Bracconiere da guinnes dei primati (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Questo topic è stato creato quando ero in vacanza e solo ora lo leggo.
Gente come questa merita alla grande di finire in galera, di pagare una grossa multa e il ritiro della licenza.
Posso capire quando la caccia è aperta, ma addirittura a caccia chiusa....
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

per chi vive nelle città è dura capire la vita delle campagne e si definisci tutto ciò che contravviene le leggi vigenti bracconaggio,forse sfugge proprio la differenza che ho esposto sopra,la stessa che sfugge alla maggior parte degli ambientalisti o meglio di coloro che si definiscono contro la caccia e che della natura non capiscono un bel niente.Co questo non voglio scusare il tipo perchè non conosco la situazione,cmq da noi fino qualche hanno addietro un contadino che aveva una coltura invasa dai cinghiali provvedeva personalmente agli abbattimenti,anche in caccia chiusa e di notte,a differenza di quanto accade oggi il tipo sapeva perfettamente che l'abbatimento di una femmina o scrofa comportava la **** dei cuccioli,sapeva e riconosceva anche di notte i sessi e dopo un abbattimento o due si fermava perchè aveva recuperato i soldi dei danni subitie aveva spaventato i cinghiali che per lunghi periodi cambiavano zona.Oggi si è arrivati al punto che gli abbattimenti si fanno tutto l'anno con l'ausilio delle guardie venatorie e con il supporto delle squadre di cinghiale,non si rispetta nessun canone inteso come periodo,quantità e sesso,l'importante è sterminare,tanto meglio se si abbattono scrofe pregne o figliate,porchetti di pochi kg ecc.....questo è qualcosa di diverso dal bracconaggio?
Sicuramente si perchè è supportato da leggi e regolamenti che tutelano chi attua tali barbarie
io la ritengo un indecenza peggiore.ma questa è la mia opinione
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

Quel tizio non bisogna neanche cercare di capirlo, ha torto marcio. Se andiamo a cavillare per ogni cosa di sbagliato che facciamo, diamo sempre la colpa agli altri. Chi sbaglia paga, deve riconoscere il torto e accettare le conseguenze. Punto e basta.
Se gli ritirano la licenza per sempre e la cosa più giusta che possa pagare. Se l'hanno preso una volta, senz'altro aveva fatto altre str.nate e può darsi anche verso altri animali.
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

michele paini ha scritto:
per chi vive nelle città è dura capire la vita delle campagne e si definisci tutto ciò che contravviene le leggi vigenti bracconaggio,forse sfugge proprio la differenza che ho esposto sopra,la stessa che sfugge alla maggior parte degli ambientalisti o meglio di coloro che si definiscono contro la caccia e che della natura non capiscono un bel niente.Co questo non voglio scusare il tipo perchè non conosco la situazione,cmq da noi fino qualche hanno addietro un contadino che aveva una coltura invasa dai cinghiali provvedeva personalmente agli abbattimenti,anche in caccia chiusa e di notte,a differenza di quanto accade oggi il tipo sapeva perfettamente che l'abbatimento di una femmina o scrofa comportava la **** dei cuccioli,sapeva e riconosceva anche di notte i sessi e dopo un abbattimento o due si fermava perchè aveva recuperato i soldi dei danni subitie aveva spaventato i cinghiali che per lunghi periodi cambiavano zona.Oggi si è arrivati al punto che gli abbattimenti si fanno tutto l'anno con l'ausilio delle guardie venatorie e con il supporto delle squadre di cinghiale,non si rispetta nessun canone inteso come periodo,quantità e sesso,l'importante è sterminare,tanto meglio se si abbattono scrofe pregne o figliate,porchetti di pochi kg ecc.....questo è qualcosa di diverso dal bracconaggio?
Sicuramente si perchè è supportato da leggi e regolamenti che tutelano chi attua tali barbarie
io la ritengo un indecenza peggiore.ma questa è la mia opinione

Sono d'accordo. Perchè invece non catturare i cinghiali in eccesso e inserirli dove i cinghiali sono carenti? Non credo che ci siano problemi anche a livello genetico perchè la specie dovrebbe essere in tutto il territorio compatibile geneticamente. Forse si preferisce la via più facile semplicemente, sparare sparare e sparare? Però intanto al cacciatore se sgarra di una virgola a caccia gli aprono il culo!
In ogni caso cmq anche se il topic è vecchio non condivido quanto ha detto dux. Il bracconiere è nemico della caccia, ci sono sicuramente individui peggiori, ma quasi quasi dire che tutto sommato non ha fatto niente di male non è vero, perchè quei cinghiali che ha sparato lui fra qualche mese poteva spararli in modo lecito qualche altro, oltre ad andare di fatto contro le regole!
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

Gli atti di bracconaggio sono "SEMPRE" da condannare e non ci debbono "MAI" essere delle attenuanti!
Su una cosa però voglio precisare...non parlate di catture con leggerezza e come se si trattasse di una cosa semplice e risolutiva soprattutto se non vi aveta mai partecipato!
Io le catture le ho fatte e le ho fatte per dei caprioli che dovevano essere reintrodotti nel Parco Dell'Aspromonte...Neanche vi dico cosa significano in termini di energie, risorse e perdite di animali dovute all'esagerato stress a cui vengono sottoposti questi animali!
Quindi per favore non mi nominate le catture come una soluzione perchè per quanto riguarda la gestione degli ungulati, sono (amio parere) una vera disgrazia!
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

Infatti hai ragione spreco di risorse e perdita di animali dovute ad incompetenze.
Semplice e veloce era porre delle pasture di sale grosso e ubicare in loco trappole per la cattura, dimezzando tempi, dispendio di energie e perdite di animali per stress.
peccato che per avvicinare e convincere un capriolo le cose debbano essere fatte a regola d'arte e che per avvicinarsi bisogna spesso cospargersi di escrementi degli stessi e non lavarsi per giorni.
Altra dimostrazione che coloro che predicano non sanno di cosa parlano.
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

michele paini ha scritto:
per chi vive nelle città è dura capire la vita delle campagne e si definisci tutto ciò che contravviene le leggi vigenti bracconaggio,forse sfugge proprio la differenza che ho esposto sopra,la stessa che sfugge alla maggior parte degli ambientalisti o meglio di coloro che si definiscono contro la caccia e che della natura non capiscono un bel niente.Co questo non voglio scusare il tipo perchè non conosco la situazione,cmq da noi fino qualche hanno addietro un contadino che aveva una coltura invasa dai cinghiali provvedeva personalmente agli abbattimenti,anche in caccia chiusa e di notte,a differenza di quanto accade oggi il tipo sapeva perfettamente che l'abbatimento di una femmina o scrofa comportava la **** dei cuccioli,sapeva e riconosceva anche di notte i sessi e dopo un abbattimento o due si fermava perchè aveva recuperato i soldi dei danni subitie aveva spaventato i cinghiali che per lunghi periodi cambiavano zona.Oggi si è arrivati al punto che gli abbattimenti si fanno tutto l'anno con l'ausilio delle guardie venatorie e con il supporto delle squadre di cinghiale,non si rispetta nessun canone inteso come periodo,quantità e sesso,l'importante è sterminare,tanto meglio se si abbattono scrofe pregne o figliate,porchetti di pochi kg ecc.....questo è qualcosa di diverso dal bracconaggio?
Sicuramente si perchè è supportato da leggi e regolamenti che tutelano chi attua tali barbarie
io la ritengo un indecenza peggiore.ma questa è la mia opinione
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
ho partecipato venerdi ad una di queste cacciate per un art. 37 "contenimento della fauna selvatica" in notturna cn i fari e due guardie, sono stato chiamato dal mio capocaccia della squadra del cinghiale (chiaramente contro i nostri interessi ma se nn si faceva noi un'altro lo trovavano ma di fuori della nostra squadra)......
abbattuti 4 cinghiali e subito donati al proprietario de campo che aveva subito danni (un campino di orzo che si e no avrebbe preso a fine raccolto due o tre balle di cereale)....
secondo me questa politica istiga i proprietari dei fondi a fare denuncia alle ATC dei danni e loro a soddisfarle piuttosto di nn pagare quei pochi danni subiti, anche perche il valore della carne avuta del proprietario del fondo è ben piu alta del raccolto che avrebbe ottenuto.....
fatto sta che il sabato notte i cinghiali erano di nuovo lì nel campo a mangiare....
la domenica trovai il proprietario del fondo che sta di fronte a casa mia e gli dissi se concordava il metodo e dopo un breve ma caldo scambio di idee mi disse che l'orzo ora se lo potevano mangiare tutto tanto quello che gli interessava lo aveva ottenuto..LA CICCIA!!!!!!!......e il prossimo anno avrebbe fatto lo stesso....LO AVREI PICCHIATO SE AVESSI POTUTO!!!!!!
anno scorzo ne abbattemmo 9 di 11 che vennero nel campo a mangiare sempre nel solito posto......
una domanda:::::MA QUESTO NN E' BRACCONAGGIO AUTORIZZATO???????
NN SONO I SOLITI METODI DEL "BALZELLO"?
reati commessi legalmente:
1) caccia in periodi di divieto generale
2) caccia notturna
3) caccia il venerdi
4) c'era uno chiamato delle guardie che nn si conosceva che sparava da sopro un pick up delle guardie vanatorie
5) nn parliamo delle distanze dalle abitazioni e dalle che mi ci viene da ridere che se a me mi avessero trovato li in periodio di caccia nn avrei riportato a casa neanche la mutande...
per me è TUTTO UNO SCHIFO E UN MANGIA MANGIA....
POI SI PARLA DELLA SALVAGUARDIA DELLA FAUNA!!!!!
scusatemi dello sfogo ma mi ha fatto schifo il tutto..
saluti a tutti gli amici del sito...

RAMBO85
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

rambo85 ha scritto:
michele paini ha scritto:
per chi vive nelle città è dura capire la vita delle campagne e si definisci tutto ciò che contravviene le leggi vigenti bracconaggio,forse sfugge proprio la differenza che ho esposto sopra,la stessa che sfugge alla maggior parte degli ambientalisti o meglio di coloro che si definiscono contro la caccia e che della natura non capiscono un bel niente.Co questo non voglio scusare il tipo perchè non conosco la situazione,cmq da noi fino qualche hanno addietro un contadino che aveva una coltura invasa dai cinghiali provvedeva personalmente agli abbattimenti,anche in caccia chiusa e di notte,a differenza di quanto accade oggi il tipo sapeva perfettamente che l'abbatimento di una femmina o scrofa comportava la **** dei cuccioli,sapeva e riconosceva anche di notte i sessi e dopo un abbattimento o due si fermava perchè aveva recuperato i soldi dei danni subitie aveva spaventato i cinghiali che per lunghi periodi cambiavano zona.Oggi si è arrivati al punto che gli abbattimenti si fanno tutto l'anno con l'ausilio delle guardie venatorie e con il supporto delle squadre di cinghiale,non si rispetta nessun canone inteso come periodo,quantità e sesso,l'importante è sterminare,tanto meglio se si abbattono scrofe pregne o figliate,porchetti di pochi kg ecc.....questo è qualcosa di diverso dal bracconaggio?
Sicuramente si perchè è supportato da leggi e regolamenti che tutelano chi attua tali barbarie
io la ritengo un indecenza peggiore.ma questa è la mia opinione
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
ho partecipato venerdi ad una di queste cacciate per un art. 37 "contenimento della fauna selvatica" in notturna cn i fari e due guardie, sono stato chiamato dal mio capocaccia della squadra del cinghiale (chiaramente contro i nostri interessi ma se nn si faceva noi un'altro lo trovavano ma di fuori della nostra squadra)......
abbattuti 4 cinghiali e subito donati al proprietario de campo che aveva subito danni (un campino di orzo che si e no avrebbe preso a fine raccolto due o tre balle di cereale)....
secondo me questa politica istiga i proprietari dei fondi a fare denuncia alle ATC dei danni e loro a soddisfarle piuttosto di nn pagare quei pochi danni subiti, anche perche il valore della carne avuta del proprietario del fondo è ben piu alta del raccolto che avrebbe ottenuto.....
fatto sta che il sabato notte i cinghiali erano di nuovo lì nel campo a mangiare....
la domenica trovai il proprietario del fondo che sta di fronte a casa mia e gli dissi se concordava il metodo e dopo un breve ma caldo scambio di idee mi disse che l'orzo ora se lo potevano mangiare tutto tanto quello che gli interessava lo aveva ottenuto..LA CICCIA!!!!!!!......e il prossimo anno avrebbe fatto lo stesso....LO AVREI PICCHIATO SE AVESSI POTUTO!!!!!!
anno scorzo ne abbattemmo 9 di 11 che vennero nel campo a mangiare sempre nel solito posto......
una domanda:::::MA QUESTO NN E' BRACCONAGGIO AUTORIZZATO???????
NN SONO I SOLITI METODI DEL "BALZELLO"?
reati commessi legalmente:
1) caccia in periodi di divieto generale
2) caccia notturna
3) caccia il venerdi
4) c'era uno chiamato delle guardie che nn si conosceva che sparava da sopro un pick up delle guardie vanatorie
5) nn parliamo delle distanze dalle abitazioni e dalle che mi ci viene da ridere che se a me mi avessero trovato li in periodio di caccia nn avrei riportato a casa neanche la mutande...
per me è TUTTO UNO SCHIFO E UN MANGIA MANGIA....
POI SI PARLA DELLA SALVAGUARDIA DELLA FAUNA!!!!!
scusatemi dello sfogo ma mi ha fatto schifo il tutto..
saluti a tutti gli amici del sito...

RAMBO85
straquoto e dico prima di farlo mangiare ai soliti STRONZI di turno se permettete me lo mangio IO ahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahhaha ma non sono un bracconiere voglio precisare ahahahahahahahahah saluti
 
Re: Bracconiere da guinnes dei primati

michele paini ha scritto:
per chi vive nelle città è dura capire la vita delle campagne e si definisci tutto ciò che contravviene le leggi vigenti bracconaggio,forse sfugge proprio la differenza che ho esposto sopra,la stessa che sfugge alla maggior parte degli ambientalisti o meglio di coloro che si definiscono contro la caccia e che della natura non capiscono un bel niente.Co questo non voglio scusare il tipo perchè non conosco la situazione,cmq da noi fino qualche hanno addietro un contadino che aveva una coltura invasa dai cinghiali provvedeva personalmente agli abbattimenti,anche in caccia chiusa e di notte,a differenza di quanto accade oggi il tipo sapeva perfettamente che l'abbatimento di una femmina o scrofa comportava la **** dei cuccioli,sapeva e riconosceva anche di notte i sessi e dopo un abbattimento o due si fermava perchè aveva recuperato i soldi dei danni subitie aveva spaventato i cinghiali che per lunghi periodi cambiavano zona.Oggi si è arrivati al punto che gli abbattimenti si fanno tutto l'anno con l'ausilio delle guardie venatorie e con il supporto delle squadre di cinghiale,non si rispetta nessun canone inteso come periodo,quantità e sesso,l'importante è sterminare,tanto meglio se si abbattono scrofe pregne o figliate,porchetti di pochi kg ecc.....questo è qualcosa di diverso dal bracconaggio?
Sicuramente si perchè è supportato da leggi e regolamenti che tutelano chi attua tali barbarie
io la ritengo un indecenza peggiore.ma questa è la mia opinione


[eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto