Vorrei sapere se qualcuno è possessore di un Breda Xanthos e come và.
Grazie
Massimo
Grazie
Massimo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vedi l'allegato 23473
Gran bella arma lo Xanthos, nato in sordina e in un momento poco felice della Nostra economia, dalla stessa matita che invento il mitico 121, e infatti, nella meccanica non se ne discosta molto.
Il sistema di funzionamento Breda non si discosta molto da quello dei vecchio Benelli 121, salvo fatto che il blocco oscillante inpegna la parte superiore dell'otturatore, vincolandosi saldamente in un recesso posizionato sulla culatta.
La testina dell'otturatore è fissa, non ruota.
Il funzionamento è semplice e fluido, è un'arma molto leggera, la sua carcassa è costituita interamente in acciaio ottenuto x stampaggio e trattato BHC, proprio con lo stampaggio si sono ottenute anche le guide dove scorre la grande massa otturatrice, e sono ben visibili anche dall'esterno osservando l'arma!
Il peso del mio Xanthos, con canna da 75 SB, è di 3,100kg.
Finora, come si evince dall'immagine che ho caricato, non mi ha mai deluso, ne meccanicamente ne tanto meno balisticamente, nonostante sia possessore di un Benelli Executive, di un Raffaello Black Eagle e di un vecchissimo Cosmi,.....
Nico
Ti dò il benvenuto nel magico mondo della BREDOMANIA!!!!! sicuramente non te ne pentirai,ciao.Grazie a tutti infatti credo che invece di acquistare un Vinci prenderò lo Xanthos. Tanti Auguri a tutti.
Massimo
Quanto sono brutte le tentazioni, oggi un amico mi comunicato che un suo conoscente vende xanthos cal.12 nuovissimo comprato l'estate scorsa ha sparato solo alla pre-apertura a colombi poichè ha avuto un problema ai timpani quindi costretto a sparare con calibri piccoli, sono tentato di andare a vederlo, chiede 800 € credo intrattabili, che faccio?
Vedi l'allegato 23473
Gran bella arma lo Xanthos, nato in sordina e in un momento poco felice della Nostra economia, dalla stessa matita che invento il mitico 121, e infatti, nella meccanica non se ne discosta molto.
Il sistema di funzionamento Breda non si discosta molto da quello dei vecchio Benelli 121, salvo fatto che il blocco oscillante inpegna la parte superiore dell'otturatore, vincolandosi saldamente in un recesso posizionato sulla culatta.
La testina dell'otturatore è fissa, non ruota.
Il funzionamento è semplice e fluido, è un'arma molto leggera, la sua carcassa è costituita interamente in acciaio ottenuto x stampaggio e trattato BHC, proprio con lo stampaggio si sono ottenute anche le guide dove scorre la grande massa otturatrice, e sono ben visibili anche dall'esterno osservando l'arma!
Il peso del mio Xanthos, con canna da 75 SB, è di 3,100kg.
Finora, come si evince dall'immagine che ho caricato, non mi ha mai deluso, ne meccanicamente ne tanto meno balisticamente, nonostante sia possessore di un Benelli Executive, di un Raffaello Black Eagle e di un vecchissimo Cosmi,.....
Nico
Concordo pienamente,io caccio da 42 Anni con il mio vecchio BREDA LR,non mi ha mai deluso e sparo di tutto da 24 gr a 42 gr,la pulizia del fucile la faccio 1 volta all'Anno,e lui è sempre li lucido e pronto a rispondere ogni volta che lo chiamo.vai tranquillo un Breda non ti delude mai io ne ho 3 Mollone ,Altair e Xantos e sopratutto puoi anche dimenticarti di pulire le cannein maniera ossessiva come devi fare con altri automatici blasonati
Tornato adesso, missione fallita non siamo riusciti a vedere il fucile ma abbiamo avuto un contatto telefonico con proprietario: del fucile chiede 1.000 € assolutamente intrattabili, a questo punto credo che non si farà niente, l'avrei preso solo per l'affare considerato che ho due automatici di cui un altair special canna 62 cl del 1985 in cal.12 e un Echo cal.20 preso l'estate scorsa ma il prurito non mi è del tutto passato!Vallo a prendere di corsa.