- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,349
- Punteggio reazioni
- 8,859
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Un sequestro con trasferimento degli animali rinviato. Il tutto a causa della cova dei numeorsi fringillidi detenuti illegalmente presso un magazzino di Brolo, in provincia di Messina. A scoprirlo sono stati oggi gli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina. I Forestali si sono recati lungo la strada provinciale che da Contrado Lacco porta a Contrada Selica. del Comune di Brolo. Qui il “magazzino-deposito” con all’interno i fringillidi. Dopo le formalità di rito, la Forestale dava esecuzione al decreto di perquisizione del locale. All’interno vi erano trenta fringillidi di cui 13 cardellini, 14 lucherini e 3 verdoni. Tutti sono stati sottoposti a sequestro.
L’ausiliario di P.G. presente sui luoghi riteneva però che i volatili al momento non erano amovibili per consegnarli in custodia, in quanto in atto la fase riproduttiva. Per tale motivo i volatili, sottoposti a sequestro, sono rimasti nell’ampia voliera e consegnati, al momento, in custodia giudiziaria allo stesso denunciato.
Forestali News
L’ausiliario di P.G. presente sui luoghi riteneva però che i volatili al momento non erano amovibili per consegnarli in custodia, in quanto in atto la fase riproduttiva. Per tale motivo i volatili, sottoposti a sequestro, sono rimasti nell’ampia voliera e consegnati, al momento, in custodia giudiziaria allo stesso denunciato.
Forestali News