benelli pasiòn cal. 12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

franco3

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
16 Gennaio 2008
Messaggi
649
Punteggio reazioni
1
Età
55
Località
lamezia terme
ciao a tutti,
questa sera in armeria ho visto questo bel fucilino:
http://www.armeriaoscar.com/imagen_popu ... pasion.jpg

esteticamente mi piace....canna 70 con 3/5 strozzatori
ha la testina non rotante quindi sistema vecchio del sl80....
volevo sapere se qualc'uno l'ha comprato, usato, ecc...
il costo è molto interessante mi viene 850€.....
sono ideciso tra questo e il montefeltro cal. 20
a parte il calibro cosa mi consigliate?
io faccio caccia con il cane al 80% il resto a migratoria di passo....
ciao
Franco
 
Re: benelli pasiòn cal. 12

franco3 ha scritto:
ciao a tutti,
questa sera in armeria ho visto questo bel fucilino:
http://www.armeriaoscar.com/imagen_popu ... pasion.jpg

esteticamente mi piace....canna 70 con 3/5 strozzatori
ha la testina non rotante quindi sistema vecchio del sl80....
volevo sapere se qualc'uno l'ha comprato, usato, ecc...
il costo è molto interessante mi viene 850€.....
sono ideciso tra questo e il montefeltro cal. 20
a parte il calibro cosa mi consigliate?
io faccio caccia con il cane al 80% il resto a migratoria di passo....
ciao
Franco

Se non spari cartucce pesanti quello che costa meno! :wink:...altrimenti direi Comfort.

Ciao.
 
il mio armiere lo ha regalato a suo padre: e' la riproduzione del caro 121,di cui ha i pregi ed anche i difetti: rompe periodicamente i il percussore troppo lungo e sottile.
ciao pap
 
papararo ha scritto:
il mio armiere lo ha regalato a suo padre: e' la riproduzione del caro 121,di cui ha i pregi ed anche i difetti: rompe periodicamente i il percussore troppo lungo e sottile.
ciao pap

Solo se usi percussori del vecchio tipo lunghi e bruniti.
Se monti un percussore bianco e corto dell'ultima generazione il problema è risolto.
Il suo limite è nella ramponatura inferiore, non mangia volentieri cartucce ad elevata potenza, almeno se se ne sparano molte e spesso, ma è una gran bella macchina inerziale, è l'originale progetto iniziale di Civolani.

Cordialità
G.G.
 
info

info

quindi G.G.
tu pensi che su questo modello nuovo sia risolto il problema?
o mi butto con 150€ in più sul montefeltro cal. 20 E
la cosa che mi frena è prorpio questo sistema dei ramponi e non della testina rotante!!!
considera che io non vado ad anatre con cartucce magnum, anche perchè ho sempre usato il franchi520
l'altra cosa che mi lascia perplesso è la non pubblicità ed il non acquisto del fucile...
come vedi non lo ha quasi nessuno, invece il montefeltro lo conoscono tutti!!
potrebbe essere un problema?
ciao
Franco
 
x G.G.
scusa mi spieghi meglio sto fatto dei percussori:noi rompiamo quasi annualmente un perc. sul 121.
sono in acciaio bianco e molto lunghi e sagomati.
come si potrebbe adattare un percussore piu' corto?
ciao pap
 
Ciao Franco. Come dice G.G. anche io so che gli ultimi pasion non hanno nessun tipo di problema. Ottimi fucili davvero. Non saprei se consigliarti questo o il montefeltro 20. Entrambi sono affidabilissimi e di ottima fattura. Credo che la decisione spetti a te. Se io non possedessi un automatico 20 compererei quello. Ciao
 
info

info

Scotti ha scritto:
Ciao Franco. Come dice G.G. anche io so che gli. ultimi pasion non hanno nessun tipo di problema. Ottimi fucili davvero. Non saprei se consigliarti questo o il montefeltro 20. Entrambi sono affidabilissimi e di ottima fattura. Credo che la decisione spetti a te. Se io non possedessi un automatico 20 compererei quello. Ciao
il problema sta nel capire se ha i difetti del sl80, rimettere in commercio un fucile senza migliorie e da pazzi, il prezzo e pure basso sara un problema o e solo la manodopera spagnola che costa poco?
E dificile trovare info anche nel sito benelli scusate per errori sto dgt dal cell
 
Re: info

Re: info

franco3 ha scritto:
Scotti ha scritto:
Ciao Franco. Come dice G.G. anche io so che gli. ultimi pasion non hanno nessun tipo di problema. Ottimi fucili davvero. Non saprei se consigliarti questo o il montefeltro 20. Entrambi sono affidabilissimi e di ottima fattura. Credo che la decisione spetti a te. Se io non possedessi un automatico 20 compererei quello. Ciao
il problema sta nel capire se ha i difetti del sl80, rimettere in commercio un fucile senza migliorie e da pazzi, il prezzo e pure basso sara un problema o e solo la manodopera spagnola che costa poco?
E dificile trovare info anche nel sito benelli scusate per errori sto dgt dal cell

La manodopera in Spagna costa sicuramente un po' meno. Sui fucili di oggi la qualita' va dal buono all'eccellente. Di solito sono meno fantasiosi e preferiscono "sistemare" ed affinare meccanismi su cui hanno gia' info circa affidabilita', longevita' etc....questo anche ti permette di mantere il prezzo piu' basso.

Non conosco il tuo caso e mi intendo poco di semiauto ma ti posso assicurare che le doppiette spagnole non hanno nulla da invidiare a nessuno....anche io sto pensando di comprare una doppietta spagnola AyA che e' prodotta da decenni, senza contare che e' la copia della Holland&Holland.
Ho postato delle foto nel 3D intitolato: fucili di lusso o quasi.

Sono stato anche alla fabbrica a Eibar, dove si trova la Fondazione per cui lavoro (qui in UK).

Ciao.
 
Occhio all'acciaio impiegato per fare le canne, quando e scadente si lavora meglio e costa di meno.
Alcuni anni or sono, acquistai un doppietta Zoli Angelo con Batterie H.H.,
un gioiellino da vedere e dal costo interessante, ma dopo alcune fucilate mi esplosero le canne, feci vedere il fucile ad un noto artigiano e mi di dissi che la causa sicuramente era stata una pressione alta, ma l'acciaio impiegato per la costruzione delle canne era spagnolo.
Morale, quando un prodotto costa di meno non solo si risparmia sul costo della manodopera ma sicuramente anche sulla materia prima ciao
 
ortale ha scritto:
Occhio all'acciaio impiegato per fare le canne, quando e scadente si lavora meglio e costa di meno.
Alcuni anni or sono, acquistai un doppietta Zoli Angelo con Batterie H.H.,
un gioiellino da vedere e dal costo interessante, ma dopo alcune fucilate mi esplosero le canne, feci vedere il fucile ad un noto artigiano e mi di dissi che la causa sicuramente era stata una pressione alta, ma l'acciaio impiegato per la costruzione delle canne era spagnolo.
Morale, quando un prodotto costa di meno non solo si risparmia sul costo della manodopera ma sicuramente anche sulla materia prima ciao

Il fucile pero' era italiano!.......chi dei due aveva barato?:lol:

Scherzi a parte, non avevo mai sentito una cosa del genere. :roll:

Comunque i fucili spagnoli di fascia economica erano scadenti 30 anni fa quando l'uso di materiali piu' scarsi era il modo migliore, insieme alla semplicita', per mantenere il costo basso.
Ma con l'avvento delle macchine CNC ed progressi nel campo dei materiali e' cambiato tutto.
Tant'e' che le canne monoblock sono diventate talmente affidabili che le chopper lump, che prima si trovavano anche su fucili di costo medio, non hanno neanche piu' tanto senso. Sono una raffinatezza ed oggi le montano solo sui fucili di lusso...e neanche tutti.

Ciao.
 
info

info

Il mio dubbio sta solo nel sistema NON con la testina rotante.
Comunque e un fucile cal 12 con canna 70 cm tutta caccia.
Su problema che segnalava G G come riesco a vedere se e il percussore e quello giusto?
 
A mio parere prima devi decidere se utilizzare il cal. 12 o il cal. 20 perchè non è che sia proprio la stessa cosa, poi qualora tu decida per il cal. 12 non farti domande "cervellotiche" sulla testina o sul percussore :?:
Benelli produce da sempre ottimi fucili e quando ne riscontra qualche problema provvede immediatamente :wink: :wink: :wink:
 
Re: info

Re: info

franco3 ha scritto:
Il mio dubbio sta solo nel sistema NON con la testina rotante.
Comunque e un fucile cal 12 con canna 70 cm tutta caccia.
Su problema che segnalava G G come riesco a vedere se e il percussore e quello giusto?
meglio che non ha latestina rotante,almeno spara sempre!!!
 
Re: info

Re: info

quote=" percussore e quello giusto?[/quote]
meglio che latestina rotante,almeno spara sempre!!![/quote]
Vorrei chiamare alla benelli per sentire che dicono!!!
Io preferisco il cal 12 quindi appena mi convinco che non ha problemi lo prendo
 
info

info

la benelli mi ha risposto....
insomma dicono che è un fucile che ha il sitema vecchio del sl 80 ma migliorato....
ma è sempre meglio tenere di scorta un percussore, anche se è molto raro che si rompa (testuali parole),
per quanto riguarda il sitema a ramponi ed essendo molto pesante come fucile tende a non digerire bene le cartucce entro i 28 gr, insomma loro lo danno buono se spari cartucce oltre i 28gr....(se volessi andare a tirare due tiri in poligono potrei vederlo inceppato)....
per quanto mi riguarda è bello solo esteticamente e quindi lo boccio!!!
grazie a tutti per la collaborazione!!
Franco

ps: intanto cerco un'occasione (super 90 magari) dalle mie parti!!!
 
Grande serità della Benelli in questo caso...Penso che pochi (o forse nessuno) avrebbe detto ad un possibile cliente una cosa del genere!
Prendendo un Super 90 non avrai problemi con nessun tipo di cartuccia....Nel mio ho usato anche le Winchester AA da 24 grammi e le digerisce che è un amore! Se lo trovi vai tranquillo...... 8) ....

Ciao.
 
Spirit ha scritto:
Grande serità della Benelli in questo caso...Penso che pochi (o forse nessuno) avrebbe detto ad un possibile cliente una cosa del genere!
Prendendo un Super 90 non avrai problemi con nessun tipo di cartuccia....Nel mio ho usato anche le Winchester AA da 24 grammi e le digerisce che è un amore! Se lo trovi vai tranquillo...... 8) ....

Ciao.

Quoto anche nel mio Centro le 24g. vanno benissimo, senza inceppamenti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto