Bracco ungherese (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Bracco ungherese

alfonsocivic ha scritto:
ciao ragazziii....alla fine l'ho preso il cane...è arrivato ieri sera...il cane è perfetto in tutto....solo che c'è un piccolo problema....mi si avventa contro,nel senso tenta sempre di mordermi mientre l'accarezzo....ieri sera appena arrivato mi ha strappato un giubbino,mentre stamattina mi ha morso un dito....nn so ke fare e cm comportarmi cn lui...... [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]

Ma lo fa per aggredire o per giocare??
No perchè il mio mentre lo accarezzo resta fermo ma appena tolgo la mano tende a morsicare.. Però lo fa per gioco.. Infatti non stringe.. Magari ha bisogno di un pò di confidenza in più.. Con lo sparo come si comporta?
 
Re: Bracco ungherese

filippo72 magari lo facesse x gioko.....quello vuole mordermi proprio....altro che....le ho provate di tutti i colori ma è sempre + **** XD XD XD figuriamoci se lo porto a caccia....antonio25 ha ragione,mi sn fatto fregare dall'estetica....
 
Re: Bracco ungherese

alfonsocivic ha scritto:
filippo72 magari lo facesse x gioko.....quello vuole mordermi proprio....altro che....le ho provate di tutti i colori ma è sempre + **** XD XD XD figuriamoci se lo porto a caccia....antonio25 ha ragione,mi sn fatto fregare dall'estetica....


------------------------------------------------------------------
Rimandalo indietro subito! Non aspettare che ti faccia veramente male.
Prendi un cucciolo.
[lol.gif]
 
Re: Bracco ungherese

Io ho cercato solo di darti un consiglio come tu hai chiesto visto che conosco la razza e in più li possiedo, se hai intenzione di averne uno mandami un pm posso darti cosigli utili dove cercarlo ciao.
 
Re: Bracco ungherese

alfonsocivic ha scritto:
cmq vi informo ke a malincuore l'ho mandato indietro....era una cosa ke nn si poteva....


--------------------------------------------------------
Giusta decisione, è stato scorretto chi te lo ha venduto.
 
Re: Bracco ungherese

walker960walker ha scritto:
alfonsocivic ha scritto:
cmq vi informo ke a malincuore l'ho mandato indietro....era una cosa ke nn si poteva....


--------------------------------------------------------
Giusta decisione, è stato scorretto chi te lo ha venduto.
Scorretto ma sempre con il dubbio e mai con la certezza. Il cane cambia comportamento in base alle circostanze, lui per valutare una persona impiega meno tempo di noi. Se ha attuato que tipo di comportamento vuol dire che lo ha potuto fare. Se cambia ambiente lui si regolerà di conseguenza e quello che faceva prima se non lo ritiene conveniente non lo farà più, questo sempre dopo una sua attenta valutazione. Una persona esperta poteva tentare di socializzarlo, senza arrivare allo scontro fisico, magari anche prendendosi qualche morso. Si è avuto una inversione dei ruoli, dove il cane cercava di socializzare il padrone, in questi casi il primo morso non è mai molto forte è un avvertimento, il cane fa capire al padrone che sta sbagliando, se lui non lo capisce parte il secondo attacco dove i morsi possono essere due con stretta più forte sul secondo e ancora di più sul terzo. Parlo per esperienza, purtroppo per capire i cani servono anche questi. La maggior parte dei cani da caccia non manifesta la dominanza con l'aggressività, per questo molti addestratori non tengono in considerazione il fattore dominanza, anzi alcuni considerano lo schienamento volontario del cane come un segno di sottomissione. :D
 
Re: Bracco ungherese

germano56 ha scritto:
walker960walker ha scritto:
alfonsocivic ha scritto:
cmq vi informo ke a malincuore l'ho mandato indietro....era una cosa ke nn si poteva....


--------------------------------------------------------
Giusta decisione, è stato scorretto chi te lo ha venduto.
Scorretto ma sempre con il dubbio e mai con la certezza. Il cane cambia comportamento in base alle circostanze, lui per valutare una persona impiega meno tempo di noi. Se ha attuato que tipo di comportamento vuol dire che lo ha potuto fare. Se cambia ambiente lui si regolerà di conseguenza e quello che faceva prima se non lo ritiene conveniente non lo farà più, questo sempre dopo una sua attenta valutazione. Una persona esperta poteva tentare di socializzarlo, senza arrivare allo scontro fisico, magari anche prendendosi qualche morso. Si è avuto una inversione dei ruoli, dove il cane cercava di socializzare il padrone, in questi casi il primo morso non è mai molto forte è un avvertimento, il cane fa capire al padrone che sta sbagliando, se lui non lo capisce parte il secondo attacco dove i morsi possono essere due con stretta più forte sul secondo e ancora di più sul terzo. Parlo per esperienza, purtroppo per capire i cani servono anche questi. La maggior parte dei cani da caccia non manifesta la dominanza con l'aggressività, per questo molti addestratori non tengono in considerazione il fattore dominanza, anzi alcuni considerano lo schienamento volontario del cane come un segno di sottomissione. :D



--------------------------------------------------------------
Germano, quello che dici sicuramente è esatto. Ma devi considerare che non tutti siamo cinofili addestratori esperti. Quindi se io pago un allevatore per avere un "cane", devo avere necessariamente un cane. Non parlo di cuccioli, ma di cani adulti. Certo ci vuol tempo per fartelo amico, ma da qui ad avere un cane mordace...ce ne vuole.
Secondo me l'allevatore (se lo era) doveva sapere del carattere del cane e lo doveva dire prima.
 
Re: Bracco ungherese

Sicuramente è come dici, certamente l'allevatore o il vecchio proprietario cascherà dalle nuvole e dirà che con lui il cane non ha mai manifestato problemi di aggressività. Per questo motivo ho detto che è difficile valutare se chi glielo ha venduto era in buona o cattiva fede. I cani adulti si prendono sempre in prova, se ci sono difetti chi lo ha venduto se era in malafede ne risponde. Purtroppo ci sono ancora alcune razze da caccia che non sono adatte a tutti.
 
Re: Bracco ungherese

Io avevo fatto un errore del genere.. Avevo acquistato un cane di quasi tre anni e a parte il cercare di mordermi.. cosa che gli era passata quasi subito... Il problema più grave era stato per quanto riguarda l'addestramento.. ero riuscito a fargli fare solo il riporto... niente di più.. L'avevo dovuto affiancare a un altro cane.. Dal giorno ho preso solo cuccioli.. Per quanto riguarda il Vizsla devi valutare bene il tipo di caccia che vuoi fare.. Anche se con questo cane vai sicuro su tutto... Poi ripeto... esisteranno i cani figli di cacciatori.. ma se un cane lo si porta a caccia e gli si fa vedere selvaggina diventano bravi tutti ... Chi più e chi meno .... Io da quando ho il vizsla ho sparato di tutto.. L'unica cosa è che seconda del territorio è un cane più riflessivo e lento rispetto a setter kurzhaar e drahthaar ... Cioè della serie che se lo devi usare in campo aperto è meglio lasciar perdere.. Da noi per l'habitat che abbiamo và abbastanza bene..
 
Re: Bracco ungherese

72filippo72 ha scritto:
Io avevo fatto un errore del genere.. Avevo acquistato un cane di quasi tre anni e a parte il cercare di mordermi.. cosa che gli era passata quasi subito... Il problema più grave era stato per quanto riguarda l'addestramento.. ero riuscito a fargli fare solo il riporto... niente di più.. L'avevo dovuto affiancare a un altro cane.. Dal giorno ho preso solo cuccioli.. Per quanto riguarda il Vizsla devi valutare bene il tipo di caccia che vuoi fare.. Anche se con questo cane vai sicuro su tutto... Poi ripeto... esisteranno i cani figli di cacciatori.. ma se un cane lo si porta a caccia e gli si fa vedere selvaggina diventano bravi tutti ... Chi più e chi meno .... Io da quando ho il vizsla ho sparato di tutto.. L'unica cosa è che seconda del territorio è un cane più riflessivo e lento rispetto a setter kurzhaar e drahthaar ... Cioè della serie che se lo devi usare in campo aperto è meglio lasciar perdere.. Da noi per l'habitat che abbiamo và abbastanza bene..
Forse proprio per questo non ha avuto il successo che si meriterebbe. Se un cacciatore decidesse di cacciare con un bracco ungherese non lo farebbe solo per la sua efficacia in ambito venatorio, per questo motivo ci sono altre razze molto più appariscenti, che oltre la sostanza riempiono gli occhi anche nella forma, intesa come stile di razza. Un cane di qualsiasi razza, anche il bastardino preso al canile municipale può essere portato a caccia, l'unica condizione è che gli sia rimasto l'istinto predatorio, questo non è difficile scoprirlo. Sono d'accordo con te quando dici di portare i cani a caccia e fargli vedere la selvaggina, ma non sono d'accordo che diventano tutti bravi, diventano tutti bravi se ci accontentiamo del lavoro del nostro cane. "Ogni scarrafone è bello a mamma sua" te lo dice uno che per quasi vent'anni a cacciato anche con i bastardini. Quando cacciavo la lepre con i bastardini dovevo cacciare da solo, questo per il modo che avevano di cacciare, per arrivare allo scovo ci potovo mettere parecchio tempo e non era detto, molte volte bisognava mollare tutto. Con una di queste in 12 anni ho ammazzato una settantina di lepri.
 
Re: Bracco ungherese

72filippo72 sono daccordo con te sul fatto che puoi andare sicuro facendo qualsiasi tipo di caccia come ho già detto in precedenza anch'io, non sono daccordo sul fatto che se devi andare in campo aperto meglio lasciar perdere. il Vizsla è un cane che lavora ad un raggio massimo di 50 - 70 mt. ma non è detto che non si allontana anche di più, il mio per esempio se lo lascio in pianura cammina e pure abbastanza dipende sempre dal sangue. Dovrei mettermi a spiegare altre cose ma sarei troppo lungo comunque resta il fatto che non ha nulla da invidiare ad altre razze fidati di chi da parecchi anni li usa ed è stato criticato per la scelta e poi elogiato e scusato.
 
Re: Bracco ungherese

Si certo..Io parlo così per esperienza..Ho visto cani figli di campioni di caccia..iscritti con tanto di premi.. e a caccia non dico che facevano pietà ma quasi... Io non avendo molta esperienza nell'addestramento.."dicciamo che mi accontento" Una volta sono andato a caccia con una persona che aveva un kurzhaar che a detta sua e di chi lo conosceva era un mostro di bravura..In effetti sembrava un robot..a ogni ordine del padrone tramite fischiet fermava riportava ecc..ecc..eppure quando è capitato di uscire con me..Io al tempo avevo un kurzhaar e un drahthaar ... non c'è stata storia.. I miei cani arrivavano prima del suo e molte volte si lasciava la selvaggina dietro..Non so da che cosa dipendesse però... Certo poi come dite voi c'è il cane che esce bene e quello no... Una cosa è certa... Ci manca la selvaggina ragazzi !!!
 
Re: Bracco ungherese

Si hai perfettamente ragione di questi tipi ce ne sono anche nelle mie zone ma ancora non mi capitano a tiro ne stò aspettando un paio che devo pizzicare ma cercano sempre di svincolarsi quando vedono la macchina ferma da qualche parte.
L'estate scorsa ho assistito ad una gara dove c'era un fenomeno del genere come dicevi tu, prima di fermare un fagiano il cane gli è passato sopra 5 volte alla fine l'ha fermato, la colpa naturalmente non era del cane a suo detto, non mi prolungo troppo altrimenti divento noioso.
La selvagina ci manca hai ragione magari ce ne fosse come ai bei tempi allora i cani di oggi farebbero faville.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto