- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,348
- Punteggio reazioni
- 8,846
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Avendo abbastanza preciso il polso della situazione in provincia di Caserta, posso dirvi che il fenomeno del bracconaggio notturno e successivo alla chiusura del 31 gennaio si è in quest'ultimo anno fortemente ridimensionato. Gli interventi di gruppi della Forestale provenienti da fuori regione (e quindi non legati da amicizia o parentela con qualcuno che poteva avvertire delle operazioni in corso) hanno colpito duramente il bracconaggio. I gruppi in azione sono stati guidati alla localizzazione delle "vasche"da locali opportunamente "mascherati". Io stesso, mentre ero a fare fotografie, sono stato controllato da uomini della Forestale accompagnati da un individuo reso irriconoscibile da un passamontagna. Nel mese di marzo i pochi irriducibili, peraltro individui che non hanno niente da perdere, sono stati pesantemente "castigati". E vi debbo dire che i risultati si vedono.
Credo che TU le foto le facessi di giorno? Il grosso del bracconaggio in quelle zone viene fatto di notte e ben pochi si arrischierebbero di notte a controllare bracconieri appostati che spesso non hanno nemmeno il porto d'armi con il rischio di finire male....pensiero personale
Solito articolo fuorviante visto che appellano come "cacciatore" un bracconiere che non era in possesso da anni del pda.