Browning Maxus Cal. 20 ?!?!? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
7
Autore

72filippo72

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Novembre 2008
Messaggi
496
Punteggio reazioni
0
Località
Sardegna
Navigando sul sito Browning Italia ho notato che non c'è più il Phoenix.. e che tra i semiautomatici ora c'è solo il Maxus con tutte le sue varianti estetiche e di camera.. Il Phoenix è vero ha una linea vecchia e passata rispetto ai nuovi fucili di oggi..ma se una persona volesse avere un cal.20 di questa marca ?? Nuovo possibilmente? Tempo fa girava la voce che sarebbe uscita una versione del maxus cal.20 ma poi oltre questo niente più.. Voi avete qualche notizia in merito ?
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Io ho il Phoenix in cal. 20. Veramente un gran fucile, bruttino, ma veramente ottimo (alla faccia di chi pensa solo italiano) con un rapporto qualità/prezzo che non ha rivali. Però se uscisse la versione in cal. 20 di quello che è considerato da molti il miglior semiautomatico in circolazione...un pensierino ce lo farei!
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Io ho il Phoenix in cal. 20. Veramente un gran fucile, bruttino, ma veramente ottimo (alla faccia di chi pensa solo italiano) con un rapporto qualità/prezzo che non ha rivali. Però se uscisse la versione in cal. 20 di quello che è considerato da molti il miglior semiautomatico in circolazione...un pensierino ce lo farei!

Quoto alla grande! La logica sembra far presagire la commercializzazione del maxus cal. 20 in luogo del Phoenix, magari limitato alla cameratura magnum, quindi nelle versioni con i legni o al massimo sporting (spettacolare)! Monti permettendo, ci farei un serio pensierino.
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Ho avuto conferma dalla Browning Italia.. Il Maxus in cal.20 arriverà nel 2013 anche se non mi è stato specificato se all'inizio o alla fine.. Anche l A5 Teaser è previsto per il prossimo anno
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Le caratteristiche del Maxus nel 20, dovrebbero teoricamente ricalcare quelle del fratello maggiore, voglio dire, a parte la livrea di rifinitura, hunter, premium, standard (quelle con i legn)i e magari (ci spero) lo sporting carbon fiber (questi citati sono gli unici, nel 12, a camerature 76 mm e non supermagnum, improbabile nel 20), la peculiarità dei browning sta nelle canne overbored, quindi dovrebbero attestarsi come minimo a 16.0 di foratura! Per l'uso che ne intendo fare personalmente (caccia alla lepre o prede medio/grandi del mio territorio sino a novembre, quando il pelo infittisce e di piombo ne serve in razioni doppie), è perfetto per l'uso con cariche intorno ai 30 gr. di piombo, dai numeri 6 in giù, dovrebbe rendere al meglio con le pressioni, specie con canna lunga 70 cm e magari un paio di strozzatori briley supplementari.........meraviglia, già lo sogno ad occhi aperti!
Non so voi, ma certe fantasticherie mi aiutano a distrarre un pochetto i pensieri dalle solite battaglie giornaliere.
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Mi stavi facendo sognare... Senti ma secondo te sarebbe valido anche con canna da 66 ? Io ne farei un uso in prevalenza tra il bosco.. A che peso potrebbe arrivare un fucile del genere? Secondo te e secondo voi potrebbe arrivare a pesare meno di tre kg? Non ho mai avuto un 20 e mi chiedevo se si poteva fare un paragone tra la cartuccia a piombo 9 da 32 gr del cal. 12 e la cartuccia piombo 9 cal. 20 che però non so in questo calibro a quale grammatura si possa trovare.. Si equivalgono o c'è molta differenza nello sparo tra questi due calibri??
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Filippo, ti ringrazio per la fiducia "tecnica" che mi accordi, ma ammetto di non essere un esperto balistico, quali mostri sacri del forum tipo Scotti o Flagg, ecc. Cmq, grazie anche ai loro scritti, ho imparato abbastanza per sviluppare certe convinzioni, teoricamente logiche, ma nella pratica non sempre così marcate. Ad es. , per la canna da 66, con le polveri attuali molti dicono sia sufficente a sviluppare le pressioni necessarie per far rendere al meglio la rosata, ma non c'è dubbio che nella canna più lunga le pressioni aumentano a beneficio di una forza di penetrazione più incisiva dei pallini. Il discorso però diventa relativo e subordinato all'uso che faresti del fucile in questione; è chiaro che nel bosco, oltre ad essere quasi necessaria la manovrabilità della canna 66, diventa anche meno influente il discorso pressioni ai fini della penetrazione, dato che si spara nel 99% dei casi a distanze brevi, entro le quali credo sia lecito attendersi abbattimenti puliti con qualunque fucile (a patto di non padellare ovviamente, hihihihi). Quindi vada per la canna 66.
Quanto ai pesi, volendo abbozzare un paragone con un fucile presa gas, di cui esistono sul mercato il 20 ed il 12, prendo ad es. il mio Urika 20, peso accertato 2,85 kg (misurati a fucile scarico) che pesa 250/300 gr meno del fratello maggiore! Quindi, credo sia lecito attendersi un peso intorno ai 2,8 kg, magari leggermente aleatorio a seconda delle versioni con legni o in polimero (se previste entrambe).
Per la cartucce, il cal. 20 gode di una scelta un tantino più limitata di munizionamento in commercio, ma per l'uso in bosco dovresti trovare senza grossa fatica, grammature dai 25 ai 28 di piombo nel 9, e considera che già i 28 gr. sono da ritenersi piuttosto pepati, se non sbaglio equivalenti ai 34 gr. del 12 occhio e croce.
Conclusione, ognuno di noi si regola come meglio crede in base ad abitudini consolidate nell'uso di un fucile, ma credo proprio che un Maxus cal. 20 con canne da 66 e cartucce piombo n. 9 da 28 gr. , sia perfetto quanto ad efficacia balistica, leggerezza (anche se ne esistono altri fucili ancor + leggerini), manovrabilità e brandeggio. Se questo fucilino saprà mantenere intatti i crismi del 12, di cui si parla un gran bene sino ad ora, se ne vedranno molti in giro, nonostante l'effetto Monti e della malfamata politica!
Ciao-nicola
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Io ho il composite del maxus e mi trovo molto bene..la canna facendo un paragone con il vecchio browning fusion è tutta un'altra cosa.. Aspettiamo e speriamo che in Italia cambi qualcosa..

--- AGGIUNTA AL POST ---

Grazie per tutti i dettagli.. Ho sentito che le cartucce di questa gram non dovrebbero essere più care rispetto a quelle del cal.12.. Mi informerò in armeria :)
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Ma perchè la Browning ci mette così molto a mettere nel mercato un semiautomatico cal 20? Ma quali strategie di mercato ha? Mah....
 
Re: Browning Maxus Cal. 20 ?!?!?

Credo proprio che alla Browning aspettino la vetrina dell'IWA per presentare in grande stile il Maxus cal. 20 -; se così fosse, per gli interessati non sarà possibile imbracciarlo prima dell'inizio della stagione venatoria 2013/'14........se aprirà regolarmente!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto