Beretta A301 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,031
Punteggio reazioni
40
Età
34
Località
Reggio Calabria
Salve ragazzi,
ho comprato un Beretta A301 pochi giorni fa, datato 1976, usato, prezzo 500 €

Volevo un parere sull'acquisto fatto. A me sembra di aver fatto un buon acquisto tutto sommato, alcuni mi dicevano che l'ho pagato caro, altri invece che ho fatto un ottimo acquisto, in quanto il fucile mi sembra nuovo sia come stato dei legni, della canna, del "bicchiere" e dei meccanismi interni. Lascio la parola ora agli esperti berettisti, ogni consiglio è bene accetto :wink:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=i37xxg&s=5
 
Re: Beretta A301

Marbizzaboy ha scritto:
Salve ragazzi,
ho comprato un Beretta A301 pochi giorni fa, datato 1976, usato, prezzo 500 €

Volevo un parere sull'acquisto fatto. A me sembra di aver fatto un buon acquisto tutto sommato, alcuni mi dicevano che l'ho pagato caro, altri invece che ho fatto un ottimo acquisto, in quanto il fucile mi sembra nuovo sia come stato dei legni, della canna, del "bicchiere" e dei meccanismi interni. Lascio la parola ora agli esperti berettisti, ogni consiglio è bene accetto :wink:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=i37xxg&s=5

Sembra bello.
Secondo me non l'hai pagato poco, ma se è messo bene non è una truffa.
Il 301 è un'arma "definitiva", se ti ci trovi ci fai tutte le caccie e non hai bisogno di altri fucili.
Un mio amico, che considerai il 301 il miglior automatico mai prodotto in Beretta (e non ha forse tutti i torti, ma questa è un'altra storia), diceva che un 301 ti porta alla ****, nel senso che morirai prima te di vecchiaia di lui, che se lo cambi, è perchè ti è venuto a noia.

Lunghezza canna e strozzatura?
 
Re: Beretta A301

equilibrista ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Salve ragazzi,
ho comprato un Beretta A301 pochi giorni fa, datato 1976, usato, prezzo 500 €

Volevo un parere sull'acquisto fatto. A me sembra di aver fatto un buon acquisto tutto sommato, alcuni mi dicevano che l'ho pagato caro, altri invece che ho fatto un ottimo acquisto, in quanto il fucile mi sembra nuovo sia come stato dei legni, della canna, del "bicchiere" e dei meccanismi interni. Lascio la parola ora agli esperti berettisti, ogni consiglio è bene accetto :wink:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=i37xxg&s=5

Sembra bello.
Secondo me non l'hai pagato poco, ma se è messo bene non è una truffa.
Il 301 è un'arma "definitiva", se ti ci trovi ci fai tutte le caccie e non hai bisogno di altri fucili.
Un mio amico, che considerai il 301 il miglior automatico mai prodotto in Beretta (e non ha forse tutti i torti, ma questa è un'altra storia), diceva che un 301 ti porta alla ****, nel senso che morirai prima te di vecchiaia di lui, che se lo cambi, è perchè ti è venuto a noia.

Lunghezza canna e strozzatura?

70 ***
 
Re: Beretta A301

equilibrista ha scritto:
dome.. ha scritto:
valore del fucile 200-300 euro.

Non essere così categorico.
Magari ha qualcosa di speciale.....

(in linea di massima hai ragione)

Infatti alcuni mi hanno detto questo, però in ogni caso la serie A300 dicono tutti che sono fucili "eterni", e del resto questo fucile acquistato nel 76 è nuovo, c'ha ancora il carrello duro quando si apre e la canna sia all'esterno sia all'interno non ha traccia di sporco. L'ho provato anche al tiro e tutto a posto!
 
Re: Beretta A301

Hai fatto benissimo ad acquistarlo ,se è in condizioni come nuovo il prezzo è giusto

Il calciolo è posticcio ma va comunque messo ,in seguito lo potrai sostituire con uno un pò più tecnico come il Cervellati o il Pachmayr

La canna 71 xxx è classica di quel periodo ,come matricole sarà senz'altro del gruppo B-C-D

La misura è un pò inusuale ma l'ho vista all'opera anni fa al piccione in versione SP e vinceva fior di gare per cui a mio avviso con il munizionamento giusto è capace di grandi prestazioni
Canne così adesso non se ne costruiscono più
 
Re: Beretta A301

oliviero ha scritto:
Hai fatto benissimo ad acquistarlo ,se è in condizioni come nuovo il prezzo è giusto

Il calciolo è posticcio ma va comunque messo ,in seguito lo potrai sostituire con uno un pò più tecnico come il Cervellati o il Pachmayr

La canna 71 xxx è classica di quel periodo ,come matricole sarà senz'altro del gruppo B-C-D

La misura è un pò inusuale ma l'ho vista all'opera anni fa al piccione in versione SP e vinceva fior di gare per cui a mio avviso con il munizionamento giusto è capace di grandi prestazioni
Canne così adesso non se ne costruiscono più

Sì infatti la matricola è B :wink:
 
Re: Beretta A301

Ottima arma, ottima canna (di questo Oliviero te ne darà conferma sicuramente);
il prezzo sembra essere un pochino alto, ma il fucile sembra veramente in ordine e ben tenuto;
d'altronde avrà un motivo per costare più della media :wink: !
Secondo me son spesi bene, è un ottimo fucile molto robusto.
Non avrei mai proteso per quella cifra di indirizzarmi su un fucile nuovo ma di provenienza turca.
Hai fatto bene.

(se può esserti di conforto anch'io circa un anno fa trovai un Breda Altair (alias 301-302) con canna Quick-chokes (monta strozzatori esterni) quasi nuovo intorno a questa cifra; mi piaceva e m'intrigava un fucile con una canna che potesse adattarsi ai vari ambienti di caccia che diversifico in un solo giorno; credo che non avrei potuto trovare di meglio! :mrgreen:

complimenti per l'acquisto e in bocca al lupo.
W la serie 300 Beretta [spocht_2.gif]
ciao
 
Re: Beretta A301

Se a te è piaciuto, se è messo veramente bene, se ti ci trovi bene, HAI FATTO BENE A PRENDERLO .-
Alcune volte spendere 200€ in più, può essere conveniente.
 
Re: Beretta A301

Giuseppe ha scritto:
Ottima arma, ottima canna (di questo Oliviero te ne darà conferma sicuramente);
il prezzo sembra essere un pochino alto, ma il fucile sembra veramente in ordine e ben tenuto;
d'altronde avrà un motivo per costare più della media :wink: !
Secondo me son spesi bene, è un ottimo fucile molto robusto.
Non avrei mai proteso per quella cifra di indirizzarmi su un fucile nuovo ma di provenienza turca.
Hai fatto bene.

(se può esserti di conforto anch'io circa un anno fa trovai un Breda Altair (alias 301-302) con canna Quick-chokes (monta strozzatori esterni) quasi nuovo intorno a questa cifra; mi piaceva e m'intrigava un fucile con una canna che potesse adattarsi ai vari ambienti di caccia che diversifico in un solo giorno; credo che non avrei potuto trovare di meglio! :mrgreen:
complimenti per l'acquisto e in bocca al lupo.
W la serie 300 Beretta [spocht_2.gif]
ciao

Anch'io ho lo stesso fucile con canna breda 62,5 Cil. + Strozz.esterni. Malgrado gli anni sempre fedele - La canna balisticamente credo che non tema confronti.
 
Re: Beretta A301

Ottimo fucile... mio padre, praticamente da una vita caccia solo con quello, ha solo quello e non lo cambierebbe mai per nulla al mondo.
Da come si vede in foto è ok, il prezzo per me è altino, ma se è in ottimo stato, stai pur certo che non hai buttato i soldi. :)
Complimenti
 
Re: Beretta A301

Marbizzaboy ha scritto:
Salve ragazzi,
ho comprato un Beretta A301 pochi giorni fa, datato 1976, usato, prezzo 500 €

Volevo un parere sull'acquisto fatto. A me sembra di aver fatto un buon acquisto tutto sommato, alcuni mi dicevano che l'ho pagato caro, altri invece che ho fatto un ottimo acquisto, in quanto il fucile mi sembra nuovo sia come stato dei legni, della canna, del "bicchiere" e dei meccanismi interni. Lascio la parola ora agli esperti berettisti, ogni consiglio è bene accetto :wink:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=i37xxg&s=5
Va bene vai! Il prezzo è nella media e poi il 301 è un mito!! [up.gif]
 
Re: Beretta A301

Marbizzaboy ha scritto:
Salve ragazzi,
ho comprato un Beretta A301 pochi giorni fa, datato 1976, usato, prezzo 500 €

Volevo un parere sull'acquisto fatto. A me sembra di aver fatto un buon acquisto tutto sommato, alcuni mi dicevano che l'ho pagato caro, altri invece che ho fatto un ottimo acquisto, in quanto il fucile mi sembra nuovo sia come stato dei legni, della canna, del "bicchiere" e dei meccanismi interni. Lascio la parola ora agli esperti berettisti, ogni consiglio è bene accetto :wink:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=i37xxg&s=5

Hai acquistato un mito, la mercedes degli automatici, un fucile vero fatto per durare, poi l'anno 1976 grande annata di fucili e cacciatori, la mia prima licenza :mrgreen: .
Dai Marbyzza è un fucile semplice che non ha problemi, rinculo inesistente, spara tutto, perfetto, 500 € non sono tanti se è usato poco, a quel prezzo ci prendi un catenaccio nuovo, l'unica cosa da fare è quello di pulire il bicchiere, lo stelo e i fori della canna ogni 15 gg, usa una paglietta d'acciaio per pulire le pentole.
 
Re: Beretta A301

nel 76 presi il 301 a £180.000, mi a dato molte soddisfazioni, necessita di una buona manutenzione altrimenti puoi avere noie e sparare ad un colpo senza che ricarica,poi ebbi dei problemi sempre + frequenti e passai al benelli e non lo cambio più.

P S io con il beretta anche senza bicchiere dei gas riesco a sparare sempre a tre colpi [lol.gif]
 
Re: Beretta A301

Gianni ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Salve ragazzi,
ho comprato un Beretta A301 pochi giorni fa, datato 1976, usato, prezzo 500 €

Volevo un parere sull'acquisto fatto. A me sembra di aver fatto un buon acquisto tutto sommato, alcuni mi dicevano che l'ho pagato caro, altri invece che ho fatto un ottimo acquisto, in quanto il fucile mi sembra nuovo sia come stato dei legni, della canna, del "bicchiere" e dei meccanismi interni. Lascio la parola ora agli esperti berettisti, ogni consiglio è bene accetto :wink:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=i37xxg&s=5

Hai acquistato un mito, la mercedes degli automatici, un fucile vero fatto per durare, poi l'anno 1976 grande annata di fucili e cacciatori, la mia prima licenza :mrgreen: .
Dai Marbyzza è un fucile semplice che non ha problemi, rinculo inesistente, spara tutto, perfetto, 500 € non sono tanti se è usato poco, a quel prezzo ci prendi un catenaccio nuovo, l'unica cosa da fare è quello di pulire il bicchiere, lo stelo e i fori della canna ogni 15 gg, usa una paglietta d'acciaio per pulire le pentole.

Ok Gianni, che intendi dire per pentole? [26]
 
Re: Beretta A301

senza dubbio un ottimo aquisto,il prezzo pagato e un pò altuccio,io un 301 magnum con canna 76* praticamente nuovo lo pagai 180 euro dalle mie parti la quotazione si aggira sui 300 euro.X rispondere a gianni ,altro che 15 gg , il mio altair special ha cominciato a sparare un colpo alla volta dopo 3000 cartucce,il difetto lo fece mentre ero ad allodole,lo smontai e con il coltello pulii lo stelo (praticamente si era bloccato il bicchierino) e finii tranquillamente la giornata.X me la serie 300 è il massimo [5a] [5a] [5a]
 
Re: Beretta A301

Pulisci sempre bene tutte le parti a contatto con i gas :

-lo stelo con paglietta grossa da ferramenta
-il cilindro presa-gas sotto la canna anch'esso con paglietta grossa ma se hai sparato poco basta uno straccio ruvido ,i fori con scovolini per le pipe e ferri da calza d'alluminio
-il pistone all'esterno con spazzoline per candele ,nell'interno con scovoli di setola in metallo morbido poi paglietta oltre a immergerlo di tanto in tanto in petrolio bianco
-anche il tappo va pulito nel suo interno
-pulisci anche l'interno dell'astina nella parte metallica dove vi è il foro passaggio gas
-una volta all'anno smontare la carcassa con le sue parti (otturatore e sottoguardia) e soffiare il tutto con il compressore poi poco olio
-L'interno della canna va pulito normalmente a fine settimana dopo l'uso
 
Re: Beretta A301

All'inizio può essere noioso ma se ti ci appassioni può anche piacerti

Io mi diverto ,quando l'arma ti serve a dovere tutto l'anno senza mai rotture la pulizia diventa oltrechè un dovere un piacere
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto