovrebbero essere buonissime ( deroga per alcune regioni )...... poi ho visto un ottimo carniere di nutri mantovane, ( notizia da Il Giornale ), quelle sono buone solo in umido e tra poco aprira' la caccia ai ratti nell'arcipelago toscano,( notizia da: il TIRRENO ) alla brace con un po' di salsiccia nel culo...... Ecco qua le nostre conquiste degli ultimi 20 anni...... Mi viene voglia di vomitare, non per le prelibatezze che ho appena citato, ma nel vedere quanto siamo rincoglioniti.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Luca scusa ,ma il post dove ti ha risposto Lorenzo dicendoti che sembra un calendario da campo di concentramento cosa proponi?
Ripeto per l'ennesima volta che non sono contro la caccia all'estero,ma per un controllo sui carnieri che si fanno.
E`perfettamente inutile che tu mi dica che vanno due giorni a settimana,ma se fanno 4-500 tordi in tre,oppure le camionate che hanno sequestrato tempo fa,oppure quella "cofanata" di beccacce turche,fai un po di conti te.
Poi,se si parla di habitat con me sfondi una porta aperta,perche`da noi e`proprio quello che manca,e di conseguenza,fa mancare i selvatici,credi davvero che stringendo ancora su queile 50 giornate che abbiamo sul tesserino,o sugli orari,o sulle specie cacciabili(gia`poche rispetto ad altri Paesi) si risolva il problema?
Io caccio solo i colombacci d'Ottobre,poi andro`si e no altri 10 giorni,quindi il problema mi tocca poco,ma penso agli altri cacciatori,che fanno altre cacce,spollo e rientro ai tordi,quaglie col cane,tortore,ecc.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Scusa Giacomo, io ci sono stato diverse volte a caccia all'estero, ma tutte queste stragi io non l'ho mai fatte e nemmeno mai viste fare (al massimo sono arrivato a 50 tordi o 50 tortore al giorno e sinceramente non mi sembrano stragi). Come ho già scritto e come altri hanno già detto, i selvatici all'estero ci sono perchè sono meno disturbati che da noi e perchè ci sono habitat come c'erano da noi 40 anni fa.
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Luca scusa ,ma il post dove ti ha risposto Lorenzo dicendoti che sembra un calendario da campo di concentramento cosa proponi?
Ripeto per l'ennesima volta che non sono contro la caccia all'estero,ma per un controllo sui carnieri che si fanno.
E`perfettamente inutile che tu mi dica che vanno due giorni a settimana,ma se fanno 4-500 tordi in tre,oppure le camionate che hanno sequestrato tempo fa,oppure quella "cofanata" di beccacce turche,fai un po di conti te.
Poi,se si parla di habitat con me sfondi una porta aperta,perche`da noi e`proprio quello che manca,e di conseguenza,fa mancare i selvatici,credi davvero che stringendo ancora su queile 50 giornate che abbiamo sul tesserino,o sugli orari,o sulle specie cacciabili(gia`poche rispetto ad altri Paesi) si risolva il problema?
Io caccio solo i colombacci d'Ottobre,poi andro`si e no altri 10 giorni,quindi il problema mi tocca poco,ma penso agli altri cacciatori,che fanno altre cacce,spollo e rientro ai tordi,quaglie col cane,tortore,ecc.

E' qui che sbagli perché io non ho mai parlato di calendario e restrizioni. Lorenzo stava rispondendo a Fabio. Io ti posso dire che, parlando di beccacce, sfido chiunque a dire di no, se iniziano a essere disturbate molto non le avvicini neppure per sbaglio. In croazia nelle riserve sarà la concentrazione maggiore per l'habitat, sarà che vengono cacciate meno, ci sono e ci rimangono ok? Questo è un dato di fatto che ti ho riportato parlando della mia azienda dove si caccia in pochi e due giorni a settimana. Io NON sono per restrizioni. Basterebbe che tutti noi iniziassimo ad autoregolarci. Nel periodo di passo chi può dovrebbe andare tutti i giorni perché l'esperienza ci insegna che ogni giorno può essere buono. Poi ci sono 3 giorni? Ma che siano 3!!! Non 5!!! Perché la realtà di certa gente la sappiamo tutti... Poi IO proporrei che ognuno alla mattina sceglie il tipo di caccia e fa quello... Se vai col cane alla stanziale e ti becco a sparare allo spollo ai tordi ti frego. Se fai quel giorno i tordi e ti trovo con una pernice ti frego. Se fai il cinghiale alla mattina non spari ai tordi ecc ecc ecc, ora mi direte che per il cinghiale è già così ma sappiamo che è vero in parte... Poi oh, ognuno ha la sua visione...
 
Re: Caccai all' estero

Re: Caccai all' estero

Durante la migrazione si dovrebbe andare TUTTI i giorni, poi, dopo, solo in giorni fissi.

E tu lo sai bene, cacciando in piemonte, come siano limitanti i 3 giorni fissi ad ottobre e come, invece, sia estremamente proficuo non disturbare troppo in inverno.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto