Beretta A400 xplor light cal.12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

Domcacciatore

Utente registrato
Registrato
10 Dicembre 2017
Messaggi
7
Punteggio reazioni
0
Età
26
Località
Benevento
Ciao a tutti vorrei sapere pareri e esperienze che avete su quest arma in cal 12 ,vorrei prenderne uno con canna da 66 per farci tutti i tipi di caccia ,ringrazio in anticipo per considerazione e pareri
 
io ho lo shadow cal 12 canna da 66 sempre steelium con foratura da 18.6, sarà che la sede dello strozzatore avvitava di lato ma non mi ci sono mai trovato con questo fucile... ora la canna sono mesi che sta in Beretta. vediamo se la sistemano e se finalmente posso fare dei bei tiri
 
io ho lo shadow cal 12 canna da 66 sempre steelium con foratura da 18.6, sarà che la sede dello strozzatore avvitava di lato ma non mi ci sono mai trovato con questo fucile... ora la canna sono mesi che sta in Beretta. vediamo se la sistemano e se finalmente posso fare dei bei tiri

Scusami ma non ho capito lo strozzatore come fa ad avvitarsi di lato, se ci puoi spiegare meglio per favore
 
la filettatura della canna per lo strozzatore è storta e ciò fa si che avvitando lo strozzatore non si avviti perfettamente dritto ma arriva in battuta da un lato e c'è molto spazio dall'atro, ovvero si avvita storto
 
Io possiedo l’action cal.20 e mi trovo da Dio.. canna da 71 cm ho fatto tordi e colombacci quest’anno a distanze considerevoli senza rimpiangere il fratello maggiore. Da poco ho acquistato due strozzatori teague da 4 e 2 stelle interni, sono proprio curioso di vedere quest’anno come vanno anche loro
 
x me 36 gr sono x la stanziale o qualche colombaccio.........io l'ho preso x la piccola migratoria e con 32 gr se non trovi la cartuccia giusta fa tanti feriti...........mi sono trovato bene con le NSI 32gr caricate con S4 di colore verde,li le cose sono migliorate saluti luca
 
Siete ancora con la convinzione che le forature larghe come nel caso dei Beretta A400 18,6 mm non rendano abbastanza bene con cartucce di bassa grammatura provocando inspiegabili spennate, feriti, ecc ecc. Giusto per fare una precisazione, i sovrapposti Beretta dt10-11 montano canne steelium anch esse forate 18,6 mm e montano gli stessi ed identici strozzatori optima hp della serie A400. Eppure sono fucili che costicchiano e sono stati studiati e concepiti per sparare durante la loro vita quasi ed esclusivamente cartucce da 24 e 28 grammi al massimo. Perciò fatevi una domanda e datevi una risposta. Per dirvi L ultima anche un mio compagno di caccia che possiede l A400 action, questo anno al passo ho visto fare tiri incredibili ai tordi con cartucce caricate da se con gm3 da 30 grammi. Testimone io che ero lì con lui.
 
Ognuno avrà le sue esperienze positive o negative che siano,io ti porto la mia: caccio a ottobre da appostamento agli storni con un amico, uso un "Beretta A400 light 66***"cartucce gm3 32 gr sparo gli animali cadono ma il 50% tutti vivi...........allora penso ste cartucce fanno ca..re prendo un altro mio fucile AL391 urica canna 66 *** e 9 su 10 cadono stecchiti................il cacciatore e le cartucce sono le stesse soltanto le armi sono differenti!!!!!!!!!!!!!!!!! Poi come dicevo in un altro post con la cartuccia giusta il rendimento è notevolmente migliorato ,ma non si comporta bene con tutte le cartucce,come dice matteo91 con cariche più pesanti rende molto meglio...............
 
Ciao Domcacciatore, possiedo da già 3 stagioni venatorie l’A400 Shadow (calciatura in polimero e peso sotto i 3kg) con canna da 71 cm. Posso assicurarti che è un ottimo fucile sia per meccanica che per resa balistica. Mai un inceppamento e tiri impressionatamente luuuuunghi. L’unico “neo” è che bisogna pulirlo bene e frequentemente, io lo faccio ogni 300 cartucce circa.... ed ancora oggi dopo più di 10’000 colpi sembra nuovo di pacca. Davvero contento di questo acquisto .
 
Impossibile, la serie A400, che sia il light, unico, xplor, shadow ecc ecc sono tutti forati 18,6 mm per il cal.12 e 16.0 mm per il cal.20
non so io ho detto ciò che mi ha detto l armiere cmq che sia 18.3 o 18.6 fa tanta differenza o dipende dallo strozzatore che ci metto davanti ?
p.s. scusate la mia ignoranza in materia ma chiedo aiuto a voi piu esperti proprio per questo... se dovessi prenderlo lo userei probabilmente anche per tordi e allodole voi dite che con le classiche 30 32 gr vada bene ???
 
Il peso, light proprio appunto per la sua parola “leggero”, pesa qualche grammo in meno rispetto all’action. Se hai problemi di peso vi è anche l ultra lite con carcassa anodizzata nera, bindella in fibra di carbonio e legni molto leggeri. Quest ultimo il peso complessivo si attesta intorno ai 2,7 kg. Non male per un semiautomatico in cal.12. Dipende poi sempre che tipo di caccia andrai a fare.
 
Un mio amico l'estate scorsa ha preso l'action e l'ha usato la scorsa stagione di caccia..... Con canna da 71 semplicemente ottimo...... Un saluto e ibal per l'acquisto
 
io avevo l'action cal. 12 canna da 66 e ho avuto problemi nel senso che facevo troppi feriti soprattuttocon grammature leggere, io la vedo cosi' non vorrei che , è una mia idea , canne con foratura da 18,6 rendono meglio su una canna da 71 che 66 per le grammature basse.
 
Ciao Enrico, se ti interessasse un a 400 action con canna da 71, nuova, sostituita nella stagione 2016/2017, un mio amico per liberare un posto nel armadietto, lo ha dato in vendita presso larmeria Bruscetti di Città di Castello.
ottimo fucile, ottima anche la resa della canna.
saluti

Tex67
 
Ragazzi vi ringrazio per i consigli e forse domani andrò a prendere il fucile in questione ma il responso lo potrò dare solo a settembre quando si riaprirà la caccia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto