Brescia, sequestrati un centinaio di volatili protetti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,347
Punteggio reazioni
8,837
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Venerdì 27 Marzo 2015

BRESCIA, SEQUESTRATI UN CENTINAIO DI VOLATILI PROTETTI RINVENUTI ALL'INTERNO DI CONGELATORI

L'OPERAZIONE "FREE ROBIN" CONDOTTA DALLA FORESTALE HA PORTATO ANCHE ALLA DENUNCIA DI SEI BRACCONIERI, AL SEQUESTRO DI RETI E AL SALVATAGGIO DI UNA QUINDICINA DI UCCELLI

corpo-forestale.jpg Ispettorato Generale

Roma, 26 marzo 2015 - Decine di esemplari appartenenti a specie protette di avifauna stipati all'interno di congelatori. Avviene nel bresciano e lo ha scoperto il personale del Nucleo Operativo Antibracconaggio (NOA) del Corpo forestale dello Stato nell'ambito di un'operazione denominata "Free Robin (Pettirosso libero)". Grazie a una pervicace e articolata attività investigativa è stato possibile individuare alcuni bracconieri che, con l'ausilio di reti, catturavano in natura uccelli appartenenti a specie particolarmente protette dalle normative nazionali ed internazionali.
In particolare, i controlli sono scattati nel territorio della Val Sabbia e hanno portato alla denuncia di sei persone che dovranno rispondere dei reati di furto aggravato (la fauna selvatica secondo la normativa vigente appartiene al patrimonio indisponibile dello Stato) e uccellagione. I bracconieri sono stati tutti colti in flagranza di reato mentre erano impegnati nelle attività venatorie illecite, pertanto sono scattate perquisizioni domiciliari e locali nell'ambito delle quali sono state poste sotto sequestro le reti e 90 esemplari appartenenti a specie protette, ritrovati morti all'interno di alcuni congelatori. Tra questi vi erano peppole, pettirossi, fringuelli. Ma un lieto fine è spettato a una quindicina di volatili tra cui fringuelli e tordi sasselli, che sono stati salvati dai Forestali e hanno potuto spiccare nuovamente il volo.



fonte:corpoforestale.it
 
Non avrei mai creduto che il bracconaggio fosse una piaga così diffusa in ogni regione della penisola.


Sono reati come i tanti che vediamo ogni giorno, solo che a quelli pericolosi nessuno ci pone un limite a quelli contro gli animali danno addosso di piu'....giusto o sbagliato che sia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto