Bracco Italiano (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Bracco Italiano

Sto cercando un cucciolo di bracco italiano ma non riescoa trovare nulla che non sia pluriblasonato e quindi costosissimo.
Se qualcuno ha un cucciolo da dar via se mi avverte magari glielo prendo.
Per lo spazio credo che due ettari di giardino recintato possano andare vero?
vai su braccoitaliano...
pap
 
Re: Bracco Italiano

Mi sono iscritto, mi dice di postare una presentazione e non trovo dove farla.
Non vorrei fare incacchiare qualcuno entrando e mettendo annunci.
Ma sarò imbranato?
 
Re: Bracco Italiano

Mi avevano cosato la registrazione ma mi dovevano cosare i permessi.
Mi è arrivata la mail stamattina e ho cosato la presentazione.
Ora spero di trovare un bel cucciolotto.

Grazie del consiglio pap.
 
Re: Bracco Italiano

Sto cercando un cucciolo di bracco italiano ma non riescoa trovare nulla che non sia pluriblasonato e quindi costosissimo.
Se qualcuno ha un cucciolo da dar via se mi avverte magari glielo prendo.
Per lo spazio credo che due ettari di giardino recintato possano andare vero?

Ciao equilibrista,al prossimo calore tra un mese circa la mia bracca del Monte Alago andrà in calore
è se tytto va bene ti terrò informato ciao.

- - - Aggiornato - - -

Sto cercando un cucciolo di bracco italiano ma non riescoa trovare nulla che non sia pluriblasonato e quindi costosissimo.
Se qualcuno ha un cucciolo da dar via se mi avverte magari glielo prendo.
Per lo spazio credo che due ettari di giardino recintato possano andare vero?

Ciao equilibrista,al prossimo calore tra un mese circa la mia bracca del Monte Alago andrà in calore
è se tytto va bene ti terrò informato ciao.
 
Re: Bracco Italiano

Cerca un cucciolo presso un privato, figlio di cani che vadano davvero a caccia. Basta che vai su un sito di annunci e ne trovi quanti ne vuoi. Costano meno e sono meglio.
 
Re: Bracco Italiano

Il bracco italiano e lo spinone italiano anche se hanno molto in comune sono due razze diverse. Se dovessi scegliere lo farei in considerazione del territorio di caccia. Per un territorio paludoso senza ombra di dubbio lo spinone, lo farei in particolar modo per le sue difese. Non ho detto che i bracchi rifiutano l'acqua in condizioni critiche o le spine, questo oltre che dal pelo dipende molto dal carattere dalla passione e dalla grande avidità del singolo soggetto, ho solo detto che lo spinone è più adatto per alcuni ambienti. Fare paragoni con altre razze oltre ad essere improponibile è anche antipatico. E' giusto selezionare cani avidi e veloci per essere competitivi e avere le stesse probabilità di inconti delle altre razze, ma dire che il bracco italiano arriva sempre prima di una razza diversa qualunque essa sia mi sembra esagerato. Se così fosse potrebbero correre in coppia con i continentali esteri o addirittura con gli inglesi.
 
Re: Bracco Italiano

Ciao equilibrista,al prossimo calore tra un mese circa la mia bracca del Monte Alago andrà in calore
è se tytto va bene ti terrò informato ciao.

- - - Aggiornato - - -



Ciao equilibrista,al prossimo calore tra un mese circa la mia bracca del Monte Alago andrà in calore
è se tytto va bene ti terrò informato ciao.

Sei estremamente gentile e ti ringrazio di cuore. Ma sei in sardegna?
 
Re: Bracco Italiano

ricordo che il principe Ranieri di Monaco aveva in casa uno Spinone Italiano! sono oltretutto ottimi cani da compagnia, i piu' dolci cani da caccia! si dice che lo Spinone Italiano abbia l'occhio dell'uomo, io i miei li guardo in faccia e concordo pienamente!
 
Re: Bracco Italiano

Il bracco italiano e lo spinone italiano anche se hanno molto in comune sono due razze diverse. Se dovessi scegliere lo farei in considerazione del territorio di caccia. Per un territorio paludoso senza ombra di dubbio lo spinone, lo farei in particolar modo per le sue difese. Non ho detto che i bracchi rifiutano l'acqua in condizioni critiche o le spine, questo oltre che dal pelo dipende molto dal carattere dalla passione e dalla grande avidità del singolo soggetto, ho solo detto che lo spinone è più adatto per alcuni ambienti. Fare paragoni con altre razze oltre ad essere improponibile è anche antipatico. E' giusto selezionare cani avidi e veloci per essere competitivi e avere le stesse probabilità di inconti delle altre razze, ma dire che il bracco italiano arriva sempre prima di una razza diversa qualunque essa sia mi sembra esagerato. Se così fosse potrebbero correre in coppia con i continentali esteri o addirittura con gli inglesi.
Scusa se mi permetto un obiezione al tuo discorso, e cioè che i cani non incontrano in base alla loro velocita' , ma in base al fiuto e alla maniera piu' o meno intelligente di cacciare. la velocita' tante volte è deleteria, io caccio solo beccaccini e beccacce e anatidi all'alzata con lo spinone, non ci sono setter che tengano!
 
Re: Bracco Italiano

.
...ci sono razze e razze...soggetti e soggetti...
...ognuno con lo standard appositamente selezionato...ognuno con le peculiarità di quel singolo soggetto...
...non è giusto estrapolare le doti di un singolo ed allargarle a tutti...come e' sbagliato dire " questa razza e' migliore di quest'altra..."
...sono semplicemente diverse ed ognuna valida in modo diverso...magari una più portata ad uno specifico lavoro ed una ad un altro...
...usciamo dal semplice campanilismo....tanto lo sappiamo che il " nostro " e' il più bravo ed il più bello...
 
Re: Bracco Italiano

Scusa se mi permetto un obiezione al tuo discorso, e cioè che i cani non incontrano in base alla loro velocita' , ma in base al fiuto e alla maniera piu' o meno intelligente di cacciare. la velocita' tante volte è deleteria, io caccio solo beccaccini e beccacce e anatidi all'alzata con lo spinone, non ci sono setter che tengano!

applausi!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Bracco Italiano

.
... Originariamente Scritto da saurus
Scusa se mi permetto un obiezione al tuo discorso, e cioè che i cani non incontrano in base alla loro velocita' , ma in base al fiuto e alla maniera piu' o meno intelligente di cacciare. la velocita' tante volte è deleteria, io caccio solo beccaccini e beccacce e anatidi all'alzata con lo spinone, non ci sono setter che tengano!

-----------------------------------------------------------------------------------
applausi!!!!!!!!!!!!!
-----------------------------------------------------------------------------------



...forse con i tuoi beccaccini...le tue beccacce...le tue anatre...nel tuo ambiente...con il tuo specifico cane...con il tuo modo di cacciare...
Ma , secondo me , non si può fare un'affermazione assoluta...
...ci sono tanti cani...con selvatici diversi...in ambienti diversi...cacciatori diversi...
Quello che voglio dire è che è sempre bellissimo se uno è soddifatto del proprio ausiliare per il servizio che gli rende nella " sua " caccia...
...ma non si può dire che " il mio è meglio e tutti gli altri son ****...."

- - - Aggiornato - - -

.
...dimenticavo...
...se fosse come dite Voi...cosa ci stanno a fare le tante razze selezionate...??...da gente che veramente capiva di cinofilia...

...allora , teniamo Bracco e Spinone e tutte le altre...estinguiamole...
 
Re: Bracco Italiano

beh il discorso era un pò diverso; per quello che mi riguarda vuol dire che la velocità che hanno oggi soprattutto gli inglesi (ma non solo loro) è esasperata; a me sembra che la pietra di paragone ormai sia l'inglese da prove, dimenticando che la caccia è un'altra cosa; poi naturale che è sbagliato generalizzare e che non è per caso che ci sono tante razze; è perchè ci sono tanti terreni e tanti gusti
 
Re: Bracco Italiano

beh il discorso era un pò diverso; per quello che mi riguarda vuol dire che la velocità che hanno oggi soprattutto gli inglesi (ma non solo loro) è esasperata; a me sembra che la pietra di paragone ormai sia l'inglese da prove, dimenticando che la caccia è un'altra cosa; poi naturale che è sbagliato generalizzare e che non è per caso che ci sono tante razze; è perchè ci sono tanti terreni e tanti gusti
.
...lascia stare i cani da prove...non sono solo ricerca della velocità , ma tante altre doti...da trasmettere in discendenza...
Gli inglesi sono stati " inventati " proprio per cacciare negli immensi prati inglesi , soprattutto grouse ed altre pernici...
Se non avevi un cane veloce a fare terreno e di ottimo naso...con il vento che rimane costante per intensita' e direzione nei saliscendi collinari puliti...per fare una cacciatella e fare carniere dovevi prendere almeno una settimana di ferie...
Il problema e' che facciamo fare a certe razze un lavoro per cui non sono state pensate...
....certo che poi , qualsiasi cane lo puoi adattare ottimamente alle tue esigenze...ma diventa un motore frenato , od all'opposto fuorigiri...
Il setter ed il pointer cacciano velocemente con il naso in su...nel pulito inglese ( per dire ) ma se li porti nello sporco italico...se non rallentano e mettono il naso in giù...risolvono ben poco...
Sempre secondo me...
 
Re: Bracco Italiano

.
...lascia stare i cani da prove...non sono solo ricerca della velocità , ma tante altre doti...da trasmettere in discendenza...
Gli inglesi sono stati " inventati " proprio per cacciare negli immensi prati inglesi , soprattutto grouse ed altre pernici...
Se non avevi un cane veloce a fare terreno e di ottimo naso...con il vento che rimane costante per intensita' e direzione nei saliscendi collinari puliti...per fare una cacciatella e fare carniere dovevi prendere almeno una settimana di ferie...
Il problema e' che facciamo fare a certe razze un lavoro per cui non sono state pensate...
....certo che poi , qualsiasi cane lo puoi adattare ottimamente alle tue esigenze...ma diventa un motore frenato , od all'opposto fuorigiri...
Il setter ed il pointer cacciano velocemente con il naso in su...nel pulito inglese ( per dire ) ma se li porti nello sporco italico...se non rallentano e mettono il naso in giù...risolvono ben poco...
Sempre secondo me...

concordo anche io con questo discorso che è poi lo stesso che ho fatto io, come mai non eri d'accordo prima? io non ho detto che i cani degli altri sono cacche, non mi permetterei mai! io ho ribadito che i beccaccini soprattutto, con i setter che vedo in giro dalle mie parti non riesci nemmeno a vederli non ad ucciderli. e poi mi è piaciuta moltissimo quella dei beccaccini e delle beccacce delle mie parti che sarebbero diverse da quelle di altre parti, grande !
 
Re: Bracco Italiano

.
...la colpa e' mia , forse ,che non riesco a spiegarmi e farmi capire...
...beccacce , beccaccini (qualunque selvatico ) sono sempre i soliti ovviamente....
...il loro comportamento e' influenzato dall'ambiente che li circonda...
...il tuo cane , senz'altro fenomenale , sa cacciarli benissimo in quel tuo ambiente...
...ma ti contesto ciò che hai scritto: : "...non c'è setter che tenga "...come penso che tu mi contesteresti se io dicessi :
"...a starne su una grande distesa pulita di erba medica...non c'è spinone che tenga..."
Sono solo diversi...ed ad ognuno il suo...
 
Re: Bracco Italiano

esatto , io infatti non ho parlato ne di starne ne di erba medica, ma di beccacce e beccaccini e anatre! vivono dappertutto negli stessi luoghi, paludi macchie e corsi d'acqua o laghi! in tutto il mondo, e sono uguali in tutto il mondo! io purtroppo ho una cagnetta che partorira' tra una settimana, e il maschio non capisce un gran che! parlavo solo di attitudini alla caccia di certe razze rispetto ad altre. togli il beeper al setter e poi vedi cosa ci fai in un bosco , con quelli che si vedono in giro oggi giorno. portali a beccaccini o in palude e li vedrai i limiti della razza rispetto ai nostri pelosi italiani! viceversa negli ampi spazzi vale il discorso contrario , sulla tempistica ovviamente non sulla qualita' venatorie!
 
Re: Bracco Italiano

.
...lascia stare i cani da prove...non sono solo ricerca della velocità , ma tante altre doti...da trasmettere in discendenza...
Gli inglesi sono stati " inventati " proprio per cacciare negli immensi prati inglesi , soprattutto grouse ed altre pernici...
Se non avevi un cane veloce a fare terreno e di ottimo naso...con il vento che rimane costante per intensita' e direzione nei saliscendi collinari puliti...per fare una cacciatella e fare carniere dovevi prendere almeno una settimana di ferie...
Il problema e' che facciamo fare a certe razze un lavoro per cui non sono state pensate...
....certo che poi , qualsiasi cane lo puoi adattare ottimamente alle tue esigenze...ma diventa un motore frenato , od all'opposto fuorigiri...
Il setter ed il pointer cacciano velocemente con il naso in su...nel pulito inglese ( per dire ) ma se li porti nello sporco italico...se non rallentano e mettono il naso in giù...risolvono ben poco...
Sempre secondo me...

proprio quello che intendevo dire io
 
salve, mi piacerbbe, se qualcuno che ci tiene, volesse fare un paragone tra le due razze italiane... spinone e bracco... non tanto sulla bellezza o altro... ma sulla efficacia a caccia.... differenze sui terreni.... se per esempio, il bracco essendo pelo liscio, soffra di freddo o le spine.... sicurezza sulla ferma, riporto... insomma chi li usa e li apprezza dovrebbe farci un resoconto per permetterci di valutare al meglio le nostre due bellissime razze da caccia. grazie mille anticipatamente !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto