Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

ah volevo aggiungere:ma l'adrenalina di quando SMETTE IL CAMPANELLO e non trovi il cane ,E devi correre senno' ti frulla,E devi correre senza far rumore senno' ti sente ,E vai avanti e indietro perche' non lo trovi,E la vena del collo ti scoppia , E l'occhio pallato,E il sudore,E il cuore che scoppia ,E cerca di stare calmo,E eccolo li' schiacciato ,E ti guarda e riguarda davanti ,E t'avvicini con l'infarto in corso E........fafafafafafa TAAAAAA porta porta porta bellina brava favolosa numerouno campionessa megliodellamimoglie esagerata ........DATE RETTA LASCIATE IL CAMPANELLO con simpatia
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

...problema risolto..............mettiamo un beeper con il suono del campano zitto.......così siamo tutti contenti..(o scontenti..)
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

ma come mai tutte le volte che si parla della della beccaccia ci si deve scannare ahahahha X GRILLAIA non discuto le tue competenze tecniche ,l'esperienza e la passione............ ma v'inalberate subito pero' e' ahahahaha comunque a me piace il campano voi fate come vi pare PS qualche beccona comunque l'ho vista anch'io bonaaaaaa
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Secondo me ogniuno caccia la beccaccia come meglio crede, solo che a me piace vedere lavorare il cane vedere l'approccio alla ferma, credo che sia questa l'emozione più bella della caccia. Se prendiamo un cane che allunga molto questo non avverrà mai e il bello di questa passione va a farsi fottere e subentra solo il carniere.
So che non sono tutti daccordo con quello che ho detto, ma credo anche che bisogna rispettare il pensiero di tutti o no?
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

[spocht_2.gif]. che sega con ste beccacce.
che basti avere un beeper appeso al collo di un bau bau per ammazzare comodamente e senza far fatica (come ha scritto
chi ha aperto il post) la becca ..... mi viene proprio da ridere.
Credo che la beccaccia sia già abbastanza tutelata dalle leggi venatorie (e giustamente aggiungo). poi se non ci sono i controlli...... ma questa è un'altra storia.

bravo matteo.
questi pensano che con un aggeggio che suona quando il cane sta fermo, si arriva comodamente ci si posiziona si fa dar sotto ai cani e si spara alla beccaccia, se fosse così semplice quasi gli darei ragione; tant'è che ad ora in base agli incontri che ho fatto in carniere avrei dovuto averne oltre una ventina anziché 7 ; però non è così perchè ci si fa un mazzo tanto e spesso..molto spesso non si riesce a sparare.
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Secondo me ogniuno caccia la beccaccia come meglio crede, solo che a me piace vedere lavorare il cane vedere l'approccio alla ferma, credo che sia questa l'emozione più bella della caccia. Se prendiamo un cane che allunga molto questo non avverrà mai e il bello di questa passione va a farsi fottere e subentra solo il carniere.
So che non sono tutti daccordo con quello che ho detto, ma credo anche che bisogna rispettare il pensiero di tutti o no?

bravo per fortuna ogni tanto parla un vero Cacciatore di Beccacce.
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Secondo me ogniuno caccia la beccaccia come meglio crede, solo che a me piace vedere lavorare il cane vedere l'approccio alla ferma, credo che sia questa l'emozione più bella della caccia. Se prendiamo un cane che allunga molto questo non avverrà mai e il bello di questa passione va a farsi fottere e subentra solo il carniere.
So che non sono tutti daccordo con quello che ho detto, ma credo anche che bisogna rispettare il pensiero di tutti o no?
il tuo pensiero e' quello che ogni cacciatore dovrebbe avere, ma sai a molti da noia quello che fanno gli altri. saluti marcello
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

ma come mai tutte le volte che si parla della della beccaccia ci si deve scannare ahahahha X GRILLAIA non discuto le tue competenze tecniche ,l'esperienza e la passione............ ma v'inalberate subito pero' e' ahahahaha comunque a me piace il campano voi fate come vi pare PS qualche beccona comunque l'ho vista anch'io bonaaaaaa



----------------------------------------------------------------------
Pippo, non ci inalberiamo, con te, ma lo hai letto il titolo del messaggio? Di quello si deve parlare, no se piace o non piace, se disturba la pace del bosco o no. Quando cacciavo con due cani, con due campani e quando il bosco era pieno di suoni di campani. Nessuno parlava, quel continuo tintennio, disturbava veramente. Ripeto, se il beeper si usa con parsimonia, cioè messo solo sulla ferma, non credo possa recare disturbo.
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Premetto non sono un cacciatore di beccacce.

E' sportivo l'uso del beeper a beccacce, ??? un esempio zona appenino toscoemiliano, arrivano all'alba a gruppi di tre quattro cinque cacciatori con almeno due cani a testa muniti di beeper, sciolgono i cani sui crinali che si allungano fino a 300 metri all'interno del bosco, al suono del beeper sulla beccaccia scendono senza fatica nel bosco e abbattono la regina, questo tipo di caccia non lascia scampo all'animale, questi cacciatori non sudano perche' non camminano dietro ali cani, aspettano comodamente seduti che il cane faccia il suo lavoro, ma ci si chiede, tutto cio' è sportivo, mi auguro che i veri cacciatori di beccacce (quelli che usano solo il campanaccio metallico) che sudano faticano per arrivare a prendere la regina si ribellino a questo tipo di attivita' venatoria, l'uso del beeper è essenziale per chi ha problemi di udito certificato da autorita' competenti in materia, per il resto chi ha buone gambe e salute ne faccia a meno, che fa piu' bella figura.

allora ,posso capire un ambientalista -un verde, ma un( cacciatore se lo sei) tirare delle conclusioni senza provare cosa significa addestrare un cane da ferma e avere la fortuna che che ciò avvenga,specialmente su beccaccia..
e poi sentirsi dire che .perchè si usa il beeper che siamo comomodi ....mi urta,,, ........ e mi fa rolleare le palle....[32]
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

mi fa schifo leggere sta discussione...credo che se ognuno si facesse piu i caxxi suoi sarebbe molto meglio.. ci facciamo del male con le nostre mani.. cani corti, cani lunghi, fenomeni, brocchi, beeper campano..

Finalmente, non si poteva dire di meglio
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

ragazzi non vi incazz. allora saro' piu' chiaro.TUTTI sappiamo che di cani veramente con le palle esagonali su beccacce ce ne sono ben pochi e quei ben pochi fanno i CULI a tutti con il bip col campano o col catenaccio al collo.allora io sposterei il problema da un'altra parte a cioe' non sulla sportivita' del bip ma sul gusto fra bip e campano e del cacciare "lungo o corto".quelli che cacciano con piu' cani in appennino avranno dei cani lunghi si ma se non sono gran cani anche col bip non fanno un tiro e sapete xche? perche' primo la devono trovare e poi la devano tenere "tutti" sotto ferma e basta uno che vada a forzare che il giochino si rompe e non e' cosa da poco .a me piace il campano e vedere il lavoro del mio cane tutto qua saluti
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Bè...!!! Sentire il campano nel bosco per me è musica... Ma quando il cane eccelle specialmente quando incomincia ad essere esperto beccacciaio.... Riconosce le zone di pastura Ed osa sempre più, nemmeno UNO Che ha Dei muscoli eccellenti riesce a stargli dietro. Ecco Uno dei motivi per cui preferisco il beeper. un altro motivo per cui adopero il beeper è dovuto dal fatto Che, il cane allargandosi nel bosco con il beeper è sempre a portata d'orecchio...Perchè Almeno da me ci sono troppe mani lunge, avrei tanta voglia di fargiele cadere. Non è il beeper Che la distrugge ma sono I carnieri Che vediamo in foto fatti all'estero Che sono deleteri. Ciao
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Che palle, scusate, con queste discussioni inutili; e praltro questa e' stata iniziata da un "non cacciatore di beccacce"! Consiglio a tutti gli amici che frequentano i boschi di munirsi di appositi tappi da orecchie al fine di tappare le stesse quando sentono un beeper in giro. Cosi' saremo contenti noi, utilizzatori di tale marchingegno - lode a chi l'ha inventato- e loro che non ci sentono. Personalmente senza beeper sarei perso considerato che caccio da sempre con pointers e oramai, scusate, se vedo un cane che mi gira a 60/ 70 metri, mi girano le p...........!!!!
Un caro saluto.
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Ragazzi ma alla fine con il suono del beeper col cane in ferma, non facciamo altro che annunciare il nostro arrivo alle bekka, quindi la mettiamo in allerta, lo si spegne (chi ha il telecomando) e iniziamo a godere guardando il cane in ferma e dopo, controllando il ritmo della respirazione, pensiamo che prima o poi uno dei tre dovrà stancarsi. E questa non me la chiamate sportività? O forse è più sportivo un cacciatore tutto mimetizzato nella macchia che neanche una lince riesce a vederlo, che chiama col suo zip un inconsapevole tordo che gli passa a 15 mt dalla testa e si afferra quei 33 gr di piombo (quando gli va bene) non capendo neanche da dove gli arrivano!!!!!!
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Scusate ma devo nuovamente intervenire.
Non e' questione di sportivita' o meno usare il beeper; e' una necessita' per chi come me, che cani che allungano tanto(per qualcuno aimhe' sarebbero fuori mano). Un cane che allunga e che e' bravo sulle beccacce ti fa' risparmiare tempo e passi e ti da la possibilita' di battere molto piu' terreno dci quello che riusciresti ad esplorare cacciando per esempio, con un bracco italiano. Sfido chiunque a ritrovare uno dei miei pointer che ti ferma in montagna nel bosco, l'unica beccaccia della zona a 200 metri; dovrebbe avere al collo la campana di S.Pietro per poterlo ritrovare. E d'altronde non si puo' modificare il modo di cacciare dei cani; se non ti aggrada scegli un'altra razza ma se hai setter o piointer che sono setter e pointer a beccacce devi usare il beeper!!!!!!!!!!!
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Nel 92, sui piani dello Zomaro, in Aspromonte; cacciavo con un bracco italiano. Trovai una scopaia (erici) di circa 10 ettari. Era fittissima, vi erano dei viottoli, ricavati dai cacciatori a colpi d'accetta e qualche altro fatto da bestiame allo stato brado.
Non avevo il beeper in quel periodo, usavo il campano (bubbolo).
Quell'anno, le beccacce avevano adottato quel posto a loro fissa dimora. Riuscivo a volare circa 20/25 beccacce al giorno, ma haimè, senza poter sparare ad alcuna. Ne vedevo solo alcune che sfilavano lontane una volta messe in ala dal cane, che le fermava tutte indistintamente.
Non riuscivo a vedere o sentire il cane in ferma, neanche a 5 mt. !!
Tutto l'anno passo così. Riuscivo a sparare, solo quando eravamo 2 o 3 cacciatori, ci appostavamo e si tirava alle becche che volava il cane in quel (ginepraio).
Questo non sarebbe successo se avessi usato il beeper.
Questo per dire che non per forza si deve usare il beeper per cani che allungano molto, ma torna utile in zone fortemente fitte, che da un pò di tempo a sta parte, sono siti preferite dalle becche.
Pensate, che quest'anno, in un uliveto abbandonato, dove i rovi arrivavano in certi punti anche a 3 mt d'altezza, il mio "Attila", è riuscito a fermare una becca lì dentro!!!!, che sfortunatamente al momento dell'involo non venne nella mia direzione.
Sentivo il beeper suonare a fermo (modalità che uso sempre e solo a fermo) e quindi sapevo dove si trovava il cane, ma non lo potevo ragiungere. Di conseguenza la beccaccia si salvò. Quindi beeper non è mai sinonimo di "beccaccia morta" anzi!!! Il più delle volte ti frega ugualmente.
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

bravo walker e aggiungo che per noi vecchietti è un toccasana.
specialmente per chi caccia con i breton che si rendono invisibili anche dietro a una foglia di fico.
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Chissà perchè ogni qualvolta le discussioni si accendono, per un motivo o per l'altro ci sono di mezzo sempre i beccacciai.....
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Chissà perchè ogni qualvolta le discussioni si accendono, per un motivo o per l'altro ci sono di mezzo sempre i beccacciai.....



----------------------------------------------------------------
Se ci tirano in campo.....rispondiamo!!!!!
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

il Beeper per me non è sportivo punto - è inutile prendere scuse tipo "stai tu dietro a due poienter in montagna che allungano 300 400 mt !"
o la selvaggina non è piu quella di una volta
punto uno nessuno ti dice di usare i poienter punto due se li allevi e li addestriad allungare cosi tanto sono un po c....i tuoi io ho un korthals e la sua cerca se pur buona è sempre a contatto con me certo ogni tanto è difficile trovarlo ma sta al gioco, qualche fucilata in meno di voi che usata frecce in montagna quasi fossimo in pianura a starne la farò di sicuro magari mentre io mi muovo con il mio cane mi sfreccia uno dei siluri addestrati all'ippodromo e mi ferma a 100 mt che faccio?
punto tre parliamo e ci riempiamo la bocca della parola beccacciai ma penso che sparatori ce ne siano milti beccacciai pochi "io non lo sono- si caccio beccacce ma non mi reputo uno specialista)
punto quattro , le beccacce sono le stesse di 50 anni fa , la differenza che prima erano di più - le si rispettava di più- e ucciderne una era una gioia ora per molti ucciderne una è un numero
ultima costatazione un po alla volta le beccacce le cacceremo con i rilevatori di calore a infrarossi , vediamo dovè portiamo il cane a un 200 metri lo sleghiamo , aspettiamo il beeper , controlliamo sull cel come qualcuno accennava la foto dell'animale , uan volta costatato che è una beccaccia , impostaimo il gps "percoro piu corto e meno faticoso" , via si va a caccia scendiamo dalla macchian o per i più tradizionalisti ci alziamo dal nostro riposino nel bosco ci avviciniamo , scegliamo al acrtuccia più consona , verifichiamo il vento , l'umidità e la posizione migliore di sparo ci appostiamo , diamo il via al nostro fedelissimo cane che è in una ferma statuaria anzi prima lo fotografiamo , lo postiamo su facceboock in diretta e via la scoppiettata . il mondo cambia e noi siamo solamente aggiornando le tecniche di caccia con la tecnologia e bhe
Ricordo che mio padre quando incontrava una beccaccia scaltra passava la giornata ad inseguirla con il cane che più gli stava a contatto ma se la prendeva era una festa !! piano con passione e senza fretta
la caccia è tradizione - romanticismo , il problema che essendo permesso un romantico nel bosco con un beeperista la prende in quel posto 9 volte su 10.
per me è da proibire!!!!
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

il Beeper per me non è sportivo punto - è inutile prendere scuse tipo "stai tu dietro a due poienter in montagna che allungano 300 400 mt !"
o la selvaggina non è piu quella di una volta
punto uno nessuno ti dice di usare i poienter punto due se li allevi e li addestriad allungare cosi tanto sono un po c....i tuoi io ho un korthals e la sua cerca se pur buona è sempre a contatto con me certo ogni tanto è difficile trovarlo ma sta al gioco, qualche fucilata in meno di voi che usata frecce in montagna quasi fossimo in pianura a starne la farò di sicuro magari mentre io mi muovo con il mio cane mi sfreccia uno dei siluri addestrati all'ippodromo e mi ferma a 100 mt che faccio?
punto tre parliamo e ci riempiamo la bocca della parola beccacciai ma penso che sparatori ce ne siano milti beccacciai pochi "io non lo sono- si caccio beccacce ma non mi reputo uno specialista)
punto quattro , le beccacce sono le stesse di 50 anni fa , la differenza che prima erano di più - le si rispettava di più- e ucciderne una era una gioia ora per molti ucciderne una è un numero
ultima costatazione un po alla volta le beccacce le cacceremo con i rilevatori di calore a infrarossi , vediamo dovè portiamo il cane a un 200 metri lo sleghiamo , aspettiamo il beeper , controlliamo sull cel come qualcuno accennava la foto dell'animale , uan volta costatato che è una beccaccia , impostaimo il gps "percoro piu corto e meno faticoso" , via si va a caccia scendiamo dalla macchian o per i più tradizionalisti ci alziamo dal nostro riposino nel bosco ci avviciniamo , scegliamo al acrtuccia più consona , verifichiamo il vento , l'umidità e la posizione migliore di sparo ci appostiamo , diamo il via al nostro fedelissimo cane che è in una ferma statuaria anzi prima lo fotografiamo , lo postiamo su facceboock in diretta e via la scoppiettata . il mondo cambia e noi siamo solamente aggiornando le tecniche di caccia con la tecnologia e bhe
Ricordo che mio padre quando incontrava una beccaccia scaltra passava la giornata ad inseguirla con il cane che più gli stava a contatto ma se la prendeva era una festa !! piano con passione e senza fretta
la caccia è tradizione - romanticismo , il problema che essendo permesso un romantico nel bosco con un beeperista la prende in quel posto 9 volte su 10.
per me è da proibire!!!!



-------------------------------------------------------------------
Che cos'è sportivo per te??? Se devo rispondere all'ultima parte del tuo fantascentifico messaggio, per quanto riguarda la sportività potrei dirti: Come mai non ti compri un Pedersoli ad avancarica? (una volta si faceva così) come mai usi la macchina per andare a caccia? (una volta non c'era).....devo continuare?????
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

mi dite per favore dove sono quelle beccacce k si fanno fermare al punto k ti aspettano a mezzore....mentre scendi un canale pieno di rami...rovi...piante ecc mentre il così detto beeper suona poi ti fa anche posizionare minimo tre volte e magari alla fine gli devi tirare anche un sasso di 3kg per farla volare.....ahahahahahahah!!!!!!!ma dai nn diciamo bischerate!per me il beeper ti può si aiutare ma nn al punto k voi avete scritto.....e se pensate che questo nn sia rispettoso allora inizimo a mettere un solo colpo in canna e diamogli più chance!
 
Re: Beccaccia con il Beeper, ma che bravi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alcuni.

Io personalmente penso che ognuno abbia il diritto di cacciare come cavolaccio gli pare rispettando le leggi vigenti in materia di caccia!!
Dei miei carissimi amici cinghialai stufi di cercare i cani per giorni nei nostri boschi quando uscivano fuori battuta incalzando i cinghiali li hanno dotati di radio collare e da oltre 3 anni mai più un cane perso o rubato!!Il biper è ugualmente comodissimo, come per me che sono giovane e ho dei cani che sono in sintonia fermandosi addirittura a cercarmi con lo sguardo mi accontento del campano anche se tante volte mi sarebbe servito specialmente vicino ai torrenti chiassosi!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto