Ciao a tutti! Mi chiamo Matteo, ho 28 anni e sono di Udine.
Sono un professore precario di storia e filosofia e sono appassionato di caccia da quando ero piccolo. Tre anni fa ho conseguito la licenza di caccia e l'anno scorso il patentino di selecontrollore. Ho accompagnato e accompagno mio padre a caccia in pianura da quando avevo 14 anni, e poi la passione ( da sette anni) ci ha portati a cacciare nelle bellissime montagne friulane. Mio padre è socio della riserva di Lusevera e io sono in "lista di attesa".
Amo la caccia di selezione e l'etica che la contraddistingue. La caccia al camoscio è la mia preferita in quanto permette di osservare la bellezza dei luoghi e assaporare la fatica per trovare il selvatico e, qualora preso, trasportarlo. E' la caccia che secondo me mette più in contatto con la Natura, nella quale niente è regalato e tutto è frutto di fatica e sacrificio.
un saluto
Matteo
Sono un professore precario di storia e filosofia e sono appassionato di caccia da quando ero piccolo. Tre anni fa ho conseguito la licenza di caccia e l'anno scorso il patentino di selecontrollore. Ho accompagnato e accompagno mio padre a caccia in pianura da quando avevo 14 anni, e poi la passione ( da sette anni) ci ha portati a cacciare nelle bellissime montagne friulane. Mio padre è socio della riserva di Lusevera e io sono in "lista di attesa".
Amo la caccia di selezione e l'etica che la contraddistingue. La caccia al camoscio è la mia preferita in quanto permette di osservare la bellezza dei luoghi e assaporare la fatica per trovare il selvatico e, qualora preso, trasportarlo. E' la caccia che secondo me mette più in contatto con la Natura, nella quale niente è regalato e tutto è frutto di fatica e sacrificio.
un saluto
Matteo