Re: Benelli montefeltro o raffaello ?
Ciao, circa un anno fa, credo, c'è stato un altra discussione uguale. Cmq, come ho già avuto modo di dire la differenza sostanziale è data dalla linea di mira, quella del Montefeltro a salire, quella del Raffaello a semi castello, ciò equivale a dire che a parità di piega utilizzata (ce ne sono 3 per entrambi), il Raffaello può ad alcuni apparire più piegato rispetto al montefeltro. Ti invito a imbracciarli entrambi per verificare con quale ti trovi meglio. Io possiedo un Montefeltro e ho amici che avendo un Raffaello con uguale piega del mio fucile (la C) trovano il mio Montefeltro alto, in praticA VEDONO LA BINDELLA.
Detto ciò, bisogna dire che il Raffaello ha la parte superiore del castello che è smontabile, mentre il castello del Montefeltro è un unico pezzo, per questo potrebbe essere più comoda la pulizia del primo.
Infine, questo a mio parere, sulla linea Raffaello i legni sono di solito leggermente superiori a quelli montati sul Montefeltro.
Per il resto le due armi si equivalgono, il meccanismo è identico, io come ti dicevo sono un felice possessore del Montefeltro, tuttavia qualcuno preferisce il Raffaello e considera il Montefeltro una linea inferiore.
Se permetti un consiglio, vai a vederli entrambi, imbracciali e poi pensaci....
Io ho cercato di farti un'idea delle differenze dei due fucili, però credo che siano solo problemi di gusti perchè entrambi sono ottime armi....