Buongiorno a tutti (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

Nancy 22

Utente registrato
Registrato
15 Febbraio 2019
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
Bari
Salve, mi chiamo Nunzia, sono entrata in questo forum per alcune informazioni. Non sono una persona che va a caccia però ho ricevuto in regalo un cucciolo di Breton e volevo sapere da voi (che sicuramente sarete degli esperti) se effettivamente è di razza pura o un incrocio, il precedente proprietario non ha saputo fare chiarezza su ciò. il veterinario a cui mi affido non è molto esperto sui cani da caccia e i vari incroci. Il. Cucciolo ha poco più di 3 mesi. In più mi piacerebbe avere qualche consiglio per la sua educazione e sul da farsi per far sfogare al meglio la sua indole da cane da caccia. Vi allego qualche foto, grazie anticipatamente per i vostri chiarimenti e buona giornata.
 

Allegati

  • photo65982.jpg
    photo65982.jpg
    59.3 KB · Visite: 0
  • photo65983.jpg
    photo65983.jpg
    33.6 KB · Visite: 0
  • photo65984.jpg
    photo65984.jpg
    34.3 KB · Visite: 0
Ciao Nunzia, benvenuta nel Forum. Dalle foto ti posso dire che di épagneul breton ha solo il colore purtroppo, sicuramente un incrocio con “anche” breton , ma questo non vuol dire nulla perché un cucciolo è sempre un cucciolo e gli vorrai bene e te ne vorrà. Buon divertimento!
 
Grazie a tutti per le risposte, la mamma è una breton di razza, probabilmente diventerà più simile quando crescerà, adesso è anche sotto peso .. il problema è che non sappiamo precisamente chi sia il padre...
 
Cara Nunzia. il tuo cucciolo ha un bel musetto vispo, ha sangue breton quindi sicuramente anche indole venatoria. Per tirarlo su nel migliore dei modi, oltre alla socializzazione, osservalo e cerca di capire se giocando nella natura vedi dei comportamenti tipici del cane da caccia. Se così fosse , anche se non vai a caccia, portalo per campi, vedrai che lo farai felice e a casa sarà molto piu equilibrato. In bocca al lupo!!!
 
Salve, mi chiamo Nunzia, sono entrata in questo forum per alcune informazioni. Non sono una persona che va a caccia però ho ricevuto in regalo un cucciolo di Breton e volevo sapere da voi (che sicuramente sarete degli esperti) se effettivamente è di razza pura o un incrocio, il precedente proprietario non ha saputo fare chiarezza su ciò. il veterinario a cui mi affido non è molto esperto sui cani da caccia e i vari incroci. Il. Cucciolo ha poco più di 3 mesi. In più mi piacerebbe avere qualche consiglio per la sua educazione e sul da farsi per far sfogare al meglio la sua indole da cane da caccia. Vi allego qualche foto, grazie anticipatamente per i vostri chiarimenti e buona giornata.

Non andare a caccia è un male per Te e in futuro lo sarà per il tuo cane.:) Il cucciolo non è di razza pura, non serve essere degli esperti per capirlo, ma questo non cambia assolutamente niente, sia per il lato affettivo, sia per l'efficienza in campo venatorio. Per adesso la cosa importane è curare il rapporto con il cane. Per avere un buon rapporto con il cucciolo non lo devi trattare come se fosse un bambino. Sul forum c'è abbastanza materiale che parla di dominanza/sottomissione/leadership. Dopo inizia con il richiamo, la passeggiata al guinzaglio, dove il cucciolo capirà che potrà fare tutto nel raggio consentito dal guinzaglio, la condotta al guinzaglio e senza guinzaglio. Il cucciolo in questo periodo va portato da per tutto, in auto, in ascensore e sulle scale mobili, va portato in stazione per condizionarlo in modo positivo al passaggio dei treni, logicamente va avvicinato per gradi. Se dovesse aver paura dei temporali, non lo devi premiare con le coccole e non lo devi prendere in braccio. Le coccole è un rinforzo positivo che non ha la stessa forza di quello negativo, è molto più debole, anzi potrebbe far capire al cane che è giusto avere paura. Il cane va distratto con il gioco e con qualche premio alimentare, e va portato anche fuori casa. Per farlo "sfogare" portalo prima in campi aperti dove ti sarà più facile controllare il cane e dopo in qualche boschetto. L'importante è che anche quando lo sleghi devi continuare ad interagire con il cane, se non c'è interazione non c'è neanche collegamento. Ci sarebbe da dire altro, ma il forum non è un libro. Se hai problemi chiedi, qualcuno ti darà sicuramente la propria opinione.
 
Buonasera. Una attività alternativa alla caccia potrebbe essere quella della ricerca dei tartufi. Esercizio all'aria aperta e...molto profumato e gustoso, almeno per la maggioranza delle persone.
setterman1
 
Buon pomeriggio a tutti, grazie per le risposte. Mistero svelato, incrocio Setter-breton. Il cucciolo ha ripreso peso, infatti è cresciuto molto, ha imparato perfettamente in riporto e il lascia. Mi segue molto bene al guinzaglio. Ho la fortuna di vivere vicino la Murgia quindi l'ho portato in foresta e ho avuto la conferma che sia da caccia. Mi duole non poterlo accontentare d questo punto di vista ma penso che prenderò in seria considerazione la ricerca del tartufo. Grazie a tutti per i chiarimenti e ci sentiamo presto!
 
Buon pomeriggio a tutti, grazie per le risposte. Mistero svelato, incrocio Setter-breton. Il cucciolo ha ripreso peso, infatti è cresciuto molto, ha imparato perfettamente in riporto e il lascia. Mi segue molto bene al guinzaglio. Ho la fortuna di vivere vicino la Murgia quindi l'ho portato in foresta e ho avuto la conferma che sia da caccia. Mi duole non poterlo accontentare d questo punto di vista ma penso che prenderò in seria considerazione la ricerca del tartufo. Grazie a tutti per i chiarimenti e ci sentiamo presto!

setter!!!! Lascia perdere il tartufo, inseguirà solo le farfalle. Quello che hai potrebbe essere uno strepitoso cane da caccia. Vedrai che portato sul terreno non avrai dubbi sull'attività che lui vorrà fare. Se anche non lo porterai a caccia, è molto probabile che sarà lui ad andarci. Tu ti devi preoccupare solo di stabilire un ottimo rapporto e collegamento con lui in modo da non entrare nel panico quando si allontanerà (eccome se si allontanerà), perchè poi puoi giurarci che ritornerà.
 
Certo mi dispiacerebbe anche a me impiegare un incrocio di razze da ferma alla ricerca del tartufo quando all'uopo è stata selezionata una razza: il lagotto. Da ciò che ho intuito dal post di Nunzia la caccia non è nei pensieri della nostra amica ed allora…utilizzare un cane che caccia selvaggina e seguirlo senza fucile, boh. Tra l'altro vedo molti cani di razze da caccia a cercare i tartufi.
setterman1
P.s. Ah Nunzia, se vorrai dedicarti al tubero profumato mi puoi contattare anche a mezzo della messaggistica privata. Quello che ho imparato circa questa attività te lo rivelo disinteressatamente.
 
Nunzia il cane andrà a caccia, ora non ci sono dubbi, in più essendo incrocio di due razze da ferma sarà anche fermatore, un peccato non approfittarne. Se conosci qualche cacciatore , accompagnalo a caccia, farai contento lui e chissà...potresti appassionarti tu!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto