bossolo cartone (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
pecos
Autore

pecos

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
3,094
Punteggio reazioni
16
Età
54
Località
Follonica GR
Ho molti bossoli in cartone in cal. 28, purtroppo con il 645, ma a parte questo vorrei provare a chiudere stellare, solo che ho una bobina stellare in accaio per bossoli in plastica. Posso utilizzarla per i bossoli in cartone? Ci vuole anche l'incisore apposito per il cartone? Scusate la mia ignoranza per le probabili risposte ovvie...

Grazie a tutti
 
Re: bossolo cartone

Ho molti bossoli in cartone in cal. 28, purtroppo con il 645, ma a parte questo vorrei provare a chiudere stellare, solo che ho una bobina stellare in accaio per bossoli in plastica. Posso utilizzarla per i bossoli in cartone? Ci vuole anche l'incisore apposito per il cartone? Scusate la mia ignoranza per le probabili risposte ovvie...

Grazie a tutti

Io ci riesco, all'inizio ne butti via tanti, ma quando hai imparato il gioco è fatto. E le munizioni sono fascinosissime. Una soddisfazione.
 
Re: bossolo cartone

Ma quale è il trucco? far girare meno il trapano a colonna? Usare qualche altra sostanza lubrificante al posto del normale olio spray? Oppure altro?
 
Re: bossolo cartone

Ma quale è il trucco? far girare meno il trapano a colonna? Usare qualche altra sostanza lubrificante al posto del normale olio spray? Oppure altro?

Metti la cera di una candela nella bobina e vedrai che orlature ti vengono.. :D;-)
 
Re: bossolo cartone

Personalmente ci farei la tonda e userei una buona borra tradizionale in sughero e/o feltro, così per annusare nella cartuccia sparata l'odore di caccia di una volta; sarà tradizionale, ma più affascinante. Poi con un pizzico di cera nella bobina di un orlatore manuale e con della vecchia universal, il godimento sarebbe massimo. Io ho una cinquantina di bossoli in cartone Fiocchi cane gialli con innesco 6.45 sur, ma mi guardo bene dal ricaricarli, mi son rimasti solo quelli! C'è qualcuno che sa dove è possibile reperire dei bossoli cal.28 in cartone qui in Italia?
 
Re: bossolo cartone

Andrea
il vero problema di questi bozzoli e' l'innesco 6,45 e non la chiusura.
Devi sostituire questi inneschi 6,45 anche se ti sembrano ottimamente conservati
perche' sono sicuramente deteriorati e rischi di fare cartucce pericolose o inefficienti.
Per la sostituzione devi usare dei 6,45 SUR Fiocchi che sono ancora efficenti.
Se non li trovi fammelo sapere, posso aiutarti.
 
Re: bossolo cartone

Queste cartucce le ho provate qualcuna lo scorso anno in orlo tondo e devo dire che non riuscivano a bruciare tutta la polvere (ho usato la F2X24) quindi ho smesso di caricarle. Ne ho diverse e sono ben conservate. In effetti mi spiace un pò usarle ma mi spiace di più lasciarle da una parte e non godermele. Avendo iniziato ad orlare in stellare e vedendo alcune cartucce in cartone con stellare fatte da utenti del forum mi è venuta voglia di provare ...
X Fabrizio: se non li trovo gli inneschi di faccio sapere..Grazie
 
Re: bossolo cartone

Non esistono differenze nell'orlare e crimpare il cartone o la plastica. Solamente che la bobina per oralre la stellare è piana, e potrebbe rovinare il cartoncino di chiusura, visto che ruotando ci sfrega sopra.
Una accortezza è quella di appoggiare per meno tempo la bobina sul cartone rispetto alla plastica perchè rischi di strappare un po' il bordino e ottenere un risultato visivo non eccelso.
Ad ogni modo sta alla tua manualità e anche con la bobina non specifica si possono ottenere ottimi risultati.
Ciao
 
Re: bossolo cartone

Qualche bossolo in cartone calibro 28 potrei anche venderlo.
Ma costano cari.
Ammeno che non riceva indietro bossoli di eguale valore collezionistico, buoni benzina o generi alimentari di prima necessità.
 
Re: bossolo cartone

Qualche bossolo in cartone calibro 28 potrei anche venderlo.
Ma costano cari.
Ammeno che non riceva indietro bossoli di eguale valore collezionistico, buoni benzina o generi alimentari di prima necessità.

cari quanto????? che inneschi hanno? per il buono benzina si può fare
 
Re: bossolo cartone

Anche io ne ho molti fiocchi con 645 tre fori blu e rossi con lepre e cane..ma non ho idea di quanto possano valere

spara, possibilmente non una cifra, considera che l'innesco è da sostituire con un DFS 614 o 615, ergo volendo utilizzarli per ricarica amatoriale bisogna "convertirli". comunque non ne voglio collezionare. sono in buono stato?
 
Re: bossolo cartone

Sono in ottimo stato, però l'innesco 614-615 non ci stà , come diceva Storm ci vuole il 645 SUR della fiocchi che ancora si dovrebbe trovare in commercio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto