Novità

Caccia al capriolo estate 2013 (1 utente sta leggendo)

Io ho fatto un uscita mercoledì pomeriggio, ho visto un maschio bellissimo , probabile trofeo da medaglia, la distanza di tiro era proibitiva e quindi nulla di fatto, nel frattempo ci aveva pensato un altro capriolo che abbaiava all'impazzata a farlo allontanare da li...stamani avevo messo la sveglia ( ore 03.30 ) per ritentare da un altro appostamento più vicino a dove era il maschio, ma ormai mi sa che  sto diventando pigro e mi sono limitato a spegnerla...se ne riparla il prossimo fine settimana perché domani parto per lavoro e rientro venerdì...però quel maschio mi piaceva proprio...il problema e' che sta in una tagliata di due anni con vegetazione molto fitta e ancora i maschi si limitano a marcare il territorio e mangiare....quando si iniziava ad agosto coi maschi dietro alle femmine era molto più semplice...
 
Ciao Jack.... vedo che la selezione per voi aretini è come andare in macchina.... NON CI CAPITE UNA SEGA:-))))) jack bischerate a parte.... :-) da me i caprioli sono non in aumento.... ma costantemente TROPPI. Ce ne sono davvero tanti e ti dirò... nei campi ho abbandonato l'idea di ripiantare alberi da frutto perchè è diventato impossibile. Te fai selezione e mi pare tu abbia anche una buona esperienza.... mi spieghi una cosa? perchè vengono preferite le ore al mattino presto per questa caccia? io quelle bestiacce le vedo quasi più attive verso le 9/10 della mattina o la sera dalle 6 in poi.... IBAL per quel maschiaccio... fagli male!!:-)
 
Ciao Jack.... vedo che la selezione per voi aretini è come andare in macchina.... NON CI CAPITE UNA SEGA:-))))) jack bischerate a parte.... :-) da me i caprioli sono non in aumento.... ma costantemente TROPPI. Ce ne sono davvero tanti e ti dirò... nei campi ho abbandonato l'idea di ripiantare alberi da frutto perchè è diventato impossibile. Te fai selezione e mi pare tu abbia anche una buona esperienza.... mi spieghi una cosa? perchè vengono preferite le ore al mattino presto per questa caccia? io quelle bestiacce le vedo quasi più attive verso le 9/10 della mattina o la sera dalle 6 in poi.... IBAL per quel maschiaccio... fagli male!!:-)
Jago, ma che dici ???? La caccia di selezione in Appennino e' nata qui ad Arezzo!!!![28]
anche qui i caprioli sono in aumento, ma nelle zone di bassa collina e in pianura, io caccio a 950/1000 metri...
dipende dai momenti, ma io difficilmente mi apposto al buio, per molte ragioni...la prima e' che per andare al capanno a buio pesto fai casino e gli animali li metti in fuga, la seconda e' che finché non vedo bene anche con gli occhi oltre che con l'ottica non sparo mai...quindi di solito mi incammino verso il capanno sul fare del giorno, quando nel bosco ci sono già i rumori consueti che confondono gli animali e puoi vedere anche se ci sono animali in giro che al buio manderesti via...poi dipende anche dalla temperatura e dalla zona circostante , con giornate molto calde i caprioli rientrano presto nel bosco la mattina e non escono fino a tardi alla sera, così come in zone aperte non si attarderanno mai troppo a lungo in estate mentre in una tagliata di due o anni possono rimanere anche tutto l giorno, magari prediligendo le zone in ombra...io la stragrande maggioranza dei caprioli in estate li ho presi dalle 6,30 alle 7,30 e il pomeriggio dalle 19 alle 20...
quel maschio ormai se ne parla la prossima settimana, ma ormai e' guerra....
 
Durante l'ottava uscita, giovedi sera, sono riuscito a fare il subadulto assegnatomi. Gli ho tirato alle 21:28! Ci sono stato 10 minuti buoni per decidere se era il capo giusto perchè quando mi è apparso pensavo fosse una femmina. Poi guardandolo meglio mi è venuto un sacco di dubbi, fino a quando non mi si è messo in posizione giusta e gli ho visto "il pacco"!! Inizialmente lo avevo scambiato per una femmina perchè aveva un "trofeo" assurdo!!! Praticamente stanghe lunghe un centimetro!!!
Comunque, il mio piano sui maschi l'ho fatto, IBAL a tutti!!!
 
Durante l'ottava uscita, giovedi sera, sono riuscito a fare il subadulto assegnatomi. Gli ho tirato alle 21:28! Ci sono stato 10 minuti buoni per decidere se era il capo giusto perchè quando mi è apparso pensavo fosse una femmina. Poi guardandolo meglio mi è venuto un sacco di dubbi, fino a quando non mi si è messo in posizione giusta e gli ho visto "il pacco"!! Inizialmente lo avevo scambiato per una femmina perchè aveva un "trofeo" assurdo!!! Praticamente stanghe lunghe un centimetro!!!
Comunque, il mio piano sui maschi l'ho fatto, IBAL a tutti!!!
Quest'anno Da noi, come anche l'anno scorso, i maschi sono a calo, cioè si può abbattere indistintamente adulti e giovani fino a completamento del calo...quando il piano dei giovani e' completo si spara solo agli adulti e viceversa...
e siccome per la prima volta ho un solo maschio da fare, vorrei provare a fare un bel capo, poi vediamo perché se la cosa dovesse andare troppo per le lunghe allora non guardo al trofeo...
otto uscire per me significa 200 euro di benza, purtroppo mi devo spostare un bel po', ma dal prossimo anno mi sposterò nel distretto vicino a casa dove potrei andare a caccia anche senza prendere la macchina...purtroppo questo significherà dire addio ai daini perché qui non ce ne sono ma i caprioli non mancano e il risparmio di tempo e soldi va tenuto in considerazione, che la crisi lo impone,..
complimenti per l abbattimento !!!
 
Stamani alla quarta uscita la .270 ha cantato!!

Un maschio di due anni con trofeo che noi umani definiamo scadente (il capriolo era in piena salute, quasi trenta kg pieno e con tanto grasso sul surrene come mi era capitato raramente di vedere).

Ciao

Claudio - siena
 
Stamani alla quarta uscita la .270 ha cantato!!

Un maschio di due anni con trofeo che noi umani definiamo scadente (il capriolo era in piena salute, quasi trenta kg pieno e con tanto grasso sul surrene come mi era capitato raramente di vedere).

Ciao

Claudio - siena
complimenti Claudio!!!!
quando torno ho voglia di far cantare anch'io la .308....
poi la mia carabina col freno di bocca ha anche una bella voce.... ;-)
 
Quest'anno Da noi, come anche l'anno scorso, i maschi sono a calo, cioè si può abbattere indistintamente adulti e giovani fino a completamento del calo...quando il piano dei giovani e' completo si spara solo agli adulti e viceversa...
e siccome per la prima volta ho un solo maschio da fare, vorrei provare a fare un bel capo, poi vediamo perché se la cosa dovesse andare troppo per le lunghe allora non guardo al trofeo...
otto uscire per me significa 200 euro di benza, purtroppo mi devo spostare un bel po', ma dal prossimo anno mi sposterò nel distretto vicino a casa dove potrei andare a caccia anche senza prendere la macchina...purtroppo questo significherà dire addio ai daini perché qui non ce ne sono ma i caprioli non mancano e il risparmio di tempo e soldi va tenuto in considerazione, che la crisi lo impone,..
complimenti per l abbattimento !!!
Grazie Jack! Il sistema a scalare secondo me è il più giusto soprattutto perché è più facile completare i piani. Da noi invece c'è l'assegnazione del capo specifico e si rischia di non trovare l'animale assegnato. Io invece ho la fortuna di cacciare abbastanza vicino a casa (una quindicina di km). Se cosi non fosse anche io tenterei l'avvicinamento perché "la benzina costa"!!!!
 
Jago, ma che dici ???? La caccia di selezione in Appennino e' nata qui ad Arezzo!!!![28]
anche qui i caprioli sono in aumento, ma nelle zone di bassa collina e in pianura, io caccio a 950/1000 metri...
dipende dai momenti, ma io difficilmente mi apposto al buio, per molte ragioni...la prima e' che per andare al capanno a buio pesto fai casino e gli animali li metti in fuga, la seconda e' che finché non vedo bene anche con gli occhi oltre che con l'ottica non sparo mai...quindi di solito mi incammino verso il capanno sul fare del giorno, quando nel bosco ci sono già i rumori consueti che confondono gli animali e puoi vedere anche se ci sono animali in giro che al buio manderesti via...poi dipende anche dalla temperatura e dalla zona circostante , con giornate molto calde i caprioli rientrano presto nel bosco la mattina e non escono fino a tardi alla sera, così come in zone aperte non si attarderanno mai troppo a lungo in estate mentre in una tagliata di due o anni possono rimanere anche tutto l giorno, magari prediligendo le zone in ombra...io la stragrande maggioranza dei caprioli in estate li ho presi dalle 6,30 alle 7,30 e il pomeriggio dalle 19 alle 20...
quel maschio ormai se ne parla la prossima settimana, ma ormai e' guerra....

Ciao jack! grazie delle dritte e delle spiegazioni...... Ritiro tutto quello che ho detto su come andate in macchina:-)))) Domenica mattina se fossi stato con me avresti fatto cantare altro che carabina.... Mi hanno spuntato una decina di piante di pomodori, ne ho visti 4 e per un momento ho sperato tu potessi apparire tipo la madonna.... Un saluto e IBAL!
 
Grazie Jack! Il sistema a scalare secondo me è il più giusto soprattutto perché è più facile completare i piani. Da noi invece c'è l'assegnazione del capo specifico e si rischia di non trovare l'animale assegnato. Io invece ho la fortuna di cacciare abbastanza vicino a casa (una quindicina di km). Se cosi non fosse anche io tenterei l'avvicinamento perché "la benzina costa"!!!!
Fino a due anni fa si faceva così anche da noi ma adesso, causa diminuzione dei capi , l abbattimento dei maschi e' a scalare...comunque se uno si accontenta e' più facile fare il capo, bello o brutto che sia...
il prossimo anno mi avvicinò a casa anch'io, distanza massima da casa saranno 7/8 chilometri, così m posso permettere anche più uscite o di sfruttare le ultime due ore a fine giornata...mi dispiace solo per i daini che sono la mia passione...

- - - Aggiornato - - -

Ciao jack! grazie delle dritte e delle spiegazioni...... Ritiro tutto quello che ho detto su come andate in macchina:-)))) Domenica mattina se fossi stato con me avresti fatto cantare altro che carabina.... Mi hanno spuntato una decina di piante di pomodori, ne ho visti 4 e per un momento ho sperato tu potessi apparire tipo la madonna.... Un saluto e IBAL!
Posso sempre apparire dalle tue parti, se vuoi....:mrgreen:
e poi....musica da discoteca....
 
Fatta la seconda uscita della sessione estiva di caccia al capriolo,visto un maschietto giovane con trofeo da 2,5 centimetri e il maschio bello visto l'altra volta... Al primo non ho sparato ( mt 290 ) per aspettare il secondo che poi è apparso a 355 metri ed è rimasto in posizione buona almeno mezz'ora, però non me la sono sentita di sparare a causa del vento abbastanza sostenuto che a quella distanza può giocare brutti scherzi...si riprova il prossimo week end, comunque il maschio adulto che ho potuto osservare bene stasera era proprio bello, età stimata 4/5 anni, veramente un bel capo...
Queste sono le zone dove caccio io, altitudine 1050 mt s.l.m.
ImageUploadedByTapatalk1373235451.843165.jpg
ImageUploadedByTapatalk1373235471.540749.jpg
E questa e' la visuale da uno dei miei capanni, che guarda su una tagliata di due anni...distanze di tiro da 230 a 400 e passa metri...
ImageUploadedByTapatalk1373235572.171278.jpg
ImageUploadedByTapatalk1373235590.326952.jpg
 
SI ma non ho scritto tutto, volevo scrivere "Ci vai leggero pure te!" Io ci vado con il mio Police...
La mia prima carabina e' stata un remington police in 308 win, sulla quale avevo montata la stessa ottica che è adesso sul TRG...avevo fatto bedding, scatto a tre leve Jewel, slitta inclinata...sparava da dio, paragonabile al TRG....comunque a livello di peso tra il pollice e il TRG di adesso ci corrono un paio di chili buoni, che non son pochi, e oltre a questo l'ingombro del TRG e' maggiore...io per arrivare al capanno ho una mezz'ora di strada buona in un alto fusto di faggi, tra carabina, zaino e binocolo e' una bella sudata...
 
io il mio l' avevo pesato, e per come stava settato era su 6.5kg, ma onestamente con i 10kg di zaino sono sempre sotto i 20kg di materiale, nulla a confronto dei 32kg di quando faccio caccia al campo alle palombe... poi onestamente quelle carabinette da 3kg proprio non le digerisco...

Poi ovviamente l' altra sera col capriolo in spalla, ho preso la scorciatoia e ho attraversato il fiume tagliando un bel pezzo di strada, tanto l' acqua mi arrivava a meno del ginocchio e mio suocero mi aspettava già dall' altra parte del fiume al mio arrivo.
 
io il mio l' avevo pesato, e per come stava settato era su 6.5kg, ma onestamente con i 10kg di zaino sono sempre sotto i 20kg di materiale, nulla a confronto dei 32kg di quando faccio caccia al campo alle palombe... poi onestamente quelle carabinette da 3kg proprio non le digerisco...

Poi ovviamente l' altra sera col capriolo in spalla, ho preso la scorciatoia e ho attraversato il fiume tagliando un bel pezzo di strada, tanto l' acqua mi arrivava a meno del ginocchio e mio suocero mi aspettava già dall' altra parte del fiume al mio arrivo.
Sinceramente l'insieme zaino carabina binocolo mi pesano molto di meno rispetto al capo abbattuto... ;-)
quando abbatto la fatica si attenua ....
la femmina di daino abbattuta quest'anno a gennaio provai a trascinarla con una corda ma c'erano troppi rovi e dislivelli e si impuntava di continuo, allora lascia lo zaino e la carabina giù nel burrone e me la caricai sulle spalle ( mt 500/600 in salita )... Sinceramente feci meno fatica con quella che a tornare poi giù di nuovo a riprendere il resto...
quando poi a febbraio ho abbattuto il palancone ero da solo e ho dovuto chiamare due amici, non c'era verso di fargli fare due metri , e allora in due lo abbiamo trascinato a valle lungo un fiume e il terzo ci è venuto a prendere in fondo con la jeep...però e' stata sempre una sfacchinata di un chilometro buono nel bosco...generalmente i caprioli o gli lego le zampe anteriori e posteriori insieme e li metto a tracolla tipo borsa o li lego davanti e poi mi metto la corda alla lunga ( 4/5 metri ) all'altezza della cintura e me li tiro dietro...da soli comunque c'è sempre da fare delle belle sudate....
 
Fatta un altra uscita ieri pomeriggio, era tutto perfetto...in mattinata avevo sparato due colpi a 150 metri in poligono per verificare che fosse tutto a posto, regolando poi le torrette di conseguenza alle varie distanze, assenza di vento totale e tanta voglia di far tuonare il TRG con il maschio bello avvistato anche domenica.....
mi sono piazzato in capanno alle 19,15, viste soltanto tre femmine, di cui una con due piccoli dietro defilati più nel folto, e il minimaschietto parruccato frequentatore fisso della tagliata...il maschio bello non si è atto vivo per nulla...purtroppo i maschi stanno ancora marcando il territorio e basta, ma non vanno ancora dietro alle femmine altrimenti con tre femmine a brucare nella tagliata si sarebbe fatto vivo sicuramente qualche pretendente....è non girano più di tanto neppure per mangiare perché c'è erba fresca dappertutto nel bosco...
se ne parla tra sabato e domenica oppure in agosto direttamente ...
 
Fatta un altra uscita ieri pomeriggio, era tutto perfetto...in mattinata avevo sparato due colpi a 150 metri in poligono per verificare che fosse tutto a posto, regolando poi le torrette di conseguenza alle varie distanze, assenza di vento totale e tanta voglia di far tuonare il TRG con il maschio bello avvistato anche domenica.....
mi sono piazzato in capanno alle 19,15, viste soltanto tre femmine, di cui una con due piccoli dietro defilati più nel folto, e il minimaschietto parruccato frequentatore fisso della tagliata...il maschio bello non si è atto vivo per nulla...purtroppo i maschi stanno ancora marcando il territorio e basta, ma non vanno ancora dietro alle femmine altrimenti con tre femmine a brucare nella tagliata si sarebbe fatto vivo sicuramente qualche pretendente....è non girano più di tanto neppure per mangiare perché c'è erba fresca dappertutto nel bosco...
se ne parla tra sabato e domenica oppure in agosto direttamente ...
Non voglio entrare nel merito, è consentito e quindi fattibile, ma non sarebbe meglio tirare ora al parruccato e lasciare il maschio bello a dopo ferragosto?
Ciao
Claudio - siena
 
Non voglio entrare nel merito, è consentito e quindi fattibile, ma non sarebbe meglio tirare ora al parruccato e lasciare il maschio bello a dopo ferragosto?
Ciao
Claudio - siena

Claudio, non solo sarebbe opportuno, ma del tutto necessario se si volesse fare la caccia di selezione vera...il problema e' che quest'anno , causa diminuizione del capriolo in base ai risultati dei censimenti, a me e' stato assegnato un solo maschio e non due, come negli anni passati...sinceramente il giovane parruccato e' proprio bruttino e preferirei l'altro...pero', dal momento che non ho intenzione di mandarla per le lunghe piu' di tanto credo che tra sabato e domenica, se capitera', tirero' al primo che mette i piedi sulla tagliata...
del resto Claudio, non capisco neppure il perche' l'anno scorso non si poteva sparare ai maschi fino al 16 Agosto, in base ai pareri dell'ISPRA ssecondo i quali si dovevano far riprodurre in tranquillita', e quest'anno sempre secondo l'ISPRA gli si puo' sparare dal 15 Giugno,cioe' ben prima del periodo riproduttivo...non era meglio l'anno passato da questo punto di vista???? tanto siamo tutti bravi ( a parole ) , io per primo , ma se hai un bollino soltanto e davanti ti si presentano un capo scadente ed uno bello, si tira tutti a quello bello...tanto piu' che sottostare ai pareri di chi non ne capisce nulla mi torna anche poco...per quanto riguarda femmine e piccoli non era piu logico sparare come l'anno scorso ai piccoli ( animali che per poterla raccontare hanno gia di fronte abbastanza problemi oltre la caccia ) gia in estate risparmiando le femmine adulte piuttosto che come quest'anno sparare a femmine e piccoli in inverno , quando il piccolo in certi casi e' difficilmente riconoscibile e quindi tutti spareranno alle femmine adulte e gravide molto piu' facilmente riconoscibili?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto