Beretta greystone (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

Andrea Orsini

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Novembre 2020
Messaggi
28
Punteggio reazioni
0
Età
27
Località
Todi
Salve e invece di questo beretta greystone canna 71 cm ** forato 18.2 che cosa ne pensate è buono per tutta caccia?😎
 

Allegati

  • photo69644.jpg
    photo69644.jpg
    61.3 KB · Visite: 3
  • photo69645.jpg
    photo69645.jpg
    42.4 KB · Visite: 3
Salve e invece di questo beretta greystone canna 71 cm ** forato 18.2 che cosa ne pensate è buono per tutta caccia?😎

A mio giudizio 71 due stelle tutta caccia assolutamente no. Ma è il mio giudizio ripeto. Tutta caccia lo potrà essere una canna quantomeno un pelino più larga e più corta...... La classica 67 *** ma ognuno la pensa a modo suo
 
A mio giudizio 71 due stelle tutta caccia assolutamente no. Ma è il mio giudizio ripeto. Tutta caccia lo potrà essere una canna quantomeno un pelino più larga e più corta...... La classica 67 *** ma ognuno la pensa a modo suo

Uno caccia con quel che ha. Il fucile "tutta caccia" in genere e' un compromesso. Da noi si dice, "Jack of all trades, master of none," che tradotto liberamente significa: "buono per tutto e ottimo per niente." Sarebbe meglio avere due fucili, o magari anche tre, ognuno adatto per certi tipi di caccia? Purtroppo fucili diversi hanno bilanciamento diverso, imbracciatura diversa, lunghezza e peso diversi... Io ho cominciato a cacciare "legalmente" (prima licenza a 16 anni) nel 1964 con un Beretta S55 B, canne di 71 cm *** e *. Poi negli U.S., dopo un infausto ma cortissimo periodo con una ciofeca di Mossberg 500, comprai un Remington 870 Wingmaster 12/76 con canna di 30 pollici (76 cm). con quello feci "tutta caccia" principalmente nel Montana (starne, lepri, conigli, fagiani, anatre, grouse). Mi veniva benissimo, e di bei carniieri ne feci tanti, ma mi dovevo adattare: se sparavo troppo vicino, la strozzatura "full" o preduceva padelle o carne tritata mescolata con penne o peli--niente via di mezzo. Andava bene per le anatre, alle quali i tiri lunghi o medio-lunghi erano la costante. Dal Montana ando' con me in Alaska, dove lo usai per 3 anni (fino al bando del piombo quasi esclusivamente per anatre, beccaccini, e qualche lepre dai piedi a racchetta. Per i beccaccini, naturalmente, li dovevo far allontanare fino quasi al limite del tiro utile, il che era un bene perche' dopo lo zig-zag iniziale poi cominciano ad andar dritti, ed un fucile ben strozzato che faccia rosate abbastanza fitte a quella distanza e' micidiale su quelle saette.
Quindi, se proprio uno deve limitarsi ad un solo fucile, penso che 67 cm vada bene, ma *** ti limita molto su selvatici "duri" ai quali si spara a distanze medio-lunghe. Io percio' raccomanderei 67 e **, non ***. Adesso caccio, dal 1987 al giorno d'oggi, con un Remington 11-87 e canna da 64 cm, ma con strozzatori intercambiabili. In Alaska usavo prima il full col piombo per le anatre, poi dopo il bando al piombo col ** e tungsteno/ferro/nichelio. Oggi per le tortore con ** e per i tacchini con l'extra-full, ma la caccia al tacchino e' diversa, con tiri a fermo alla testa e distanze spesso lunghe, e occorre "fare palla" fino a 25 metri e avere una rosata stretta e compatta a 40.
 
Infatti con una sola arma e canna ci si deve accontentare
 
Salve e invece di questo beretta greystone canna 71 cm ** forato 18.2 che cosa ne pensate è buono per tutta caccia?😎
No; con questo vai ad anatre e colombacci al passo, quindi o te li tieni entrambi o trovi una canna anche da 71 ma con strozzatori mobili.🙋‍♂️
 
Salve e invece di questo beretta greystone canna 71 cm ** forato 18.2 che cosa ne pensate è buono per tutta caccia?😎

Ciao, li tieni tutti e due senza cercare altro. Con il greystone ci fai caccia da appostamento, in altro post dicevi che cacci colombacci, questo è ottimo.
saluti

Tex67
 
Scusatemi ho il Greystone, ha la canna da 71cm forata 18.2, le canne Greystone erano da 66 con bindella, 66 senza bindella e 71 con bindella e tutte con strozzature intercambiabili. Non mi risulta una Greystone con canna da 71 fissa 2 stelle, a differenza dell urika che ne faceva una 71 18.3- 18.4 camerata 76 due stelle.
Si può avere una foto della canna in questione con i relativi punzoni?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto