R
Autore
Salve a tutti,volevo sapere pregi e difetti di quest'arma e soprattutto se il salto della bindella come l'm2 se può creare problemi !!GRAZIE in anticipo....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La verità è che supermagnun o no io lo sceglierei per la sua linea bella ...quindi per estetica diciamo ...certo se poi a 24 g ha problemi ,magari ci penserei un po' su!!
Non capisco a livello tecnico quale sia il problema a sparare cartucce da 24g con un fucile supermagnum..
e' una questione di camera di scoppio e di raccordi, raccordi cosi' lunghi non lavorano bene con cartucce da 70mm. Tutto qui....
Mirco....non direi....anch'io sparo per il 75% cartucce da 70 mm in camera da 89, ma non trovo differenze con colleghi che sparano le stesse cartucce in camere da 70/76.....
I 24 grammi potrebbero dare problemi di riarmo visto che carrello e molla di riarmo del supermagnum cinetico sono regolate per cartucce con potenza maggiore di quella che sviluppa una 24 gr, con possibilità di inceppamento, posso garantire che anche con cartucce da 28 gr da trap nella stagione calda il fucile riarma per il 90% dei casi, con le 24 non ho mai sparato ma secondo me non sono adatte ad un supermagnum....
Ciao,Marco.
A proposito di bindella con il salto, l'altro giorno facendo delle prove alla placca con il mio benelli M2 ho notato che a circa 30 metri (mirando bene e appoggiandomi anche) il centro rosata si sposta di circa 10 / 15 cm in alto rispetto al punto mirato , ai possessori di tale arma chiedo se fosse capitato, comunque una spiegazione me la sono data e mi pare anche logica, praticamente il salto della bindella secondo me fa in modo che la bindella stessa non sia perfettamente parallela alla canna e che quindi risulti leggermente inclinata verso il basso, motivo per il quale quando si spara poi si ha una rosata più in alto, forse potrei ovviare un po mettendo un mirino più alto...che dite voi...un salutone
Grazie Marco,ma con le munizioni da 24g potrebbe avere problemi ...?diaciamo con quelle leggere ...
Ciao centro e grazie, quello che dici lho già fatto e cioè di alzare la piega ,per me è perfetta ,può anche essere che quando feci le prove mi appoggiai su parte ferma e non ero molto comodo ,la causa potrebbe essere un impennamento allo sparo, dovrò rifare la prova stando più comodo, proprio ora ho preso il fucile ed ho visto che mi viene molto bene e ho notato anche che la bindella dove ha il salto ha una distanza maggiore dalla canna rispetto alla volata...Si con un mirino piu' sporgente spari piu' basso ma non credo sia quello il problema. Ti consiglio di rifare altre prove assicurandoti che lo zigomo abbia il giusto contatto sul nasello. L'appoggio corretto dello zigomo sul nasello risulta determinante per percepire solo la meta' frontale della bindella, in questo caso il salto non viene percepito. Se schiacciando naturalmente sul nasello avessi poca visuale (pupilla troppo bassa) prova ad alzare il nasello di qualche mm finche' chi ti osserva dalla volata non vede l'iride a filo bindella.
- - - Aggiornato - - -
Fino a qualche tempo fa' non tutti i benelli riarmavano con le 24gr. Non so se oggi qualcosa e' cambiato...per questo modello ti consiglio di chiedere alla Benelli
Ciao centro e grazie, quello che dici lho già fatto e cioè di alzare la piega ,per me è perfetta ,può anche essere che quando feci le prove mi appoggiai su parte ferma e non ero molto comodo ,la causa potrebbe essere un impennamento allo sparo, dovrò rifare la prova stando più comodo, proprio ora ho preso il fucile ed ho visto che mi viene molto bene e ho notato anche che la bindella dove ha il salto ha una distanza maggiore dalla canna rispetto alla volata...
Ciao centro e grazie, quello che dici lho già fatto e cioè di alzare la piega ,per me è perfetta ,può anche essere che quando feci le prove mi appoggiai su parte ferma e non ero molto comodo ,la causa potrebbe essere un impennamento allo sparo, dovrò rifare la prova stando più comodo, proprio ora ho preso il fucile ed ho visto che mi viene molto bene e ho notato anche che la bindella dove ha il salto ha una distanza maggiore dalla canna rispetto alla volata...
Quindi potrebbe essere un problema del fucile e non di piega , comunque devo riprovare e eventualmente anche con strozzature diverseAnch'io ho penato un po' a sistemare il mio fucile,con bindellone,e come dice Centro ho fatto prove anche con pieghe contrassegnate da diverse lettere,ad es A e B, B e A e proseguendo con combinazioni varie fino a quando non ho trovato quella con cui sparavo più centrato (naturalmente tutte prove fatte alla placca).Oltre a queste combinazioni ho alternato e provato anche il calciolo più corto rispetto a quello con cui esce dalla fabbrica e nasello intermedio (entrambi acquistati a parte) e ora sparo con calciolo corto,nasello nullo ed entrambe le lettere C per quanto concerne le "pieghe".Se tu spari alto potresti considerare l'utilizzo di un calciolo più corto che ti permetterebbe di andare più avanti nell'appoggio della guancia sul nasello e "permetterti" di sparare un po' più basso.
Detto ciò volevo metterti a conoscenza che nonostante mi scervellassi per trovare la conformazione più idonea per me ( ti assicuro possiedo una notevole "sensibilità " di tiro per capire dove ho colpito ed eventualmente dove avrei dovuto) alla fine sono andato alla Benelli, e lì esposto la questione hanno testato per una settimana il fucile per appurare che causa difetto di assemblamento dell'arma sparava 15/20 cm in alto.Una volta fatta la modifica e trovate poi le giuste combinazioni di cui sopra ora non ho più alcun problema di bindella alta o non alta,il fucile va e se i selvatici non cadono è perché non c'ho colto.
PS.- ero convinto anche di avere una canna che non valesse un accidenti,perché i selvatici quando cadevano erano in gran parte ancora vivi se non addirittura illesi,ora invece ne cade ferito/agonizzante 1 su 10 e trattasi di colombacci o anatre maggiori.Per un anno ho vissuto il cosiddetto " dramma delle canne Crio",per fortuna non lo era.Spero di esserti stato di aiuto.
Quindi potrebbe essere un problema del fucile e non di piega , comunque devo riprovare e eventualmente anche con strozzature diverse