bocconi avvelenati (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
walker960walker
Autore
Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
14,929
Punteggio reazioni
3,004
Età
64
Località
palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
Nico ti pongo una domanda che penso sia utile a tutti.
Visto il gran numero di cani avvelenati con questi maledetti bocconi, cosa si può fare nell'imediatezza del caso come primo intervento? Cosa ci si può portare dietro tipo antidoto o qualcosa per far vomitare subito il cane?
Insomma dacci un consiglio di pronto soccorso,per poter avere il tempo di arrivare dal medico. (sempre se tutto questo è possibile) sò di veleni che agiscono in pochi secondi,ma se non è il nostro caso e abbiamo un pò di tempo per agire, dicci cosa fare.
 
Re: bocconi avvelenati

il problema e' che i veleni usati sono diversi si va dal topicida all'anticrittogamico, lumachicida ecc. ecc..
se uno si rende conto che il cane ha ingerito qualcosa sul momento provocare il vomito(acqua ossigenata o sale in gola) ,ma se il veleno e' stato assunto da un po' senza sapere che 'roba' e' e' difficile intervenire
pap
 
Re: bocconi avvelenati

Non sono un veterinario, ma penso che papararo abbia ragione, purtroppo quando ti rendi conto che il nostro amico è caduto su uno di quei bocconi, è rimasto ben poco da fare, questi B,A,S,T,A,R,D,I MALEDETTI non potendo usare la stricnina, usano topicidi ed altro, che quando il nostro amico li mangia hanno un effeto lento ma deleterio, interessando fegato e reni, e quando realizzi cè poco da fare, io ho il terrore che possa succedere anche a me
 
Re: bocconi avvelenati

Parlando con un veterinario mi disse che il topicida fa fare emoraria interna mentre l' "antilumaca" colpisce il sistema nervoso.. quindi se il cane butta sangue è il primo, se invece inizia a camminare male e/o trema è il secondo.
Avevo un meticcio di piccola taglia che aveva mangiato il veleno per le mosche! ...si trascinava a stento per nascondersi per morire.. decisi di porre fine alle sue atroci sofferenze.. il tempo di prendere il fucile e me lo ritrovo completamente sporco di cacca fin sopra le orecchie!!! ..si è salvato espellendo tutto!!! ..questa si chiama botta di c*l*!!! ..in tutti i sensi però [Trilly-77-24.gif]
Domanda: ma i verdi cavalieri della giarrettiera animalari amici della Brambilla queste cose non le vedono?
 
Re: bocconi avvelenati

purtroppo senza sapere quale è il veleno diventa difficile anche x il veterinario fare qualcosa che nn sia sintomatica,l'unico antiveleno generale x bocca è il carbone vegetale attivo che dato immediatamente lega la maggior parte dei tossici ingeriti,e dopo si fa vomitare il cane,DOC
 
Re: bocconi avvelenati

falco8 ha scritto:
ma prima si fa vomitare il cane poi si fa mangiare il carbone oppure il contrario? Questo carbone è quello che vendono per il gonfiore intestinale, alias meteorismo, alias scorreggie frequenti?


-------------------------------------------------
Prima il carbone e dopo il vomito...lo ha già detto.
 
Re: bocconi avvelenati

walker960walker ha scritto:
falco8 ha scritto:
ma prima si fa vomitare il cane poi si fa mangiare il carbone oppure il contrario? Questo carbone è quello che vendono per il gonfiore intestinale, alias meteorismo, alias scorreggie frequenti?


-------------------------------------------------
Prima il carbone e dopo il vomito...lo ha già detto.

Ok ma se do il carbone eppoi lo faccio vomitare che senso ha? il cane rimette il carbone prima che questo agisca contro il veleno o sbaglio?
 
Re: bocconi avvelenati

DOC ha scritto:
in erboristeria, farmacia, carbone vegetale attivo ,in compresse 5 compresse alla volta insieme o più in base alla taglia del cane,DOC

[tenerezza.gif] Scusa Doc..sono un pò rinco.. [meaculpa.gif] , dò subito 5/6 pastiglie di carbone attivo, quanto devo aspettare prima di farlo vomitare??? e con cosa lo faccio vomitare se non lo fà da solo??? Grazie per le risposte Doc, credo sia molto importante agire prima possibile, e se uno sà già come muoversi fà prima
 
Re: bocconi avvelenati

falco8 ha scritto:
ma prima si fa vomitare il cane poi si fa mangiare il carbone oppure il contrario? Questo carbone è quello che vendono per il gonfiore intestinale, alias meteorismo, alias scorreggie frequenti?
e cosi abbiamo scoperto il primo grande scorreggione del forum,DOC [badair.gif] [sportschiri.gif] :twisted:
 
Re: bocconi avvelenati

DOC ha scritto:
falco8 ha scritto:
ma prima si fa vomitare il cane poi si fa mangiare il carbone oppure il contrario? Questo carbone è quello che vendono per il gonfiore intestinale, alias meteorismo, alias scorreggie frequenti?
e cosi abbiamo scoperto il primo grande scorreggione del forum,DOC [badair.gif] [sportschiri.gif] :twisted:

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: bocconi avvelenati

mimetico ha scritto:
DOC ha scritto:
falco8 ha scritto:
ma prima si fa vomitare il cane poi si fa mangiare il carbone oppure il contrario? Questo carbone è quello che vendono per il gonfiore intestinale, alias meteorismo, alias scorreggie frequenti?
e cosi abbiamo scoperto il primo grande scorreggione del forum,DOC [badair.gif] [sportschiri.gif] :twisted:

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
ho magnato le castagne...prrrrrrrrrr [marameo.gif]
 
Re: bocconi avvelenati

Io porto con me l'Atropina solfato ed il Contrathion. Ambedue sono di aiuto SOLO se ci troviamo difronte ad intossicazione da ORGANOFOSFORICI.Ci vuole un pò di conoscenze per usarle contemporaneamente,comunque anche l'uso solo dell'atropina controlla i sintomi (colinergici e muscarinici) e se si è fortunati si arriva dal veterinario. Il secondo è l'antidoto per gli organofosforici. L'ideale d'uso sarebbe di stabilizzare il cane con l'atropina e poi continuare col Contrathion in vena lentamente. Da noi i bocconi avvelenati sono o con stricnina ( non ci puoi fare nulla) o con organofosforici. In piccola parte usa l'antilumaca.
 
Re: bocconi avvelenati

LARSEN ha scritto:
Io porto con me l'Atropina solfato ed il Contrathion. Ambedue sono di aiuto SOLO se ci troviamo difronte ad intossicazione da ORGANOFOSFORICI.Ci vuole un pò di conoscenze per usarle contemporaneamente,comunque anche l'uso solo dell'atropina controlla i sintomi (colinergici e muscarinici) e se si è fortunati si arriva dal veterinario. Il secondo è l'antidoto per gli organofosforici. L'ideale d'uso sarebbe di stabilizzare il cane con l'atropina e poi continuare col Contrathion in vena lentamente. Da noi i bocconi avvelenati sono o con stricnina ( non ci puoi fare nulla) o con organofosforici. In piccola parte usa l'antilumaca.
l'atropina funziona anche contro i carbammati,purtroppo quasi mai il veleno usato sono organofosforici o carbammati,vengono usate sostanze che potrebbero avere gli stessi sintomi ,ma effetti diversi rendendo inutile la somministrazione dell'atropina e del contrathion,anzi spesso vengono usate miscele di più veleni ottenendo un mix micidiale,una soluzione possibile sarebbe quella di mettere una museruola ai cani,x evitare che possano ingerire qualsiasi cosa,DOC
 
Re: bocconi avvelenati

DOC ha scritto:
LARSEN ha scritto:
Io porto con me l'Atropina solfato ed il Contrathion. Ambedue sono di aiuto SOLO se ci troviamo difronte ad intossicazione da ORGANOFOSFORICI.Ci vuole un pò di conoscenze per usarle contemporaneamente,comunque anche l'uso solo dell'atropina controlla i sintomi (colinergici e muscarinici) e se si è fortunati si arriva dal veterinario. Il secondo è l'antidoto per gli organofosforici. L'ideale d'uso sarebbe di stabilizzare il cane con l'atropina e poi continuare col Contrathion in vena lentamente. Da noi i bocconi avvelenati sono o con stricnina ( non ci puoi fare nulla) o con organofosforici. In piccola parte usa l'antilumaca.
l'atropina funziona anche contro i carbammati,purtroppo quasi mai il veleno usato sono organofosforici o carbammati,vengono usate sostanze che potrebbero avere gli stessi sintomi ,ma effetti diversi rendendo inutile la somministrazione dell'atropina e del contrathion,anzi spesso vengono usate miscele di più veleni ottenendo un mix micidiale,una soluzione possibile sarebbe quella di mettere una museruola ai cani,x evitare che possano ingerire qualsiasi cosa,DOC
in sicilia alcuni usano una specie di morso da cavallo che impedisce al cane di deglutire.
pap
 
Re: bocconi avvelenati

Lo chiamano boccaglio.Ottimi risultati con i bocconi,ma il cane deve essere, abituato a tenerlo perchè è certamente fastidioso e talmente appassionato alla caccia, da dimenticarselo. Lo usano prevalentemente i cacciatori di conigli.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto