Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Commenti:
0

[h=1]Carlo Cracco agli animalisti: "Continuerò a cucinare il piccione"[/h][h=2]“Cucino il piccione da 25 anni e di sicuro non smetterò ora di farlo. Oltre tutto sono pure vegano: per due giorni a settimana, non tocco alimenti animali. Però ora basta”



[/h]



“Cucino il piccione da 25 anni e di sicuro non smetterò ora di farlo. Oltre tutto sono pure vegano: per due giorni a settimana, non tocco alimenti animali.
1456658166-carlo-cracco.jpg






Però ora basta”. Carlo Cracco risponde agli gli animalisti e i vegani inviperiti con lui per aver cucinato l’animale in tv. “Siamo in democrazia – dice – e tutti possono parlare. Ma dare troppo spazio è sbagliato: sono solo stupidaggini. Non vale la pena”. Cracco non risponde neppure a chi gli chiede se non sia stato solo un bluff, visto che non ci sono immagini e quando sono arrivate le forze dell’ordine non c’era più nessuno davanti al suo locale.

Il Giornale
 
Buon giorno, riceviamo ed inoltriamo.
Cordiali saluti.
La segreteria Prov.le Federcaccia Bergamo

*CARLO CRACCO E I PICCIONI*

*Solidarietà dei cacciatori milanesi al grande Gourmet*

La sceneggiata del gruppo di sedicenti animalisti che hanno fatto
irruzione nel ristorante di Carlo Cracco a Milano protestando perchè
aveva realizzato una “ricetta” a base di “piccione” arrosto non può non
essere accolto se non l’ultimo sussulto di un carnevale riesumato. La
Federazione italiana della caccia – sezione di Milano -condivide
l’opinione del grande cuoco che ha liquidato l’happening dei presunti
naturalisti come “sciocchezze”così evidenti da non meritare neppure una
denuncia.

La Federazione italiana della caccia di Milano, esprimendo la propria
solidarietà a Carlo Cracco non può non considerare con mestizia
esternazioni di presunta zoofiliamirate ad accendere riflettori su chi
non ha neppure ben chiare le specie che intende difendere. I “piccioni”
domestici sono oggetto di allevamento per carne o bellezza. Gli
esemplari selvatici – i cosiddetti colombacci- risultano essere specie
in aumento e sono cacciabili dalla terza domenica di settembre al 31
gennaio, infine sono sempre più numerosi i “colombi” che infestano le
campagne e causano danni risarciti ai proprietari dei terreni con i
soldi pagati dai cacciatori. I cacciatori aderenti alla Federazione
ricordano che la effettiva tutela degli animali non è mai disgiunta da
interventi mirati e necessari per l’equilibrio fra le specie e consiste,
ad esempio, nel difendere i piccoli di capriolo, cervo, lepre, cinghiale
ed altri mammiferi dalla fame di lupi, volpi ed altri carnivori ed i
nidi di minuscoli volatili dalla rapacità di corvi, cornacchie e gazze.
Interventi concreti e ben lontani da un animalismo di facciata che cerca
ad ogni occasione facili palcoscenici. La Federazione italiana della
caccia nel rinnovare la propria solidarietà a Carlo Cracco e nel dargli
la disponibilità del proprio ufficio legale coordinato dall'Avvocato
Giuseppe Anastasio invita i naturalisti a finalizzare il proprio impegno
ad una razionale difesa della natura rinunciando alla
strumentalizzazione di comodo del proverbiale “prendere due piccioni con
una ****”.

Rodolfo Grassi Presidente provinciale Federcaccia Milano

Alessandro Nova Vicepresidente vicario e responsabile guardacaccia
volontari

Federcaccia Bergamo
 
assurdo assurdo assurdo seplicemente assurdo........non hanno un c+++o da fare tutto il giorno io li manderei in campo con zappa e vanga poi quando i cinghiali gli strorni ecc ecc gli distruggono i raccolti....... oppure i lupi gli mangiano un bel pò di pecore........ e NESSUNO GLI Dà UN EURO poi vediamo se sono ancora animalisti sti dementi questi imbecilli non sanno cosa significa lavorare la terra e pensano solo a cazzate.......
 
Ragazzi gli animalari sono un insieme di persone che probabilmente la vita ha reso frustrati e un po' indifesi, gente che non avrà probabilmente avuto passioni per qualche disciplina sportiva, magari di squadra, gente che non ha mai avuto hobby perchè costano e gente che si è sempre nascosta dietro qualcun altro. Poi hanno trovato l'ambiente come facile cavallo di battaglia da difendere e si sono create associazioni e partiti, ricordate i " verdi" ormai estinti con lo scopo di ricavarne vantaggi e benefici economici piuttosto che salvaguardare l'ambiente stesso. Ogni giorno purtroppo assistiamo a strumentalizzazioni varie da parte di questa gentaglia che purtroppo per loro avranno sempre meno peso e meno seguito, perchè in fondo in fondo ancora di persone che pensano con la testa ci sono.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto