Binocolo caccia di selezione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

MERLO

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Settembre 2007
Messaggi
86
Punteggio reazioni
4
Località
PRATO
Buongiorno a tutti. Io da minimalista quale sono (anche per motivi economici) utilizzo un 8x30 sovietico acquistato una trentina di anni fa da un ottico. Pare che le lenti fossero quelle prodotte dalla zeiss della DDR ed utilizzate dall Armata Rossa. Francamente di giorno mi ci trovo benissimo. Leggero nitidissimo..ovviamente al crepuscolo e all alba non è il massimo della luminosità. Vorrei acquistarne un altro (ero orientato sul classico habicht 7x42 o anche 8x30). Che consigliate? Voi che binocolo utilizzate. Grazie e saluti
p.s. ogni.consiglio per risparmiare è bene accetto anche se ormai vorrei prendere un.oggetto valido. Per esempio i Nikon sono.buoni?
 
Ciao Merlo, io ho proprio un Nikon come binocolo.... non so dirti l'ingrandimento perchè non c'è scritto e lo comprò mio padre circa 7 anni fa.
Lo pagò una ciuccata circa 180€ perchè era da poco uscito il nuovo modello e questo lo svendevano.
Come binocolo il suo dovere lo fa.. anche se ti confido che io lo uso molto poco anzi delle volte non lo porto nemmeno perchè mi piace guardare con l'ottica, ho una zona di caccia molto limitata i tiri si fanno entro i 200 metri.
Comunque compralo senza problemi è un buon binocolo.. ti consiglio di non spendere tanti soldi sugli accessori per la caccia (binocolo,telemetro, bipiede) perchè anche quelli piu economici fanno il suo lavoro egregiamente!
Se trovi un buon usato di una marca blasonata ben venga!
Spendi qualche soldino in piu sull'ottica che è con quella che devi piazzar bene il colpo e la nitidezza a caccia conta molto.
ciao!
 
Buongiorno a tutti. Io da minimalista quale sono (anche per motivi economici) utilizzo un 8x30 sovietico acquistato una trentina di anni fa da un ottico. Pare che le lenti fossero quelle prodotte dalla zeiss della DDR ed utilizzate dall Armata Rossa. Francamente di giorno mi ci trovo benissimo. Leggero nitidissimo..ovviamente al crepuscolo e all alba non è il massimo della luminosità. Vorrei acquistarne un altro (ero orientato sul classico habicht 7x42 o anche 8x30). Che consigliate? Voi che binocolo utilizzate. Grazie e saluti
p.s. ogni.consiglio per risparmiare è bene accetto anche se ormai vorrei prendere un.oggetto valido. Per esempio i Nikon sono.buoni?

Se vuoi un binocolo per vederci a buio, 7x42 o 8x56 anche il classico vecchio tipo, meglio gommato che non fa rumore . Che parli tedesco è indispensabile, Swar, Zeiss e a seguire gli altri; non male come luminosità i Nighthunter della Steiner alla pari dei primi della classe (provato in parallelo) manca solo di un po' di nitidezza periferica, ma a caccia non da fastidio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto