beretta a 303 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione nano
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
nano
Autore
Registrato
28 Giugno 2014
Messaggi
343
Punteggio reazioni
0
Località
vicenza
ciao a tutti,chiedo notizie del semiauto beretta a 303 ,è un fucile affidabile?quanto può valere l,usato?ha qualche difetto congenito nella meccanica?o è una
copia del a302, vi ringrazio per quanto mi potrete dire in merito,un saluto da nano
 
La serie 300 e' riconosciuta da tutti come la migliore serie di semi auto prodotti dalla Beretta.
C'e' anche una discussione in merito.... Io ho il 303 ma non invidio chi ha il 300....
Difetti ?? Zero.
Credimi. Sono macchine da guerra. Malgrado abbiano il recupero gas non si inceppano neanche se spari le miccette di capodanno....
 
A.le
La serie 300 e' riconosciuta da tutti come la migliore serie di semi auto prodotti dalla Beretta.
C'e' anche una discussione in merito.... Io ho il 303 ma non invidio chi ha il 300....
Difetti ?? Zero.
Credimi. Sono macchine da guerra. Malgrado abbiano il recupero gas non si inceppano neanche se spari le miccette di capodanno....​

Santa Verità , vai tranquillo
 
Sono un felice possessore di un A303 da 28 anni e ci ho sparato piu' di 100'000 cartucce in tutte le grammature. Va benissimo ed ancora oggi lo uso come fucile pricipale per tutte le mie cacce. In tutti questi anni ho dovuto solo sostituire la biella e la rondella a mezza luna sul bicchiere. E' ancora un fucile affidabilissimo. Personalmente lo pulisco ogni 1'000 cartucce sparate facendo particolare attenzione ai fori della canna ed al bicchierino. Il valore dell'usato varia da come e' lo stato del fucile e comunque dai 300 ai 400 €. Ciao e a risentirci....
 
Scusate , il sotto canna del 300 (piu' sottile) si puo montare sul 303??
si si può io lho fatto nessun problema a parte che non hai più ilcut -off io ho sia il302 (da 30 anni)e il303 (versione BREDA) mai nessun problema vere macchine da guerra.proprio stamattina altiro con le 28 g e anche colle 24 gramminessun pproblema e piattelli fumati(se non li padellavo io)
 
è il fucile che mi accompagna per il 95%delle uscite annuali.
A303 del 1986 con canna 71 m.c.,affidabile al 100% mai un'inceppamento arma affidabilissima.
Ho anche 2 breda altair,un lusso(a303) e uno special(a301) con qualche canna di ricambio,solo provati e messi via, la musica è la stessa,quello che prendi prendi della serie 300 o breda altair,prendi sempre bene.
 
grazie ragazzi per i consigli,ieri ho preso un a 303 del 1990 marcato (A Z) che monta una canna browning 67 forata 18.3 con strozzatura x- (misurata con alesametro mi da
7/10 )marcata(A N) anno 1985 ,cosa ne pensate ? aspetto l,apertura per provarlo ,ciao nano
 
Ciao nano, bel fucile sono sicuro che ti troverai bene comunque 7/10 equivalgono a 2* e non a 1* anche perchè 67 1* è una canna un pò complicata da usare per tuttele caccie comunque 67(70) 2* era considerata la tutta caccia fino a qualche tempo fa.
Complimenti per l'acquisto e ibal per la prossima stagione.
Gabriele.
 
Ciao a tutti mi sono appena iscritto sono un cacciatore appassionatissimo!!!volevo dei consigli su le rio 30g per il mio Cal 12! Come le trovate?
 
ciao a tutti, per un Breda Beretta 303 in buono stato, ad oggi è una buona offerta 300€? Grazie a tutti
 
Sino quasi 6 mesi che aspetto che i carabinieri vengano a portarmi via il mio a 303 con 2 canne di scorta ma ancora non si sono visti. Vorrei regalarlo perché mi dispiace rottamarlo ma non voglio sbattimenti fra privati. Morale io abito ain provincia di monzabrianza. Se a qualcuno interessa posso cederlo
 
Sino quasi 6 mesi che aspetto che i carabinieri vengano a portarmi via il mio a 303 con 2 canne di scorta ma ancora non si sono visti. Vorrei regalarlo perché mi dispiace rottamarlo ma non voglio sbattimenti fra privati. Morale io abito ain provincia di monzabrianza. Se a qualcuno interessa posso cederlo
ciao,che intendi per sbattimenti tra privati? p.s. abbiamo lo stesso cognome 😉😁
 
ancora oggi è il sistema d'arma nei semiautomatici migliore mai realizzato.......e le canne come rendimento balistico sono ai massimi livelli spaziando dalle mat.. A/B finale F alle Breda/BMB alle Breda R ecc.
 
Che di solito quando cedo un fucile lo lascio direttamente in armeria, fra privati non ho minimamente idea di come.funziona
ho appena visto il video .... è piuttosto semplice. Alla fine tanto la cessione la presenta l'acquirente. Se il fucile è in buone condizioni vengo io a prenderlo. È un bel viaggetto ma di sicuro risparmio! fammi sapere, o qui oppure ti lascio la mia mail: [email protected] poi li nel caso ci scambiamo i numeri di telefono. Spero di non stare infrangendo nessun regola del blog....
 
ho appena visto il video .... è piuttosto semplice. Alla fine tanto la cessione la presenta l'acquirente. Se il fucile è in buone condizioni vengo io a prenderlo. È un bel viaggetto ma di sicuro risparmio! fammi sapere, o qui oppure ti lascio la mia mail: [email protected] poi li nel caso ci scambiamo i numeri di telefono. Spero di non stare infrangendo nessun regola del blog....
Ciao scusa ma solo adesso ho visto il messaggio. Allora il fucile è calibro 12 ,sarà quasi 15 anni che giace nell'armadio inutilizzato. È un fucile usato quindi i legni qualche segno lo hanno ma tutto sommato con un piccolo restauro penso torni nuovo. Ha 2 canne camerate 70. Una da 67 3* e una da 71 1* tutte e due con strozzatura fissa. Mi muore il cuore darlo ai carabinieri da smaltire quindi preferirei cederlo ad un collega,non voglio soldi al limite se ricaricate cartucce si può scambiare con del piombo. Mi hanno già contattato con un messaggio e comunque lascio mia email
[email protected]
 
Ultima modifica:
Ciao scusa ma solo adesso ho visto il messaggio. Allora il fucile è calibro 12 ,sarà quasi 15 anni che giace nell'armadio inutilizzato. È un fucile usato quindi i legni qualche segno lo hanno ma tutto sommato con un piccolo restauro penso torni nuovo. Ha 2 canne camerate 70. Una da 67 3* e una da 71 1* tutte e due con strozzatura fissa. Mi muore il cuore darlo ai carabinieri da smaltire quindi preferirei cederlo ad un collega,non voglio soldi al limite se ricaricate cartucce si può scambiare con del piombo. Mi hanno già contattato con un messaggio e comunque lascio mia email
[email protected]
Innanzitutto grazie. Le ho inviato una mail. Buona serata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto