Bracconiere arrestato mentre cacciava nel Parco del Vesuvio. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,851
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
28/08/2013

Forestale sorprende e arresta bracconiere nel Parco Nazionale del Vesuvio: cacciava volatili utilizzando inoltre richiami proibiti.
Fortunato blitz degli uomini del Corpo Forestale all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio.
I militari hanno sorpreso un bracconiere che cacciava di frodo all’interno dell’area protetta, utilizzando inoltre richiami proibiti dalla legge.
L’uomo, di cui non è stata ancora resa nota l’identità, aveva costruito una postazione fissa per dedicarsi alla caccia di frodo di volatili.
Per poter attirare le sue prede, il bracconiere si era procurato richiami elettronici illegali.
Gli uomini del Corpo Forestale lo hanno sorpreso e arrestato, rinvenendo anche un fucile con matricola abrasa.
Sotto sequestro le varie armi del bracconiere, alcune munizioni e i richiami vietati.

fonte:befan.it
 
La conferma che non si tratta di una bufala, anche se il titolo non mi piace.

ANTIBRACCONAGGIO: ARRESTATO UN CACCIATORE ALL'INTERNO DEL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

SEQUESTRATE ARMI CLANDESTINE, MUNIZIONI, RICHIAMI ACUSTICI E GABBIE CON DUE ANIMALI VIVI, STRUMENTI IL CUI USO È VIETATO ALL'INTERNO DELL'AREA PROTETTA

Coordinamento Territoriale Ambiente San Sebastiano al Vesuvio

Napoli, 28 Agosto 2013 - Armi clandestine utilizzate ripetutamente per la caccia e richiami per volatili: questi gli strumenti sequestrati dal Corpo forestale dello Stato ad un bracconiere arrestato alle prime luci dell'alba di oggi all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio.
Da diverso tempo il personale del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del Vesuvio stava monitorando l'area del Parco per evitare che persone senza scrupoli e senza nessun interesse per la salvaguardia delle specie animali, praticassero il bracconaggio, attività vietata in tutta l'area protetta. Questa notte i Forestali, insieme ai colleghi dei Comandi Stazione Parco San Sebastiano al Vesuvio e Ottaviano e dell'Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Caserta, hanno scoperto una persona che aveva realizzato una postazione fissa per la caccia con richiami elettromeccanici, strumenti il cui uso è vietato nell'area del Parco.
L'uomo, trovato in possesso di una doppietta con matricola abrasa, di diverse munizioni di vario calibro e di altre armi, è stato arrestato, deferito all'autorità giudiziaria e tradotto immediatamente presso la Casa Circondariale di Poggioreale a Napoli. Il personale del Corpo forestale ha inoltre sequestrato le armi, le munizioni e i vari materiali elettrici ed elettronici, nonché due gabbie con una quaglia e un tordo vivi.
Nel territorio nazionale sono vietati la fabbricazione, la detenzione e l'utilizzo di armi clandestine e, in particolare, nell'area del Parco Nazionale del Vesuvio è vietata la caccia di ogni specie animale e non è consentito l'utilizzo di richiami acustici.


fonte:corpoforestale.it
 
La conferma che non si tratta di una bufala, anche se il titolo non mi piace.

ANTIBRACCONAGGIO: ARRESTATO UN CACCIATORE ALL'INTERNO DEL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

SEQUESTRATE ARMI CLANDESTINE, MUNIZIONI, RICHIAMI ACUSTICI E GABBIE CON DUE ANIMALI VIVI, STRUMENTI IL CUI USO È VIETATO ALL'INTERNO DELL'AREA PROTETTA

Hai ragione, c'è molta differenza tra un cacciatore e un bracconiere di quella fatta....
 
e anche dai titoli di giornali si vede che noi cacciatori siamo odiati da tutti! scrivono "cacciatore" in modo da infangare la nostra categoria e cosicche le persone che lo leggono si fanno una brutta idea di noi cacciatori! ma magari scrivono cacciatore al posto di bracconiere perché non conoscono la differenza e sono ignoranti! ma quella gente deve stare attenta perché non sanno che la vita è una ruota che gira, oggi a me e DOMANI A TE!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto