Beccaccia in Sicilia.. Si, ma dove?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
X
Autore

xenon_92100

Utente registrato
Registrato
15 Novembre 2013
Messaggi
8
Punteggio reazioni
7
Località
sicilia
Salve a tutti!
Già da tempo cerco di trovare una risposta al mio quesito.
Sono un giovane volenteroso e che vorrebbe vivere la caccia nella maniera più serena possibile, così da godere di tutto ciò che mi vorrà offrire... Parola d'ordine LEGALITÀ.
Veniamo al punto; cerco già da un po' di avvicinarmi alla caccia alla beccaccia, non avendo nessuno in famiglia che abbia mai praticato questa nobile caccia, devo far tutto da autodidatta.
Il punto fondamentale è che non so dove poter cominciare a cercarla. Tra parchi e demani forestali, non riesconproprio a capire cone i siciliani riescano a praticare questo tipo di caccia. Forse sono io a non aver ancora capito. La caccia alla beccaccia la si fa principalmente nei boschi... Ma dove??? In sicilia sono tutti parchi o demanio della forestale.
Qualcuno può aiutarmi a capire?
Grazie di vero cuore a chi saprà darmi delucidazioni e sempre ibal a tutti!
Ps: scusate se sono stato prolisso, ma sono le parole di un giovane che teme per il suo futuro venatoriamente parlando.
 
Ciao, non so in che provincia cacci, ma non tutti i boschi sono demanio forestale o ricadono dentro i parchi, anche se la maggior parte del territorio boschivo siciliano (quello piu adatto alla regina) è precluso all'attivita venatoria.
La beccaccia poi a seconda dei periodi la trovi ancbe nelle valli o nelle zone coperte da macchia mediterranea o nei boscbi di latifoglie.
Con questo clima le trovi nei negozi di ferramenta al reparto trapano elettrico altrimenti non riescono a bucare il terreno!!

a parte la battuta ... sul sito del SIF SICILIA al link web gis trovi la mappa di tutte le aree boschive (censite) della sicilia, i parchi, le riserve, i SIC/ZPS e , cosa molto utile, le zone percorse da incendi nelle quali ricordo è vietato cacciare per 10 anni.
poi per trovare la beccaccia ti serve un buon ausiliare e una buona dose di cu...
IBAL
 
(Untitled)

Intanto grazie per avermi risposto!
Io caccio principalmente in provincia di Agrigento. Praticamente ogni bosco che ho incontrato fino ad oggi, riporta il tipico cartello: "divieto di pascolo non autorizzato e di caccia".
La cosa è davvero sconfortante.
Ogni giorno, quando ho qualche minuto libero, mi dedico anche all'esplorazione di nuovi posti mediante google maps... ma anche lì questo cartello mi perseguita.
Sembra quasi una maledizione, ma la cosa più brutta è che mi fa desistere dal coltivare la caccia per questo selvatico così particolare.
 
xenon_92100 Ho iniziato ad andare a caccia l'anno scorso e di beccacce non ne ho visto nemmeno una, per il semplice fatto che le zone boschive, almeno nella parte occidentale è tutta demanio forestale o riserva ho provato a cercarle nelle zone a macchia mediterranea avendo un buon ausiliario ma nulla di fatto spero quest'anno di avere più fortuna.
 
(Untitled)

Grazie per aver contribuito alla discussione.
Anche tu ti scontri con questa realtà.
Io mi chiedo come sia possibile... vanno tutti rischiando una multa (nella migliore delle ipotesi)? Sui social si vedono un sacco di beccacciari, video e foto di attività svolte in sicilia.
Come si a trovare boschi di libera fruizione all'attività venatoria?
Spero che qualcuno ci possa aiutare nell'intento.
 
Non dare retta a chi mostra carnieri abbondanti.
in sicilia negli ultimi anni non ci sono stati passi di beccacce memorabili. Molti come dici tu vanno dentro i boschi (alcuni anche dentro i parchi).
ad inizio passo si trovano solo nei boschi. Non appena comincia a fare freddo le trovi in basso, nelle valli , lungo i torrenti o nelle zone di macchia con rovi. L'importante è che cerchi zone molto umide a ridosso di terreni morbidi e frequentati da mucche.
 
(Untitled)

Se non ho capito male, l'incontro (intorno a dicembre) sarebbe facile, o meglio possibile lungo i fiumi, i canaloni. Questo mi fa ben sperare. Come ho gia detto prima, devo fare tutto da autodidatta.
Ovviamente, prima di prendere un soggetto vorrei documentarmi, studiare e non appena mi rendo conto di avere delle nozioni tali da renderla una cosa fattibile, e solo allora, prendere un compagno che possa insegnarmi.
Certo, trovare qualche amico del forum della mia zona (agrigento, palermo )che possa guidarmi... renderebbe tutto piu semplice :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto