benelli crio comfort (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: benelli crio comfort

fabio d.t. ha scritto:
Brandano ha scritto:
ma secondo voi perchè il confort che posseggo( comprato usato) ha la canna con bindella in fibra smontabile e gli strozzatori tradizionali da 50mm.NON c'è scritto CRIO barrel quindi nn è canna crio.
Preso dal dubbio ho guardato sul sito benelli dove è riportato con canna con bidella in ferro saldata x capirsi!
conoscete qualche altro esemplere cosi'? è normale che sia cosi' e sul sito non hanno fatto qualche aggiornamento?

Il confort non ha canna Crio , è il crio confort che l'ha !!! il confort ed il crio confort sono 2 fucili diversi , per intenderci uno è con caassa tipo montefeltro , l'altro è tipo raffaello , ciò non toglie che la canna del Crio vada bene anche al confort ( senza crio davanti )

Ciao

Esatto lo so' , quello chedicevo io è: il mio confort non ha la canna crio ( lo so che ci si puo' montare la canna crio) ma ha la canna con la bindella in fibra di carbonio removibile senza la scritta crio quindi lo so che nn è una canna crio.
Sul sito benelli il confort ha la canna tradizionale non come la mia.é questo quello che chiedevo.
 
Re: benelli crio comfort

si esatto il centro quella volta appena uscito gli anno fatto la canna x portare la bendella in fibra di carbonio.se guardi ene per cavare la bindella dovresti smontare 2vitine,se così è hai una canna del centro,che a mio parere insieme al fucile era forse è ancora un ottimo fucile....!!!!w il benelli
 
Re: benelli crio comfort

mario79 ha scritto:
si esatto il centro quella volta appena uscito gli anno fatto la canna x portare la bendella in fibra di carbonio.se guardi ene per cavare la bindella dovresti smontare 2vitine,se così è hai una canna del centro,che a mio parere insieme al fucile era forse è ancora un ottimo fucile....!!!!w il benelli

Di vitini ne ha una sola in cima alla bindella, comunque si rimane un ottimo fucile c'ho fatto veramente dei bei tiri , mi piace e mi ci trovo bene davvero,ed è anche quasi nuovo perchè chi lo aveva prima di me c'ha sparato poco, ma lo do' via per prendere il crio confort.
 
Re: benelli crio comfort

il Crio confort x me è un ottimo fucile.....comodo x le cacciate lunghe grazie al suo peso ridotto,nel rinculo nn si sente x niente.....io quest'anno mi sn davvero divertito col crio confort,facendo davvero dei tiri spettacolari....
 
Re: benelli crio comfort

alfonsocivic ha scritto:
il Crio confort x me è un ottimo fucile.....comodo x le cacciate lunghe grazie al suo peso ridotto,nel rinculo nn si sente x niente.....io quest'anno mi sn davvero divertito col crio confort,facendo davvero dei tiri spettacolari....

Infatti per l'anno venturo vorrei quello , appena venduto il crio 20 e il confort vado e me lo prendo.
Un solo fucile e adopero sempre quello senza indurre in tentazioni , il crio 20 grandissimo fucile ma la mia mira ha bisogno di un bel calibro 12 , tutte le volte che l'ho preso ho fatto qualche padella di troppo che con il mio confort non facevo , ma da quanto mi piace il crio 20 tutte le mattine ero indeciso se prenderlo o no!!
 
Re: benelli crio comfort

Bigio Follonica ha scritto:
Benelli super sport brandano !!!!

Bigio

No bigio , crio confort, con il super sport c'ho fatto una serie al piattello l'anno scorso e pur riconoscendo che e' un super fucile mi pare un Po troppo pesante , io al massimo sparo 36 g quindi prefereisco un arma un capellino più leggera!
 
Re: benelli crio comfort

Nel sito della Benelli il Super Sport pesa Kg. 3,250 a cui io dovrei aggiungere la cinghia tre cartucce e un calciolo più consistente, per un totale di circa 3,500 Kg. Sinceramente troppi per i miei gusti. Poi ciascuno ha i suoi gusti.
 
Re: benelli crio comfort

Non mi sembrano affatto a me Franco ....!!!

Boh.... Lo peserò....

Il fucile e' bilanciatissimo ed io non uso cinghia ( un migratorista puro non dovrebbe averla secondo me).... E il fucile non lo appoggio mai....

Sempre in mano ....

Bigio
 
Re: benelli crio comfort

Bigio... dipende dal Migratorista !!! se si va a tordi nella macchia il fucile che possiedi ( il super sport -solo il nome già dice la sua inclinazione principale ) non è proprio indicato anzi è assolutamente da scartare, dopo 2 ore di caccia tra salite e discese con le cartucce dietro... diventa 10 kg. e non spari un tordo di stoccata nemmeno con il muletto dietro.
Se poi stai seduto al rimonto è tutta un'altra musica... é un fucile da pedana !!!
tra il super sport e il crio confort per il migratorista completo è meglio il secondo !!!
( a meno che non vuoi fare palestra, bicipiti e tricipiti ) !!!!
 
Re: benelli crio comfort

Tredicino e so 110 kg. Ma lo sai la differenza che c'e' tra il peso del super sport e il crio comfort cosa mi pesa a me ? Un lobo di un orecchio....:-).

La cinghia x me e' da chi caccia fagiani e cinghiali....

Io la penso così... Posso ????

Non dico che caccia i tordi non la deve usare.... Io non la uso,anzi la ripudio dopo che x sparate a un Colombo.... Ho portati via l' intera parata in quanto la cinghia era impigliata tra i rami...

In un tiro di stoccata non ti si e' impigliata al braccio girandosi ???

Beato te

forse quelle elastiche sono fattibili

bigio
 
Re: benelli crio comfort

Ognuno ha le sue abitudini io adopero la cinghia e nn e' detto che uno che caccia con il fucile con la cinghia debba x forza perdere l'occasione di sparare , io lo tengo sempre in mano ma mi piace d'avere anche la cinghia!!
Cmq sto valutando davvero anche il supersport, prima devo vendere i miei!
 
Re: benelli crio comfort

Ciao Bigio,
Il peso del Super Sport l'ho letto sul sito della Benelli Kg. 3,250, e lì non ci piove, tu puoi fermarti lì. Te la cavi così col suo peso naturale.
Io no ho bisogno anche della cinghia, di tre cartucce, e di un calciolo abbastanza spesso e morbido, cosa che uso sempre. Sono le mie esigenze.
E anche qui non ci piove.
 
Re: benelli crio comfort

se lo dice la benelli Franco...ci credo....mi sembrava di meno....a me va benissimo !!!!. Le 3 cartucce cosa sono a palla ???....

si confermo,me la cavo stra bene con il suo peso naturale,tanto da tenerlo in mano tutta la mattina senza appoggiarlo mai ....Il bello e' che non vedo rivali.....escluso il COSMI che e' di un altro pianeta.....


bigio
 
Re: benelli crio comfort

Bigio non parlavo della cinghia... anche io non la uso... parlavo del fucile Super Sport che ritengo non adatto per la caccia di movimento... è un fucile da tiro !!!
una domanda... ma su cosa ti basi per dire "non vedo Rivali" ???? sono curioso ???? illuminaci Bigio
 
Re: benelli crio comfort

Ma le magliette della cinghia a rilascio istantaneo da voi non ci sono? Io devo giocoforza usare la cinghia per andare al capanno, poiche' una mano mi serve per il bastone (nel fango molle una terza gamba e' necessaria), l'altra per portare il torcione elettrico a 500+ lumi che mi servirebbe (spero mai) a poter vedere e anche ad abbagliare un orso mentre butto il bastone in terra e mi tolgo il fucile di spalla. Ma poi quando arrivo al capanno e comincio a cacciare, la cinghia la sgancio in qualche secondo e la appendo da qualche parte, o mi si impiccerebbe quando tiro. Poi al ritorno la riaggancio al fucile. Se vado a beccaccini la porto appresso in tasca, ma giro col fucile in mano. Poi quando smetto di cacciare la riattacco al fucile.
 
Re: benelli crio comfort

giovannit. ha scritto:
Ma le magliette della cinghia a rilascio istantaneo da voi non ci sono?
Io ne ho un paio ma sono vecchiotte. Sono elastiche ed hanno un semplice aggancio di mettallo rigido a U molto stretta. E' un sistema semplice e sicuro, siccome la cinta e' elastica e' sempre in tensione e non c'e' possibilita' di sgancio. Devo dire pero' che non le trovo particolarmente confortevoli col fucile in spalla.

Ma agli orsi cosa gli tiri quando sei ad anatre e beccaccini? [lol.gif]

Ciao
 
Re: benelli crio comfort

Flagg ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Ma le magliette della cinghia a rilascio istantaneo da voi non ci sono?
Io ne ho un paio ma sono vecchiotte. Sono elastiche ed hanno un semplice aggancio di mettallo rigido a U molto stretta. E' un sistema semplice e sicuro, siccome la cinta e' elastica e' sempre in tensione e non c'e' possibilita' di sgancio. Devo dire pero' che non le trovo particolarmente confortevoli col fucile in spalla.

Ma agli orsi cosa gli tiri quando sei ad anatre e beccaccini? [lol.gif]

Ciao


Brenneke Black Magic Magnum. Le metto in canna e nel serbatoio quando cammino dalla macchina al capanno (quasi mezz'ora con un pieno carico di stampi, cartucce, ecc.), perche' a buio e' il momento peggiore. Mi affido a Scout che se ci dovesse essere un orso in giro ringhierebbe e abbaierebbe, e al torcione di cui parlavo. E naturalmente se ci fossero guai butterei tutto in terra eccettuato fucile e torcione e mi preparerei a sparare. Porto altre sette Brenneke in una cartuccera che fa parte del manicotto che porto con una cinghia intorno al collo. Poi arrivato al capanno e quando arriva l'ora di sparare (mezz'ora prima della levata del sole), metto le cartucce a pallini per le anatre. Pero' tengo quelle a palla a portata di mano. A ritorno non c'e' problema. Se c'e' un orso lo vedo da lontano e cambio cartucce. Fino ad ora, grazziaddio, ho dovuto sparare due volte sole per evitare guai. Un primo colpo in aria (a pallini) per cercare di spaventare l'orso (inutilmente). Poi, dopo aver cambiato cartucce, ho dovuto sparare di nuovo (a palla) quando era a meno di dieci metri da me, ma non a lui. Gli ho sparato davanti al muso e l'ho spruzzato di fango e acqua, ma anche questo non l'ha scoraggiato. Intanto avevo infilato un'altra carica a palla nel serbatoio. Poi ci siamo confrontati per un minuto o due (lui era a circa 8 metri da me), e ho tenutolo schioppo puntato alla radice del suo naso finche' non ha cambiato idea e se ne e' andato. Se avesse fatto un altro passo verso di me avrei premuto il grilletto.
 
Re: benelli crio comfort

Non vedo rivali nel complesso tredicino.... Come bellezza... Come accorgimenti alla crio barrel ( forata e strozzatori optima plus crio da 90 mm)

se e' da tiro mi importa anche niente,perché l ho piegato secondo le mie caratteristiche di tiro e mi torna perfettamente....

La manegevolezza che dici tu ,io la riscontro ogni volta che lo imbraccio.... Certi nel fitto a beccacce non ci andrei.... Ma x i colombacci da appostamento e di passata,e x i tordi ( cacce che faccio io),e' perfetto....

Naturalmente e' un mio punto di vista ( anche goliardico se vogliamo) su un fucile che mi sorprende colpo dopo colpo....

Bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto