Re: Beretta 6.35...... info
Be', vedi, qui la legittima difesa e' sacrosanta, non solo per i grandi, ma anche per i bambini, e percio' le cose sono migliorate con l'espansione del porto d'armi. Gli U.S, non sono un "paradiso di sicurezza" di media, per carita', e non l'ho mai detto ne' lo direi mai. Parlavo di dove vivo io, in Alaska, e dove vivevo prima, nel Montana, dove lasciavo casa e macchina aperte e le chiavi nel cruscotto della macchina. Ma in altri posti (grazie a iddio non dove vivo io), la sicurezza dell'individuo disarmato e' limitata. Di media, ci vogliono almeno 10-15 minuti per l'arrivo della polizia, se uno puo' chiamarla. A volte ci vuole un'ora. Ma per un omicidio o uno stupro bastano anche meno di 5 minuti. La polizia e' reattiva. Cerca e ogni tanto prende i colpevoli DOPO che il fattaccio e' avvenuto. E se sei morto o se tua figlia e' stata stuprata, la cattura e anche esecuzione (dove c'e') del colpevole non sono causa di gran consolazione.
Ma anche nei posti peggiori dal punto di vista della criminalita' (com'era la Florida, per esempio, e in tanti altri stati pieni di immigrati clandestini, drogati, e altra immondizia umana), la liberalizzazione del porto d'armi e l'estensione del diritto alla legittima difesa hanno portato una nettissima caduta del crimine violento (rapine, stupri, omicidi). Al contrario, negli stati, distretti e citta' dove il diritto di portare armi e di difendersi e' stato limitato (California, Washington, D.C., Chicago, etc.) non solo non e' diminuito, ma e' addirittura aumentato. Lo dicono le statistiche dell'FBI, attendibilissime. Certo, se in Italia ognuno fosse armato ma se non venisse riconosciuto un pieno diritto alla legittima difesa, le armi non servirebbero a niente se non a far finire in galera i cittadini per bene che hanno osato difendersi, come succede anche in Inghilterra e Australia. E da voi.
Da noi (Alaska) c'e' la cosiddetta "dottrina del castello." Uno che entra di forza dentro casa tua puo' essere sparato senza conseguenze penali. Nota che ho detto "di forza." Per affacciarsi dentro una finestra (come nel caso ipotetico che hai fatto) di casa mia, uno avrebbe dovuto rompere un vetro. Per entrare, quando mia figlia era da sola, avrebbe dovuto rompere la porta. Ergo, sarebbe stato passibile di perforazione... E sono sicurissimo che anche a 9 anni mia figlia sarebbe stata capacissima di giudicare se l'uso di un'arma sarebbe stata necessaria o no.
Quindi non ti sto dicendo che qui la vita e' perfetta perche' ci sono le armi a disposizione. Il mondo e' lo stesso dappertutto e i criminali esistono ovunque. Ma dove i criminali sanno che entrare in una casa quando c'e' qualcuno potrebbe essere la loro ultima azione su questa terra, sta' ben tranquillo che ci pensano due volte... Mentre dove sanno che i cittadini, armati o no, non possono difendersi fanno quello che gli pare.
P.S.
Sono 35 anni che abito negli U.S. (California, Montana, Alaska) e ho fatto 27 anni d'Italia prima. Quindi qualcosina ne so, non credi? In Italia ho salvato l'incolumita' mia e di una mia ex ragazza usando una Beretta militare cal. 9 vietatissima da voi. Se non l'avessi avuta (illegalmente) io sarei stato pestato a sangue e lei sarebbe stata stuprata da quattro o cinque figuri. Fortunatamente non ho dovuto usarla, ma la sola vista dell'arma mise in fuga i rapinatori/stupratori. Se l'avessi usata sarei ancora in galera in Italia. Se la stessa cosa fosse avvenuta qui, e avessi dovuto sparare, non mi sarebbe successo proprio niente, ma uno o due dei criminali ci avrebbe rimesso la pellaccia. Adesso prova a trarne le dovute conclusioni.