Bossoli old: posso ricaricarli? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione boban
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
boban
Autore

boban

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
5,995
Punteggio reazioni
18
Età
41
Località
Cagli PU
Vi allego le due foto.
Volevo ricaricarli, visto che tanto sono abbastanza comuni e non sono quindi merce rara di scambio fra collezionisti.

Il primo bossolo da sinistra (JK6 viola) e il Teiro rossini rosso con l'aquila nera hanno un DFC Fiamma SUR con coprivampa trasparente color verde, i 2 rottweil capriolo hanno un DFC Fiamma SUR con coprivampa panna. Il nobel Glasgow arancione ha credo un DFS Fiocchi 358 (coprivampa rosso), mentre gli ultimi 2 bossoli hanno un DFS Fiocchi della serie 57, con il coprivampa trasparente.

Per questi ultimi 2 tipi di bossoli ho anche dei DFS 359 a disposizione.

Sono inneschi che possono andare?
Potrei caricarli?
Grazie.
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

Si sono bossoli che hanno un fulminante "doppia forza" .. una cosa devi vedere il fondello se è conico o piatto e poi da li scegliere la polvere quelli tipo 1 penso che lo abbiano piatto a differenza di quelli tipo 5 che sicuramente sono più conici almeno a mio ricordo ... Ovviamente borra "IRIS" e cartoncini impermeabili sulla polvere... per capirci "quelli che di colore erano neri"... Orlo tondo ovviamente... Una buona cartuccia per la selvaggina stanziale... Complimenti Boban... [thumbsup.gif]
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

penso proprio di si ,per le potenze vai a guardare inneschi (scotti princ. ricarica).
io sto caricando proprio de coevi con sidna e rottw. ma ho adottato un caricamento misto:
cartone + borra pl. chius. tonda ocartone otturatrice + feltro ch. tonda.
la stellare con la lee su cartone non mi soddisfa e poi i vecchi caroncini colorati hanno il loro 'fascino' [3]
pap
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

boban ha scritto:
Vi allego le due foto.
Volevo ricaricarli, visto che tanto sono abbastanza comuni e non sono quindi merce rara di scambio fra collezionisti.

Il primo bossolo da sinistra (JK6 viola) e il Teiro rossini rosso con l'aquila nera hanno un DFC Fiamma SUR con coprivampa trasparente color verde, i 2 rottweil capriolo hanno un DFC Fiamma SUR con coprivampa panna. Il nobel Glasgow arancione ha credo un DFS Fiocchi 358 (coprivampa rosso), mentre gli ultimi 2 bossoli hanno un DFS Fiocchi della serie 57, con il coprivampa trasparente.

Per questi ultimi 2 tipi di bossoli ho anche dei DFS 359 a disposizione.

Sono inneschi che possono andare?
Potrei caricarli?
Grazie.
Jk6 viola e Rossini Fiamma SUR 355 verde realmente medio diciamo come il 686 odierno.
I 2 Rottweil Capriolo Fiamma SUR 356: forte paragonabile al 616 odierno.
Ultimi 2 bossoli tipo 1 JK6 giallo e F2 DFS 463 medio paragonabile al 358 della serie 209, forse leggermente + leggero
Grande dose x questi ultimi 2
DN vecchia, borra in feltro animale purgotti tipo mm. 11 o 12 + sugherino con carta ai lati di giusta altezza stellare: 1,60x33
I miei bossoli erano identici ai tuoi JK6 gialli ed erano alti 67 mm.
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

Matteo anche secondo me puoi caricarci delle belle cartucce magari con della vecchia GP.
Se i bossoli sono stati conservati in ambiente asciutto gli inneschi dovrebbero ancora funzionare. Saluti.
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

Bossolo N.Glasgow 358
SIPE e S4 (io avevo i vecchi tipi)
Rispettivamente:
1,65x33 e 1,60x33 con 32 gr. 50mg.di meno di polvere.
Tutto tradizionale feltro da 14/15mm. orlo tondo su 5mm. di bossolo libero.
Con i 2 Rottweil che se non erro hanno la camera costante in alluminio interna ci vorrebbe la Rottweil 3636 x fare una gran cartuccia: borra come sopra tondo su 5mm.
2,15x35
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

Se ti interessa, siccome qualche amico in precedenza ha parlato della vecchia GP, ho una buona carica x i 2 ultimi bossoli in foto tipo 1 sostituendo l'innesco 463 con il 359 verde.
Bossolo mm67 in cartone innesco 359
Coppetta otturatrice verde della gualandi sottocalbrata x bossoli in cartone
Borra in feltro vegetale, orlo tondo su 5mm.
Dose 1,65/1,70 (a seconda delle stagioni) x34.
Se i bossoli sono 70mm. i classici 50mg. in piu'.
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

Grazie mille Antonio, sempre gentilissimo....il problema è che la vecchia GP l'ho finita e mi è rimasta solo quella nuova, lotto 2007.
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

La GP scatolo con la testa di cervo di colore rosso/nera non è introvabile, ogni tanto.... arriva. Con la nuova non ho mai provato.
 
Re: Bossoli old: posso ricaricarli?

Antonio, se mi ricapita un pò di vecchia GP per le mani, metterò in atto subito i tuoi consigli!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto