Cacce tradizionali. A Malta si può (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rudi4x4
Autore

Rudi4x4

Cacciatore diamante (5000/8000)
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
8,666
Punteggio reazioni
49
Età
60
Località
Jesolo Lido
Cacce tradizionali. A Malta si può

giovedì 7 aprile 2011
Durante l'ultimo meeting della Face si è parlato di caccia primaverile e della cattura di alcune specie di piccoli uccelli, entrambe permesse a Malta. La Face – richiamandosi anche al documento Malta declaration del 12.07.2008 - ha riaffermato il principio che a livello di area questi sono argomenti fondamentali per normalizzare le tradizioni locali, ormai fatti propri anche dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Anche se , fa notare Anuu Migratoristi, come relazionato nel documento di Malta la situazione particolare delle caccia primaverile a tortore e quaglie è un caso unico, legata all’isola di Malta, e "non dovrà costituire un precedente per gli altri Paesi europei”.


La Face ha ritenuto di sostenere la FKNK (Associazione dei cacciatori maltesi) nei propri sforzi di assicurarsi una posizione di piena responsabilità, secondo le linee guida comunitarie.

Al proposito, dal sito ufficiale di Face Europe, attualmente a Malta risultano questi calendari:

1 ottobre – fine febbraio. Dalla barca: Fischione, canapiglia, codone, germano reale, alzavola, marzaiola, mestolone, moriglione, oca selvatica, smergo.

1 settembre – 31 gennaio. Da appostamento a terra: Piviere dorato, Pivieressa, pavoncella, Frullino, beccaccino, beccaccia, fischione, canapiglia, canapiglia, germano reale, codone, marzaiola, mestolone, moriglione, moretta, mestolone, smergo, oca selvatica, allodola, merlo, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello.

Catture:
1 ottobre - 10 aprile: Migratoria (fanello, verdone, cardellino, fringuello, lucherino, frosone).
1 settembre – 31 Gennaio e 25 marzo – 22 maggio: Tortora e quaglia.
1 settembre – 31 gennaio: Piviere dorato, tordo bottaccio
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Mondo venatorio a Malta riafferma principi e obiettivi del Manifesto FACE

giovedì 7 aprile 2011
I rappresentanti del mondo venatorio provenienti da 22 paesi si sono riuniti negli scorsi giorni a La Valletta (Malta) per il primo meeting dei membri della Face, nuovo formato di incontri sociali della Face che sostituisce l'Assemblea generale di primavera, sotto l'auspicio di potenziare lo scambio di idee tra i membri della Face e perseguendo l'obiettivo di concentrarsi sull'attuazione delle politiche decise.

Si è parlato principalmente dell'implementazione del Manifesto FACE sulla biodiversità, della situazione rispetto ai diritti di caccia (anche in relazione alla recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'uomo), infine dei nuovi progetti di studio sulla fauna selvatica, concentrando l'attenzione sul ruolo dei cacciatori per la conservazione della stessa.

La due giorni di dibattiti e approfondimenti ha preceduto la riunione del Comitato Direttivo della Face, durante il quale sono state affrontate le problemagiche legate alla caccia primaverile di Malta e alle catture per usi amatoriali. In linea generale l'organizzazione ha ribadito il principio di difesa delle tradizioni locali e dei principi del Manifesto Face. Per l’Italia c'era il Vice-Presidente della FACE, Giovanni Bana, per il Gruppo di Lavoro Affari Giuridici e il Presidente Fidc Gianluca Dall’Olio.

http://www.face.eu/biodiversity/FACE_Bi ... .final.pdf
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Al proposito, dal sito ufficiale di Face Europe, attualmente a Malta risultano questi calendari:

1 ottobre – fine febbraio. Dalla barca: Fischione, canapiglia, codone, germano reale, alzavola, marzaiola, mestolone, moriglione, oca selvatica, smergo.

1 settembre – 31 gennaio. Da appostamento a terra: Piviere dorato, Pivieressa, pavoncella, Frullino, beccaccino, beccaccia, fischione, canapiglia, canapiglia, germano reale, codone, marzaiola, mestolone, moriglione, moretta, mestolone, smergo, oca selvatica, allodola, merlo, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello.

Catture:
1 ottobre - 10 aprile: Migratoria (fanello, verdone, cardellino, fringuello, lucherino, frosone).
1 settembre – 31 Gennaio e 25 marzo – 22 maggio: Tortora e quaglia.
1 settembre – 31 gennaio: Piviere dorato, tordo bottaccio
Sai contento che anche qui in Italia si possa quantomeno cacciare le specie come a Malta ma è solo una utopia [5a]
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Ma è possibile che non si pensi ad altro che allungare la caccia?
e poi vi piacerebbe cacciare come a MALTA,ma in tutto e x tutto?
DUBITO FORTEMENTE!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Rudi4x4 ha scritto:
Cacce tradizionali. A Malta si può

Catture:
1 ottobre - 10 aprile: Migratoria (fanello, verdone, cardellino, fringuello, lucherino, frosone).
1 settembre – 31 Gennaio e 25 marzo – 22 maggio: Tortora e quaglia.
1 settembre – 31 gennaio: Piviere dorato, tordo bottaccio

A malta si possono cacciare tutti quei fringillidi per tutto quel tempo? [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Fringuelli ad aprile? Tortore e quaglie a maggio? Io non li invidio di sicuro i "cacciatori" Maltesi anzi.... Con tutto il rispetto naturalmente.....
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Io comunque sarei per unificare la caccia in tutta europa lasciando chiuso il periodo di riproduzione... Non mi sembra giusto che siano cacciabili specie durante questo periodo che ne dite?
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Insomma,non e`che sia un bel vedere e`!!!
Anche se magari una "gonfiatina" c'e`,e`innegabile che quello sia un vero e proprio schifo!
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

fatevi i cazzi vostri.........

apparte gli scherzi abbiamo la deroga si....per cacciare in prima vera
apre dal 13-fino al 30 di aprile,non si pou prendere piu di una tortora al giono e 4 nell intera stagione.secondo voi come sembra.siamo in 14,000 cacciatori.6,000 hanno la licenza speciale per cacciare in prima vera.abbiamo pagato.fra quseti 6000 non possono prender insieme piu di 9,000 tortore e 2,500 quaglie fra il 13-e il 30 di aprile.dobbiamo mandare u n sms quando si prende qualcosa e dobbiamo mettere un fasca arancione che ha il numero della licenza.e ci saranno tanti controlli.......per chi non e apposto.secondo me mi dispiace di aver fatto la richiesta per la licenza speciale.adesso guidicate voi cose e guisto.poi io sinceramnete faccio piccoli carniere sempre ...se vi dico i numero ridete ..amici sinceri che sono sul forum e sulla chat lo sanno perche ci parlo.
venite qui a guidicare voi,
ciao e saluti da Kunfors e Malta
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Bravi ragazzi [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] ,facciamoci la guerra tra di noi!!! Facciamo godere i verdi!! scagliamoci contro le cacce tradizionali degli altri visto che le nostre le hanno chiuse!! diamo una mano agli anticaccia!! A malta per le cacce primaverili ci sono delle limitazioni da paura. E se qualcuno non le rispetta non si può generalizzare. Facciamo come in Italia= di tutta l'erba un fascio!!
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Gianni ha scritto:
Anche queste in questo filmato sono cacce tradizionali?

http://www.komitee.de/it/youtube/video-malta [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]

Sarebbe il caso che il nostro Kunfors ci desse delle rassicurazioni sui maltesi, che non sono quasi tutti bracconieri.
Gianni come ti ho gia risposto in privato....ci sono illegalita.............ma non cosi gonfiate di sicuro dimmi tu dove non ci sono..........in tutto il mondo ci sono e per gli anti caccia ...e una cosa per far publicita'
ma come si dice si vede il brutto dei gli altri e le ragniatele in propia casa non si vedono.........
be lascio stare va..........che non volgio fare discorsi...poi io non mi frega un **** cosa pensano di me ,ci mi conosce puo dirlo ...non posso risspondere io per cazzate che fa qualcun altro per quseto che la polizia e la legge chi fa queste cose che sono brutte risponde lui.
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Non è la prima volta che scrivo che Big hunter è solo un sito estremista,pensa solo a vendere articoli x la caccia,e piu notizie divulga,che siano vere o false in parte o distorte l'importante è fare notizia e attirare l' attenzione,è un po come il giornalismo.
Vi chiederete ..che centra Big hunter?è di li che è stato preso lo spunto x questo post.
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

kunfors ha scritto:
fatevi i cazzi vostri.........

apparte gli scherzi abbiamo la deroga si....per cacciare in prima vera
apre dal 13-fino al 30 di aprile,non si pou prendere piu di una tortora al giono e 4 nell intera stagione.secondo voi come sembra.siamo in 14,000 cacciatori.6,000 hanno la licenza speciale per cacciare in prima vera.abbiamo pagato.fra quseti 6000 non possono prender insieme piu di 9,000 tortore e 2,500 quaglie fra il 13-e il 30 di aprile.dobbiamo mandare u n sms quando si prende qualcosa e dobbiamo mettere un fasca arancione che ha il numero della licenza.e ci saranno tanti controlli.......per chi non e apposto.secondo me mi dispiace di aver fatto la richiesta per la licenza speciale.adesso guidicate voi cose e guisto.poi io sinceramnete faccio piccoli carniere sempre ...se vi dico i numero ridete ..amici sinceri che sono sul forum e sulla chat lo sanno perche ci parlo.
venite qui a guidicare voi,
ciao e saluti da Kunfors e Malta



grande Ivan...
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

kunfors ha scritto:
Gianni ha scritto:
Anche queste in questo filmato sono cacce tradizionali?

http://www.komitee.de/it/youtube/video-malta [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]

Sarebbe il caso che il nostro Kunfors ci desse delle rassicurazioni sui maltesi, che non sono quasi tutti bracconieri.
Gianni come ti ho gia risposto in privato....ci sono illegalita.............ma non cosi gonfiate di sicuro dimmi tu dove non ci sono..........in tutto il mondo ci sono e per gli anti caccia ...e una cosa per far publicita'
ma come si dice si vede il brutto dei gli altri e le ragniatele in propia casa non si vedono.........
be lascio stare va..........che non volgio fare discorsi...poi io non mi frega un ca**o cosa pensano di me ,ci mi conosce puo dirlo ...non posso risspondere io per cazzate che fa qualcun altro per quseto che la polizia e la legge chi fa queste cose che sono brutte risponde lui.

Kunfors come ti ho già risposto in privato, la penso come te, infatti difendo Malta e i cacciatori maltesi, in un sito di caccia si sparla di voi, è più di una settimana che mi stanno rompendo i coglioni sul fatto che io per Malta ammetto qualche numero di tortore e quaglie di primavera, come si faceva sulla costa laziale fino a 40 anni fà, perchè io la vostra bella isola(ci sono stato) la considero uno Stato particolare che non si può equiparare a nessun altro Stato europeo, quindi le tradizioni vanno tutelate, come lo fanno in Francia con le palombieres o il vischio per i tordi. Certo che queste concessioni vanno autorizzate, non di certo lo possono fare tutti o quelli che sparano a falchi e rondoni, a quelli gli toglierei il porto d'armi e il fucile a vita, perchè non sono degni, non hanno niente a che fare coi cacciatori.
Quel filmato l'hanno tirato fuori loro e io ho risposto che non rappresenta la realtà della caccia a Malta, appunto ti ho interpellato, mi servivano delle rassicurazioni di un cacciatore del posto che, ormai conosco da diversi anni purtroppo solo virtualmente.
Tutto quà.
ti saluto.
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

kunfors ha scritto:
fatevi i cazzi vostri.........

apparte gli scherzi abbiamo la deroga si....per cacciare in prima vera
apre dal 13-fino al 30 di aprile,non si pou prendere piu di una tortora al giono e 4 nell intera stagione.secondo voi come sembra.siamo in 14,000 cacciatori.6,000 hanno la licenza speciale per cacciare in prima vera.abbiamo pagato.fra quseti 6000 non possono prender insieme piu di 9,000 tortore e 2,500 quaglie fra il 13-e il 30 di aprile.dobbiamo mandare u n sms quando si prende qualcosa e dobbiamo mettere un fasca arancione che ha il numero della licenza.e ci saranno tanti controlli.......per chi non e apposto.secondo me mi dispiace di aver fatto la richiesta per la licenza speciale.adesso guidicate voi cose e guisto.poi io sinceramnete faccio piccoli carniere sempre ...se vi dico i numero ridete ..amici sinceri che sono sul forum e sulla chat lo sanno perche ci parlo.
venite qui a guidicare voi,
ciao e saluti da Kunfors e Malta


non discuto sul calendario ognuno e' libero di gestire per conto suo i diritti di caccia, ma scusami carissimo ma io non credo proprio al fatto che possiate abbattere una tortora al giorno e 4 per una stagione, un mio amico e' stato a Malta per 4 anni elicotterista in un progetto NATO e mi ha detto di aver visto tutto e di tutto, sparavano pure dalle finestre di casa figuriamoce se credo che rispettino i limiti di ua tortora al giorno.
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Rudi4x4 ha scritto:
Cacce tradizionali. A Malta si può

giovedì 7 aprile 2011
Durante l'ultimo meeting della Face si è parlato di caccia primaverile e della cattura di alcune specie di piccoli uccelli, entrambe permesse a Malta. La Face – richiamandosi anche al documento Malta declaration del 12.07.2008 - ha riaffermato il principio che a livello di area questi sono argomenti fondamentali per normalizzare le tradizioni locali, ormai fatti propri anche dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Anche se , fa notare Anuu Migratoristi, come relazionato nel documento di Malta la situazione particolare delle caccia primaverile a tortore e quaglie è un caso unico, legata all’isola di Malta, e "non dovrà costituire un precedente per gli altri Paesi europei”.


La Face ha ritenuto di sostenere la FKNK (Associazione dei cacciatori maltesi) nei propri sforzi di assicurarsi una posizione di piena responsabilità, secondo le linee guida comunitarie.

Al proposito, dal sito ufficiale di Face Europe, attualmente a Malta risultano questi calendari:

1 ottobre – fine febbraio. Dalla barca: Fischione, canapiglia, codone, germano reale, alzavola, marzaiola, mestolone, moriglione, oca selvatica, smergo.

1 settembre – 31 gennaio. Da appostamento a terra: Piviere dorato, Pivieressa, pavoncella, Frullino, beccaccino, beccaccia, fischione, canapiglia, canapiglia, germano reale, codone, marzaiola, mestolone, moriglione, moretta, mestolone, smergo, oca selvatica, allodola, merlo, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello.

Catture:
1 ottobre - 10 aprile: Migratoria (fanello, verdone, cardellino, fringuello, lucherino, frosone).
1 settembre – 31 Gennaio e 25 marzo – 22 maggio: Tortora e quaglia.
1 settembre – 31 gennaio: Piviere dorato, tordo bottaccio
ti correggo un po uccelli parliamo di fringuelli etc etc non e piu permesso prenderli.si pou prendere 4 speci che sono piviere dorato,quagliqa ,tortora e tordo b dal 1 ott fino ultimo gen.
poi con la barca e permesso dal 1 ott fino al ultimo di gen e cosi da almeno 4 anni.
le catture primaverili non e piu legale la stagiopne apre il 1 set fino al ultimo di gen.
e quset anno come gia ho detto abbiamo la deroga dal 13 -30 aprile
spero di essere stato chaire che alcuni di voi stanno gettando fango senza avere le prove concrete....
venite a vedere voi stessi poi ne parliamo..........
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

Tranquillo Kunfors io non getto fango su di voi mi baso su quello che mi ha detto chi c'e' stato, credo poco che rispettino i limiti imposti per legge in deroga solo questo e niente di piu'......ci sarebbero altre cose che non mi starebbero bene sul comportamento dell'isola in politica ma stiamo parlando di caccia ed e' meglio attenersi a questo e basta, niente di piu'
 
Re: Cacce tradizionali. A Malta si può

che bello si............ma come dite voi provare per credere.......
sara chiaro apre da; 1 set e vchuide come da voi l'ultimo di gen.si spara ma poche perche dipendiamo dal vento e passo perche siamo piccoli.........e poi adesso dal 13-30 aprile con tutte quelli leggi e bag limit limito di 2,500 quaglie e 9,000 tortore fra tutti i 6,000 che hanno fatto le richiesta per la licenza speciale...limito di una tortora al giorno e mass di 4 per l'intera stagione..parlo della primavera...quseto e bello ho un presa in giro ,che ne dici colombaccio51 ?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto