LA CACCIA E' ANCORA UN DIRITTO IN ITALIA E IN EUROPA?
12 feb 08
Venerdì 22 febbraio 2008 ore 10, Roma, Via Di Santa Chiara n. 5 (ex Hotel Bologna).
12 febbraio 2008 - In una sala di ricezione del Senato si terrà il primo Convegno nazionale dell'Associazione Vittime della Caccia
Gli autorevoli interventi dei Relatori tratteranno il tema della caccia e l'uso delle armi con particolare riferimento ai seguenti temi:
- I dati di morti e feriti per armi da caccia nell'ultima stagione venatoria e nell'arco dell'anno 2007;
- il territorio italiano sottoposto alla caccia e quello realmente
venabile;
- il diritto alla pubblica sicurezza;
- l'esercizio della tutela dell'incolumità del privato cittadino;
- il rispetto della proprietà privata e il diritto di obiezione;
- la balistica delle armi da caccia;
- le leggi in materia venatoria;
- le altre norme sull'uso e la detenzione delle armi da caccia ed i requisiti psico-fisici per tale esercizio;
- il disturbo della quiete pubblica derivante dall'inquinamento acustico prodotto dai fucili da caccia;
- la relazione tra diritto di caccia e diritto costituzionale al quieto vivere nelle varie sedi di giudizio in Italia ed in Europa.
Saranno presenti alcuni Sindaci che hanno esercitato le loro prerogative a tutela dei loro cittadini. Al Convegno la partecipazione di Senatori e Parlamentari di vari schieramenti avrà carattere necessariamente trasversale.
Il Convegno terminerà alle ore 13,00.
Siete invitati a partecipare, previa necessaria conferma della Vs. presenza, comunicando il Vs. nominativo (oltre all'eventuale testata editoriale o Associazione di rappresentanza) all'e-mail [email protected] o telefonando al 338 8334538 (Daniela Casprini). La sala ha una capienza limitata, siete quindi pregati di confermare in tempo utile per l'assegnazione del posto. I signori uomini sono invitati ad indossare giacca e cravatta.
www.vittimedellacaccia.org - [email protected]
12 feb 08
Venerdì 22 febbraio 2008 ore 10, Roma, Via Di Santa Chiara n. 5 (ex Hotel Bologna).
12 febbraio 2008 - In una sala di ricezione del Senato si terrà il primo Convegno nazionale dell'Associazione Vittime della Caccia
Gli autorevoli interventi dei Relatori tratteranno il tema della caccia e l'uso delle armi con particolare riferimento ai seguenti temi:
- I dati di morti e feriti per armi da caccia nell'ultima stagione venatoria e nell'arco dell'anno 2007;
- il territorio italiano sottoposto alla caccia e quello realmente
venabile;
- il diritto alla pubblica sicurezza;
- l'esercizio della tutela dell'incolumità del privato cittadino;
- il rispetto della proprietà privata e il diritto di obiezione;
- la balistica delle armi da caccia;
- le leggi in materia venatoria;
- le altre norme sull'uso e la detenzione delle armi da caccia ed i requisiti psico-fisici per tale esercizio;
- il disturbo della quiete pubblica derivante dall'inquinamento acustico prodotto dai fucili da caccia;
- la relazione tra diritto di caccia e diritto costituzionale al quieto vivere nelle varie sedi di giudizio in Italia ed in Europa.
Saranno presenti alcuni Sindaci che hanno esercitato le loro prerogative a tutela dei loro cittadini. Al Convegno la partecipazione di Senatori e Parlamentari di vari schieramenti avrà carattere necessariamente trasversale.
Il Convegno terminerà alle ore 13,00.
Siete invitati a partecipare, previa necessaria conferma della Vs. presenza, comunicando il Vs. nominativo (oltre all'eventuale testata editoriale o Associazione di rappresentanza) all'e-mail [email protected] o telefonando al 338 8334538 (Daniela Casprini). La sala ha una capienza limitata, siete quindi pregati di confermare in tempo utile per l'assegnazione del posto. I signori uomini sono invitati ad indossare giacca e cravatta.
www.vittimedellacaccia.org - [email protected]